Mer07022025

Aggiornamento:07:53:55

Strada

Maratona du Montblanc sotto esame. Lo staff tecnico testa e definisce i percorsi di gara

La neonata Maratona du Mont Blanc, che il prossimo 24 luglio richiamerà a La Thuile (AO) gli appassionati del pedale, è impaziente di salire in sella. I primi vagiti della nuova gara ciclistica riguardano innanzitutto i due percorsi proposti, un granfondo ed un mediofondo, due tracciati avvincenti caratterizzati da un bell’impegno in salita, con dislivelli rispettivi di 2.600 e 1.600 metri.

Le gare della Cicloclub Estense. Giovedì si gareggia ad Argenta (Fe). Sabato in programma il tricolore cronometro individuale Uisp

Questi i tre appuntamenti proposti dalla Cicloclub Estense, tra cui spicca il campionato italiano cronometro individuale Uisp che si terrà nel pomeriggio di sabato 7 ad Occhiobello (Ro). Giovedì pomeriggio a Benvignante di Argenta si tiene il Gran Premio Caffè Krifi Ferrara prova del Gran Prix 2011 Cavallino Bianco

Le gare C.S.A.In Udace dello week end

Le gare proposte dalle diverse strutture locali dello C.S.A.In Udace per lo week end

Ristori "studiati" per affrontare il Monte Bondone. La "Leggendaria Charly Gaul" lancia la sfida

L’appuntamento con l’attesa Leggendaria Charly Gaul – Trento Monte Bondone è per il prossimo 31 luglio, e mentre le iscrizioni si stanno infoltendo sempre di più il comitato organizzatore coordinato da Elda Verones è al lavoro per garantire una domenica indimenticabile a tutti i partecipanti. Uno dei punti focali che ha catalizzato l’attenzione dello staff trentino è innanzitutto quello riguardante i ristori, un elemento importante per garantire il perfetto svolgimento della gara e la miglior resa atletica dei concorrenti.

Sarà una Gran Fondo La Resistenza Andrea Tafi innaffiata di Dolcetto d' Ovada per le tre società più numerose

Sarà il Dolcetto d’Ovada il premio speciale (al di fuori dei premi di classifica) riservato dagli organizzatori alle tre società più numerose che prenderanno parte alla GF “La Resistenza” Andrea Tafi in programma domenica 12 giugno ad Ovada in provincia di Alessandria. Una scelta voluta dagli organizzatori per valorizzare il principale prodotto dell’Ovadese che pochi anni fa ha ottenuto il riconoscimento della DOCG senza dimenticare, inoltre, che Ovada ha fatto parte dei pochi Comuni che diedero vita all’associazione nazionale Città del Vino che nel corso degli anni ha raccolto l’adesione di centinaia di altri Comuni.