Mer07022025

Aggiornamento:07:53:55

Strada

E' Podesta il vero padrone della Gran Fondo delle Alpi

Sondrio (SO) - Cambia la società di appartenenza, ma non il vincitore della Gran Fondo delle Alpi. Come nella scorsa edizione, Matteo Podestà (Team Parkpre) sale sul gradino più alto del podio della manifestazione organizzata dalla Gs Alpi. Sabine Gandini (Carraro Team) iscrive il suo nome nell'albo d'oro "rosa" della Gran Fondo

Gran Fondo Michele Bartoli: Simoni si impone nella Medio Fondo. Bazhenov nella Gran Fondo

Montecarlo (Lucca) - Successo di Gabriele Simoni (BBM Baldo Stefan) nella Medio Fondo Michele Bartoli, mentre tra le ragazze vittoria di Samatha Ramelli (Free Bike Team) vince tra le ragazze. Nella Gran Fondo, ciclisti russi padroni della gara con Bazhenov ed Eskov. Mentre la Rinaldi (Parkpre) è la regina italiana

Krys Hubert (Copparo) regola in volata Alessandro Bertuola (Viner Factory Team) e conquista la Terre dei Varano

Camerino - Dopo la Prestigiosa Dieci Colli Bolognesi, Hubert Krys della Cicli Copparo si aggiudica anche la Gran Fondo Terre dei Varano, regolando in volata un'altro dei protagonisti più attesi, quell'Alessandro Bertuola (Viner Factory Team) protagonista assoluto della prima parte di stagione.Florinda Neri (Tubozeta Mg k Vis) al suo primo successo stagionale.

Super D'Errico e Morganti sono i nuovi duchi di Camerino. L'ordine d'arrivo

Camerino - Secondo successo in due giorni per "Super" Alfonso D'Errico (Ne Limits Studio Moda) che nel finale in salita piega i dodici compagni di fuga e iscrive il suo nome nell'albo d'oro della Medio Fondo Terre dei Varano. Sul secondo gradino del podio Mauro Mondaini (Superteam), terzo Luciano Mencaroni (Pedale Fermano Gi. Vi). Daria Morganti chiude 37° e si aggiudica la gara in rosa

In 750 alla Gran Fondo Terre dei Varano guidati da Luca "Jet" Fioretti e Andrenacci

Camerino (Macerata) - In 750 daranno vita domani alla Gran Fondo Terre dei Varano Memorial Dario Drago, Francesco Gentili e Alberto Pennesi. Nel segno dell'internazionalità prenderanno il via alla terza prova del circuito Marche Marathon, ciclisti provenienti da Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca e India e da ben venti regioni della nostra penisola.