Bologna - Sarà un'edizione ricca di interesse quella del Giro d'Italia Amatori 2014 a partire dalle tappe che si svolgeranno in un territorio ricco di storia, arte e tradizioni sportive. Tre giorni di grande ciclismo in cui i partecipanti avranno la possibilità di gareggiare anche sul celebre circuito tricolore di Zappolino.
Team
Bologna ospita la terza edizione del Giro d'Italia Amatori. Il video
- 29 Ottobre 2013
- Team
Bologna - “Vai, vai, vai. Che il tuo cuore non si ferma mai ……. Forza, vai, e dopo il lancio non voltarti mai... Volerà... oltre l'Everest arriverà. Il traguardo... è la tua vita. Nell'istante che lo supererai. E anche il tempo che ti sfida. Col cuore e la mente lo cancellerai”. Il Giro d’Italia Amatori sceglie Bologna quale sede della terza edizione della manifestazione a tappe voluta da Fabio Zappacenere, in programma dal 2 al 4 Maggio 2014, e a far da colonna sonora all’evento non può che essere una delle numerose canzoni scritte da Lucio Dalla, che a Bologna vi nacque il 4 Marzo 1943. “Un uomo solo può vincere il Mondo” è il brano scritto dal cantautore italiano insieme a Giuseppe Di Leva, considerato l’inno per le Olimpiadi di Pechino 2008, che accompagnerà i partecipanti alla terza edizione del Giro d’Italia Amatori. Le iscrizioni alla kermesse organizzata dalla Asd Giro d’Italia Amatori si aprono il 1 Gennaio 2014, ma il Giro ha già stregato molti appassionati delle due ruote, che in attesa di conoscere i percorsi delle tre tappe evidenziano nel proprio calendario le tre date. Mancano ancora sette mesi allo svolgimento del Giro, ma patron Zappacenere ha già stilato il programma di massima della manifestazione che prevede un’indimenticabile tre giorni all’insegna delle due ruote amatoriali per i ciclisti, e tanti appuntamenti riservati ai familiari e accompagnatori dei ciclisti che potranno visitare la città dei portici, basti pensare che oltre 38 chilometri ve ne sono nel solo centro storico, gustare le prelibatezze che la cucina emiliano romagnolo ha tramandato a diverse generazioni ed esportato in tutto il mondo. Oltre ad alloggiare in strutture di pregio: http://www.amatidesignhotel.it/.
“Sostenere il ciclismo giovanile attraverso l’attività amatoriale. Questa è la mission del Giro – afferma Fabio Zappacenere presidente della società organizzatrice – e ci tengo a sottolineare che maggiore sarà la partecipazione dei ciclisti amatori al Giro, maggiore sarà il contributo che la nostra associazione offrirà al ciclismo giovanile di questa regione”
Triathlon Forte Village Pula: Degasperi regala alla Kyklos la vittoria numero 61
- 27 Ottobre 2013
- Team
“Che Domenica bestiale” cantava Fabio Concato. Proprio come quella dei portacolori del Team Kyklos Abruzzo che vincono a Torano Nuovo (Teramo), con Alessandro Donati, la prova di chiusura della stagione amatoriale 2013 e in terra sarda, grazie ad Alessandro Degasperi, il prestigioso Triathlon Forte Village di Pula. “La gara era costituita da 1,9 chilometri di nuoto, 90 chilometri in bicicletta e 21 chilometri di corsa podistica – esordisce Degasperi – ho chiuso la prova del nuoto in terza posizione con 50” di ritardo dai due battistrada. Poi in bicicletta sono riuscito a recuperare il ritardo e addirittura a portare a 3’ il vantaggio. Infine ho chiuso con un vantaggio di 6’ sul secondo, dunque incrementando ancora il divario”. Una vittoria nata in bicicletta per il triatleta che nella stagione ha centrato 5 vittorie e il bronzo agli Europei in Germania. Ora anche per lui il meritato riposo programmando l’esordio nella distanza Ironman e dopo aver regalato la vittoria numero 61 al team ripese di Gabriele Marchesani
La carica di Donati
- 27 Ottobre 2013
- Team
Torano Nuovo (Teramo) - Edizione numero 23 de Lu Callarò che è passata in archivio con il solito grande successo di partecipazione e tecnico con circa 200 corridori ai nastri di partenza da Abruzzo, Marche, Lazio e Molise. Bella la cornice di pubblico, molto affascinante come sempre il circuito di 16 chilometri ripetuto sei volte tra Torano Nuovo, Nereto e Garrufo tra saliscendi continui e ritmi altissimi agevolati da un’insolita cornice di tempo dal sapore quasi estivo. Questi i principali ingredienti della storica e collaudata manifestazione promossa con abnegazione dal presidente dell’Asd Lu Callarò Domenico Lignini detto “Bacò” con la collaborazione attiva dell’Acsi Settore Ciclismo Teramo presieduto da Raffaele Di Giovanni con il patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia di Teramo, del comune di Torano Nuovo con in testa il sindaco Dino Pepe e della Proloco di Torano Nuovo.
La classfica della manifestazione: http://www.tempogara.it/site/joomla/index2.php?option=com_multisplit&gara=1382860602177&div=GARA
Lu Callaro’: domenica a Torano Nuovo gli ultimi fuochi della stagione 2013 su strada
- 26 Ottobre 2013
- Team
Torano Nuovo attende una folta schiera di amatori e big del pedale per l’ultima gara dell’anno nel Centro Italia
Per domani, domenica 27 ottobre, a Torano Nuovo (Teramo) la macchina organizzativa dell’Asd Lu Callarò di patron Domenico Lignini ha tutto pronto per la 23° edizione de Lu Callarò competizione in linea aperta ai cicloamatori tesserati con la partecipazione per “onor di firma” anche di professionisti, dilettanti e juniores.