Mar07012025

Aggiornamento:08:57:29

Notizie

Cicloturismo: la Brusasco profetessa in patria. La Sportman è campionessa torinese di Fondo

Brusasco (To) - In una splendida mattina d’estate in quel di Brusasco tutto è predisposto al meglio per l’accoglienza di un centinaio di ardimentosi ciclisti, che puntuali prendono il cia per disputare l’ultima prova del Campionato provinciale Fondo. Il percorso si snoda interamente fra le colline torinesi e astigiane, sotto un cielo di turchese e rari batuffoli di nuvola disegnati da una natura incantevole, un susseguirsi di campi di grano e di girasoli dai colori vivaci, un paesaggio che varia ad ogni curva.

Gf dell’Adriatico: previste una combinata femminile a squadre e ricche premiazioni

Senigallia - Domenica 22 luglio a Senigallia sarà organizzata la 4^ Granfondo dell’Adriatico, prova del Marche in Bici e di Strade e Sapori Marchigiani. All’interno della manifestazione sarà organizzata una combinata femminile a squadre in accordo con la Granfondo del Tartufo del 9 settembre ad Acqualagna. La Società con almeno cinque donne partecipanti sia alla Granfondo dell’Adriatico sia alla Granfondo del Tartufo sommerà un punteggio in base al percorso effettuato in ognuna delle due manifestazioni che darà diritto ad un’apposita premiazione dedicata. Ad ogni partecipante verranno assegnati tre punti per il percorso lungo, due punti per il percorso corto e un punto per il percorso cicloturistico.

Team Maggi Saint-Gobain FRW: Falzarano imperioso alla Prato-Abetone

Forte dei Marmi (Lu) – Domenica 8 luglio Alfonso Falzarano ha dato una grande dimostrazione di grinta, caparbietà e ottima condizione atletica, vincendo per distacco la 31° edizione della Prato-Abetone, classico appuntamento del ciclismo estivo nel cuore della Toscana.

Team Cinelli Glass’nGo: protagonisti alla Fausto Coppi

Corsico (Mi) – Il Team Cinelli Glass’nGo si è reso protagonista a Cuneo domenica 8 luglio, partecipando con successo alla 25a edizione de “La Fausto Coppi”, granfondo dedicata all’Airone che ha fatto la storia del ciclismo, il campione che è diventato una vera e propria icona per tutti gli appassionati del pedale. Il tracciato più lungo, di quasi 200 chilometri e circa 4500 metri di dislivello, ha portato gli atleti ad affrontare le salite di Montemale, Colle di Sampeyre, del mitico Colle di Fauniera e della Madonna del Colletto. In questo percorso Olga Cappiello ha posto il suo undicesimo sigillo stagionale, sbaragliando la concorrenza già nella prima parte di gara e gestendo con esperienza il proprio vantaggio fino a tagliare il traguardo a braccia alzate.

Circuit du Grimpeur: Assegnati i titoli regionali della montagna

Sulle rampe di Saint-Barthélemy, dopo 21,5 km, sono state assegnate le maglie di campione regionale della montagna della federazione ciclistica italiana. La cicloscalata, intitolata ad Elio Ceccon e organizzata dalla società che lui presiedeva, il G.S. Aquile, era valida come quarta prova del Circuit du Grimpeur. Nove i neo campioni valdostani della montagna: Alessandra Plat (Donne), Mattia Luboz (Elite), Federico Agostino (M1), Loris Perrod (M2), Luca Casali (M3), Massimo Giangrasso (M4), Diego Marana (M5), Antonio Caliano (M6) e Carlo Champvillair (M7/8).