Mar07012025

Aggiornamento:07:53:55

Notizie

Pedale Gosiaschese protagonista alla GF Prologo Lombardi

Domenica 17 ,alla seconda edizione della GF Prologò - Giovanni Lombardi di Voghera che concludeva di fatto la Coppa Piemonte 2012 , ben 1500 gli iscritti di cui 1300 i partenti.  Tra i protagonisti della giornata, oltre naturalmente agli atleti, il gran caldo scoppiato all'improvviso sull'Italia in questi giorni. Ben 37 gradi registrati poco dopo il mezzogiorno con una percentuale di umidità che rendeva affannoso il semplice respiro. Per i 13 iscritti della Godiaschese  questa competizione è stata tutto sommato una buona giornata, a parte qualche episodio capitato a qualcuno che ha limitato e in alcuni casi interrotto la prova.

 

Granfondo BCC comuni cilentani: Francesco Conserva sconfigge anche il caldo

È Francesco Conserva il vincitore della Granfondo BCC dei comuni cilentani, mentre Giuseppe di Miccio si aggiudica la Medio Fondo. Tra le ragazze successo di Elena Cairo, che si conferma la regina di Torchiara, imponendosi per la terza volta consecutiva sul percorso lungo, mentre il medio è stato vinto da Maria Piscopo. La manifestazione prende il via da Torchiara, quasi 600 ciclisti hanno sfidati i rigori estivi per misurarsi sui tre percorsi predisposti dal comitato organizzatore. La storia della piccola comunità di Torchiara s’inscrive nella tipologia degli eventi coinvolgenti tutta la Baronia del Cilento con i frequenti passaggi di proprietà da un feudo all’altro.

Speculare la storia sportiva della manifestazione con diverse fughe e rendere vive le due prove agonistica nonostante l’opprimente calura.  Il primo percorso non agonistico di 60 km ha visto all’arrivo quasi 90 ciclisti. Il vincitore del percorso medio è stato Di Miccio Giuseppe del team C4A Macchina D’Oro percorrendo i 91 chilometri di gara in 2 ore 33 minuti e 13 secondi per una media di 35,64 km/h. Ha preceduto Nicola Mileo del Team D’Aniello Sirino Cycling e Antonio GIannetti del Ciclosport Team Racing. Tra le donne l’ha spuntata Maria Piscopo della Tranchese Cycling in 3 ore 13 minuti e 34 secondi alla media di 28,21 km/h.

Per quanto riguarda il percorso lungo ad imporsi è stato Francesco Conserva dell’Autotrasporti Convertini Domenico percorrendo i 129 chilometri complessivi in 3 ore 43 minuti e 8 secondi per una media di 34,69 km/h. Distanziato di poco più di un minuto Gaetano Anatriello della Rummo Iannicelli e a chiudere il podio Marco Sivo del C.S.D Tuoro. Tra le donne ennesima prova di forza di Elena Cairo del Team D’Aniello Sirino Cycling che ha vinto per la terza volta consecutiva, chiudendo il lungo in 4 ore 4 minuti e 31 secondi per una media di 31,65.  Tra i team a spuntarla è stato l’A.S.D. Cilento Bike Ciclidea che ha contato ben 34 partenti.

 

Prosecco Cycling, ecco i nuovi percorsi

Qualche salita in meno, ma l’identico obiettivo di sempre: quello di proporsi come un evento che unisce il territorio e lo promuove ai massimi livelli attraverso la bicicletta. A poco meno di quattro mesi dall’edizione 2012 della Prosecco Cycling, in programma il 7 ottobre, l’evento di Valdobbiadene svela i nuovi percorsi. I partecipanti potranno scegliere tra un corto da 70 km e un lungo da 120 km. Novità di quest’anno, l’abbandono della salita del Mondragon nel percorso lungo e la cancellazione dello sterrato dei Palù nel corto.

LaPina si avvicina.... la gran fondo della Marca Trevigiana in ricordo di Andrea

E’ iniziato il conto alla rovescia per la LaPina cycling marathon che partirà il 15 luglio da Treviso. Un’edizione molto speciale, in cui l’emozione sicuramente giocherà un ruolo da protagonista. E’ la prima Pina senza…il Pina, Andrea Pinarello, ideatore e convinto promotore della gran fondo di Treviso scomparso improvvisamente il 3 agosto scorso. Ma la sua presenza si sentirà in vari modi. A partire dal gadget che le migliaia di ciclisti troveranno nel pacco gara: una sacca porta casco con dentro la maglia da ciclismo. Una maglia molto speciale: rossa com’erano la sua bici e il suo casco, con stampata in bella mostra la “A” che caratterizzava la sua firma.

Sul Col San Carlo trionfano Paolo Ramella e Alessandra Plat

La Thuile (Ao) - Sono stati Paolo Ramella e Alessandra Plat a imporsi nelTour de la Valdigne, seconda prova del Circuit du Grimpeur 2012, organizzata dalla Mb Aventure. Oltre un centinaio di cicloamatori hanno attaccato la durissima salita che da Morgex porta ai 1971 metri del Col San Carlo.

Attachments:
Download this file (Grimpeur_Tour Valdigne.pdf)Grimpeur_Tour Valdigne.pdf[ ]20 Kb