Mar07012025

Aggiornamento:08:57:29

Notizie

Chiuso il Trittico Gallaratese dei record

Conclusione trionfale, così com’era cominciato per il trittico Gallaratese, la manifestazione su strada in serale voluta dalla cicli “Borga” e messa in strada dall’Asd Jerago in collaborazione con l’Asd Besanese e il comitato provinciale Udace di Varese del presidente Mauro Vanoni. Superato ogni record di partecipazione grazie alla splendida giornata estiva, finalmente priva di nubi minacciose, e quasi due centurie di atleti si schierano ai nastri di partenza con i gentlemen e super ad aprire le ostilità.

Mencaroni (Pedale Fermano Gi.Vi.) domina il Nerone

Pianello di Cagli (PU) -  Luciano Mencaroni da S.Isidoro di Corinaldo è l’indiscutibile padrone del suggestivo e severo rilievo che sovrasta Pianello di Cagli, sede d’avvio (e di festoso epilogo protocollare) della cronoscalata amatoriale. Il Monte Nerone è fatto per lui. Lui è fatto per il monte Nerone. L’arrampicatore corinaldese del Pedale Fermano Gi.Vi.  non smentisce la propria fama di ‘Uomo dei Picchi Caldi’ e sale su, sotto il sole complice, con il duro rapporto per i 13,300 km del tracciato. Perentoriamente, da mattatore, come l’anno scorso, per il bis qualitativo. La seconda prova del Trofeo Comunità Montana del Catria e Nerone invertisce i ruoli ai vertici.

Trentino MTB al giro di boa. Lessinia Bike al via domenica 29 luglio.

Fin dalla nascita del circuito, nel 2009, la Lessinia Bike di Sega di Ala (TN) è sempre stata la prova di mezzo, e anche nella 4.a edizione di Trentino MTB in questo 2012 la buona tradizione di fare da…boa se la tiene stretta. Organizzata ancora una volta dalla Società Ciclistica Ala del neo presidente Luciano Baldi, la prova sui Lessini trentini scatterà domenica 29 luglio dall’ampia radura nei pressi di malga Fratte, a quota 1.210 metri, e subito ci saranno delle novità per chi conosceva le versioni precedenti dell’evento. Dopo la partenza, il team di Baldi ha inserito un doppio passaggio tra il bivio malga Cime, la strada di Busoni e il successivo bivio per località “Capitello”. In tutto 3 km con quasi 200 metri di dislivello in più rispetto al passato, da aggiungere ai 1.400 del resto del percorso. E 200 metri all’insù dopo il via non sono cosa da poco, prima di decollare in direzione Passo Fittanze e Monte Cornetto, per la prima scalata di giornata.

Il video della Gran Fondo del Tufo prodotto dal service Amolabici.tv

Il service Amolabici.tv ha seguito la manifestazione di Pitigliano ed editato questo avvincente servizio. Il link del video di questa edizione della Granfondo: http://www.amolabici.tv/?act=detail&id=947

Chiusa la 3° edizione del Challenge Giordana. Ecco i vincitori 2012 del circuito su strada.

Con la Granfondo Pinarello di Treviso dello scorso 15 luglio anche l’edizione 2012 del Challenge Giordana ha scritto la parola “fine” sul proprio cammino ciclistico.Sei le tappe disputate quest’anno, oltre alle collaudate GF Liotto, GF fi’zi:k, Marcialonga Cycling Craft e GF Eddy Merckx, tra Veneto e Trentino, c’erano anche due nuove entrate, la lombarda GF Giordana e appunto la veneta GF Pinarello.Un planning agonistico che ha soddisfatto la fame di pedale di parecchi granfondisti, in ben 1.200 si sono iscritti al circuito (in aumento circa del 30% rispetto allo scorso anno), ed anche i brevettati hanno registrato una notevole impennata, il computo finale parla di 786 ciclisti portati a brevetto, il che significa che quasi 800 persone hanno completato almeno quattro delle sei prove previste dal calendario. Dopo il lungo percorso iniziato lo scorso aprile, ecco che sulle strade del trevigiano ha preso forma definitiva la classifica finale del 3° Challenge Giordana, dove il vincitore della scorsa stagione tra i Master1, Carlo Muraro, ha dettato inappellabile legge nell’Assoluta maschile, precedendo il compagno del Team Viner Paolo Minuzzo.