L'appuntamento era uno di quelli importanti, la cicloturistica organizzata dal Team Monviso per raccogliere fondi a favore della Onlus "gli amici di Denis" un bambino meraviglioso e speciale affetto da una malattia rara di cui ancora non si conosce la cura. E' il secondo Trofeo a lui intitolato che conferma che i ciclisti hanno un cuore grande, e non solo per aver affrontato tante salite, ma per la prontezza a partecipare con generosità a tutte le manifestazioni di solidarietà, che nell’ambito cicloturistico torinese brillano per numerosità.
Team
Il 12 Maggio la quinta edizione del raid Pompei Cesenatico
- 19 Aprile 2013
- Team
Partirà domenica 12 maggio alle ore 09:00 da Piazza del Santuario di Pompei (NA) il 5° raid ciclistico Pompei – Cesenatico. 40 appassionati delle due ruote, provenienti da Pompei e dai comuni limitrofi, percorreranno - a passo cicloturistico – i quasi 800 km che dividono Pompei da Cesenatico, suddividendo il tragitto in 5 tappe. La prima tappa sarà la Pompei – Isernia di 145km, la seconda Isernia- Tollo di 155 km, la terza tappa Tollo – Loreto di 168, la quarta Loreto – Scheggia 130 km e infine l’ultima tappa da Scheggia a Cesenatico di 155 km.
Nuovi partner per il Giro d'Italia Amatori
- 19 Aprile 2013
- Team
Ancora novità in casa Asd Giro d’Italia Amatori. Mancano giusto due settimane all’evento rosa amatoriale e il successo, ancor prima di cominciare, è confermato dall’adesione di altri marchi prestigiosi come Fria (salviette struccanti e per l’igiene personale), i vini e gli spumanti Astoria (azienda presenti nella ristorazione più esclusiva, nelle enoteche e wine bar che lega il suo nome al prodotto per eccellenza della tradizione enologica veneta come il Prosecco) e la Cicli Lombardo S.p.A (fabbrica di biciclette dal 1952). Lombardo è tra le prime dieci aziende italiane nel settore del ciclo e la prima da Bologna in giù, leadership che ha permesso di stimolare positivamente il mercato nazionale in quanto prima industria ciclistica italiana a pubblicizzare i propri prodotti su reti televisive nazionali e prima azienda al mondo ad offrire la possibilità di personalizzare la propria bicicletta.
Scarcerati i fratelli Raffaele e Alfonso Falzarano
- 18 Aprile 2013
- Team
Sono stati scarcerati i fratelli Raffaele e Alfonso Falzarano, il primo di 32 anni di Lamporecchio e il secondo di 35 di Monsummano, coinvolti nell’inchiesta sul commercio di sostanze dopanti per i ciclisti toscani. Il tribunale del riesame ha infatti annullato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere, ritenendo non sussistenti i gravi indizi di colpevolezza per il reato di associazione a delinquere (contestato dal Gip a entrambi i fratelli assieme al commercio illegale di sostanze dopanti) e neppure il pericolo di reiterazione del reato. Oltre ai due fratelli erano finiti in carcere anche Carmine Galletta 37 anni di Pomigliano d’Arco (Na), Michele Sgambato 37 anni, nato a Caserta e residente a Monsummano, mentre ad altre due persone, Armando Marzano 44 anni di Napoli, Francesco Fiorenza 40 anni nato a Torre Annunziata ma residente a Ponte Buggianese, erano stati concessi i domiciliari. Ai domiciliari anche un agente di polizia con la passione del pedale: Armando Marzano, 43 anni, di Caivano (Napoli).
Il tribunale del riesame ha accolto il ricorso presentato dalla difesa, per cui i due fratelli non avevano alcun legame associativo con gli altri indagati e non erano i «referenti» dell’organizzazione nella Valdinievole per il commercio delle sostanze proibite. Le indagini condotte dai carabinieri del Nas erano sfociate con i 6 arresti, 25 indagati e 200 dosi di farmaci anabolizzanti sequestrati di cui 140 a base Epo e anche nuove tipologie come il Cera e l’Epo Zeta.
Il tribunale del riesame, inoltre, osserva che l’attività illecita dei due fratelli può essere considerata occasionale: assumevano, in pratica, le sostanze dopanti solo per vincere le gare ma in maniera occasionale. Escluso il reato di associazione a delinquere finalizzato al commercio di sostanze anabolizzanti, a carico dei due fratelli resta la violazione della legge antidoping che punisce con la reclusione fino a 6 anni chiunque commerci i farmaci e le sostanze dopanti attraverso canali diversi dalle farmacie.
Fonte: Valdinievole Oggi
Montoro Inferiore: iscrizioni gratuite e pasta party al Trofeo 25 Aprile
- 17 Aprile 2013
- Team
Montoro Inferiore (Avellino) - Il 25 aprile si celebra l’anniversario della liberazione d’Italia dalla occupazione dall’ esercito tedesco e dal governo fascista avvenuta nel 1945. E a Montoro Inferiore, in occasione di questa ricorrenza, si tiene la prima gara ciclistica amatoriale in circuito denominata “Primo Trofeo Ciclistico 25 aprile” promosso dall’Asd Nughes Cycling Team. La corsa, aperta alla consulta nazionale, prevede un circuito cittadino di 7 chilometri che gli atleti compiranno dieci volte tra le frazioni di: Piano, San Bartolomeo e Preturo. L’evento, promosso dall’associazione sportivo dilettantistica Nughes, è realizzato con il patrocinio del Comune di Montoro Inferiore e in collaborazione con il Coni di Avellino, Federazione Ciclistica Italiana, Acli l’Associazione Cuochi Avellinesi e la Procivis di Montoro.