Mar07012025

Aggiornamento:07:53:55

Notizie

Il Giro dei Colli Arbreshe cresce, nella prossima stagione sarà Gran Fondo

Con un'altitudine di 521m. slm sulle colline che dalla pianura di Sibari salgono verso la Sila Greca, affacciata sul versante destro della bassa valle del Crati. È tra i più importanti centri delle colonie etniche albanesi, che conserva la lingua, i costumi, il rito greco - bizantino, la cultura e l'identità etnica propria e domenica 8 Luglio San Demetrio Corone sarà la location del Giro dei Colli Arbreshe. La manifestazione ciclistica nasce nella stagione 2006 come evento di promozione del ciclismo in ambito territoriale e grazie al successo fatto registrare dalla prima edizione, dodici mesi più tardi, con la  costituzione del gruppo ciclistico Gino Bartali presieduto attualmente da Carmine Spezzano , si forma il comitato organizzatore che darà un impronta decisiva nello sviluppo della stessa in ambito interregionale.

Randonnè dei Santuari: due percorsi per tutti i gusti

Biella Ecco il secondo appuntamento dedicato alle biciclette da strada del Biella Bike Festival, la kermesse ciclistica che si terrà nella cittadina piemontese i prossimi 14 e 15 luglio. Sarà la Randonnée dei Santuari a tenere impegnati i ciclisti la domenica mattina, offrendo loro ben due percorsi sviluppati tra le belle Alpi biellesi, che toccheranno numerosi santuari. La rando da 200 chilometri e 3626 metri di dislivello porterà i partecipanti per i più bei luoghi del Biellese, tra colline, risaie e alta montagna. Si affronterà in primis la Serra Morenica, per dirigersi verso le risaie biellesi, da cui si punterà diritti verso le montagne. L'Alpe di Noveis sarà il primo “mostro” da affrontare. Una splendida salita, dura, ma che saprà regalare delle belle emozioni.

Team Maggi Saint-Gobain FRW: podio doppio alla Gf Cipollini

Forte dei Marmi (Lu) – Ben due terzi del podio della GF Mario Cipollini di Lucca, disputatasi domenica 17 giugno, sono staticonquistati dal Team Maggi Saint-Gobain FRW, grazie all’ottima prova di Alfonso Falzarano e Matteo Cappè. I due corridori del sodalizio versiliese si sono messi in luce nel corso della granfondo per la brillantezza mostrata in salita, in particolar modo sulle rampe della difficile ascesa al Monte Serra, dove la coppia è rientrata sul fuggitivo Rumsas per poi scollinare in netto vantaggio sugli avversari.

Team Viner Miche LGL Nautilus: Masiero secondo sulle Dolomiti

Forlì (Fc) – I “Diavoli Rossi” hanno saputo distinguersi egregiamente alla Sportful Dolomiti Race di domenica 17 giugno. La granfondo veneta, che ha preso il via da Feltre (BL), è stata la prima di una serie di manifestazioni di alta montagna, che vedranno impegnato il team nelle prossime settimane, e la risposta degli atleti del Team Viner Miche LGL Nautilus è stata all’altezza delle aspettative e incoraggiante per le prove future.

Team MG.K Vis Gobbi LGL Miche: Lombardi sul podio della Sportful Dolomiti Race

Forlì (Fc) - E’ unpodio prestigioso quello conquistato da Tiziano Lombardi domenica 17 giugno alla Sportful Dolomiti Race di Feltre (Bl). La granfondo veneta, giunta alla diciottesima edizione, ha infatti visto come sempre una folta partecipazione e si è confermata come una delle gare seguite con maggior interesse, anche per la caratteristica, non indifferente, di presentare untracciato particolarmente impegnativo, di oltre duecento chilometri e con ben sei passi dolomitici da affrontare.