Mer05072025

Aggiornamento:10:04:39

Strada

Gran Fondo Città di Teramo: pedalare ai piedi del Gran Sasso e apprezzare l'ospitalità abruzzese

TERAMO - Città  ricca di storia, arte e cultura, Teramo si prepara ad ospitare, domenica 19 giugno, la seconda edizione della Granfondo Città di Teramo. Una grande occasioni per gli sportivi di scoprire il paesaggio collinare di questo territorio, prima di lasciarsi conquistare dal fascino del Gran Sasso. Due i percorsi: 82 chilometri, con dislivello di 600 metri, e 150 chilometri, con dislivello di 1700 metri.

Gran Fondo Colline del Verdicchio: tra i sicuri protagonisti il tricolore. In palio punti per diverse chalenge

Serra de’ Conti è già tutto pronto per accogliere i partecipanti alla Gran Fondo Colline del Verdicchio. La cittadina della provincia di Ancona si è vestita di tricolore per onorare il campionato italiano della Federazione Ciclistica e per festeggiare l’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Ma domenica 17 aprile in palio ci sono punti “pesanti” anche per il Circuito Amatour e il Marche in Bici, oltre che per il campionato regionale.

Domenica a Faenza "Le Cime di Romagna", primo capitolo del Circuito Romagnolo 2011. Già oltre 2000 gli iscritti

Faenza – Sono già oltre duemila i ciclisti che hanno confermato la loro partecipazione, domenica, alla “9° Gran Fondo cicloturistica Le Cime di Romagna”. La bicicletta è il veicolo più adeguato ad affrontare un lungo viaggio che deve entrare in sintonia con il respiro della terra, le sensazioni offerte dalle diverse comunità, dai luoghi abitati, le loro tradizioni, simpatia e umori. I dirigenti dell’Avis Faenza hanno ormai da tempo fatto loro queste indicazioni e quella manifestazione che nacque nel 2003 “con l’obiettivo di compiere un deciso salto di qualità e andare oltre l’abituale raduno della domenica”, oggi apre il Circuito Romagnolo, una kermesse che ha segnato la storia del cicloturismo, e dalla stagione 2007 vede annualmente oltre tremila ciclisti (3336 dodici mesi or sono) pedalare sui tre percorsi di gara disegnati dai dirigenti della società faentina che nel 1980 ereditò l’esperienza di una società costituita alcuni anni prima, avviata nell’ambito dei dipendenti delle Poste e in seguito con la scritta “Kleber” sulle maglie.

I vincitori della gara di Villagrappa e la classifica del Gran Prix 2011 Cavallino Bianco

Villagrappa (FC) – Ben 172 ciclisti hanno dato vita mercoledì a Villagrappa alla seconda prova del Gran Prix 2011 Ristorante Cavallino Bianco, la kermesse voluta e organizzata da patron Menegatti, sotto l'egida della Uisp e sponsorizzata dall’omonimo locale ferrarese. Nella categoria G1 (ciclisti di età compresa tra i 18 e 39 anni) successo di Massimiliano Bonsi (Bellariese), che in virtù del secondo posto conquistato nella prima prova alle spalle di Michele Rezzani, tenutasi a Filo di Argenta (Fe), è il nuovo leader della classifica di categoria. Nella classifica G2 (40 – 47 anni) dominio della Massi Cycling Point.

 

Ivano Arnaudo ci racconta l'11° Randonnee Città di Busca

Busca (Cn) – Ore 6 tutto è pronto a dare inizio all’11ª Edizione della Randonnee 200 km A.C.P. Città di Busca. Gonfiabili, transenne, striscioni sono al loro posto e piazza Savoia, luogo di arrivo e partenza, è pronta ad accogliere i ciclisti. Tra le 8 e le 9, come da programma, partono 132 atleti, tra cui 3 rappresentanti del gentil sesso. Da piazza Savoia i ciclisti si dirigono verso Moretta, per poi rientrare a Busca attraverso la colletta di Brondello, mentre il secondo anello prevede il passaggio sulla colletta Pradeboni, Cima Coppi della manifestazione, con i suoi 960 metri di altezza.