Continuano le adesioni al Giro d'Italia Amatori con nuovi iscritti dalla Sardegna e dalla Russia che sposano il progetto di partecipare all'evento amatoriale con l'obiettivo di sostenere il ciclismo giovanile.
Mar07012025
Aggiornamento:07:53:55
Continuano le adesioni al Giro d'Italia Amatori con nuovi iscritti dalla Sardegna e dalla Russia che sposano il progetto di partecipare all'evento amatoriale con l'obiettivo di sostenere il ciclismo giovanile.
La stagione agonistica italiana sta ormai per prendere il via e ad aprire le danze sarà, domenica 2 febbraio, il Gran Premio Costa degli Etruschi – Alta Maremma, prima prova della Coppa Italia 2014.
Dopo aver comunicato le wildcard per le corse World Tour della stagione 2014, RCS Sport ha reso note oggi le squadre invitate alle due classiche di primavera, Strade Bianche by Limar (8 marzo 2014) e Roma Maxima (9 marzo 2014), inserite nel calendario UCI Europe Tour.
Con la chiusura delle iscrizioni prevista per domani, venerdì 31 gennaio a quota agevolata, entra sempre più nel vivo il Giro d’Italia Amatori, una gara che si presenta decisamente rinnovata grazie all’impegno dell’Asd Giro d’Italia Amatori e al patrocinio delle istituzioni come la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Bologna, le amministrazioni comunali di Ozzano dell'Emilia e Zola Predosa, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana per un evento aperto anche ai tesserati agli Enti della Consulta.
Con il rinnovato sostegno della Provincia di Trento, l’organizzazione accelera la definizione del percorso: si comincia con la Riva del Garda-Arco, come nel 2012. Intanto l’australiano Porte (Team Sky) si annuncia come una delle grandi novità
Per il terzo anno consecutivo, sarà una cronometro a squadre ad aprire il Giro del Trentino (22-25 Aprile 2014). L’organizzazione del GS Alto Garda è al lavoro per completare entro pochi giorni il percorso della 38a edizione, che ricalcherà ovviamente il “format” degli ultimi due anni, in cui la gara ha compiuto un enorme salto di qualità sia dal punto di vista tecnico che mediatico, consolidandosi come uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari su scala internazionale.