Mar07012025

Aggiornamento:08:57:29

Back Strada Team

Team

Sospensione attività riconosciuta ACSI Settore Ciclismo.

Si legge sul sito ACSIONLINE un comunicato dell'avv. Borgna, responsabile del Settore Ciclismo, che riportiamo per intero di seguito.

Dall'analisi dell'impostazione e dell'esercizio dell'attività ciclistica patrocinata, riconosciuta ed ascritta direttamente all’ACSI in quanto Ente di Promozione Sportiva, sono emerse, in alcuni territori irregolarità reiterate riguardo alle direttive impartite con specifico richiamo al rispetto delle norme dell'ordinamento sportivo emanate e riconosciute dal Coni, fatte proprie dall’ACSI e dalla Consulta.

Muore ciclista a Bastia Umbra

BASTIA UMBRA (Perugia) – Un ciclista perugino, di circa 70 anni, e’ morto questa mattina a Bastia Umbra. L’uomo, che era uscito in bicicletta insieme a due amici di Bastia Umbra, si e’ sentito male nei pressi del ponte sul fiume Chiascio. Il ciclista ha chiesto aiuto ai suoi due compagni, si e’ appoggiato alla balaustra metallica del ponte e poi si e’ accasciato in terra. La tragedia si e’ consumata delle 11.30 “avevamo fatto un giro di oltre due ore – eravamo passati anche a Bevagna. Al nostro ritorno, passando nei pressi di Assisi, abbiamo scelto di passare per Tordibetto, e poi venire verso Bastia, verso Campiglione. Al momento in cui abbiamo incrociato la strada stadale 145 Assisana, abbiamo oltrepassato il fiume Tescio, passando sulla pensilina di legno per poi imboccare via Firenze proprio all’inizio della discesa del ponte”.

In Abruzzo si pedala con Aspettando Lu Callarò

La stagione volge ormai al termine ma l’Acsi Udace Teramo e tutte le società affiliate all’ente della consulta guidato da Raffaele Di Giovanni continuano a pieno ritmo la loro attività organizzativa in vista dei due appuntamenti principali del mese di ottobre culminanti con il tanto atteso Lu Callarò del 27 ottobre prossimo a Torano Nuovo (Teramo).

ASPETTANDO LU CALLARO: A TERAMO PREPARATIVI PER IL FINALE DI STAGIONE

Nonostante le concomitanze sul territorio nazionale della Granfondo Campagnolo Roma nella Capitale e della Granfondo Frw a Ravenna, in Abruzzo è tempo di preparativi per le ultime gare della stagione con l’Aspettando Lu Callarò a Bonifica Salinello (Teramo).

La gara organizzata dalla’Asd  Teramum sotto l’egida dell’ACSI Teramo è in programma domenica 13 ottobre, ma già fin d’ora la macchina organizzativa sta girando a pieno regime, in quanto  da pochi giorni si sono aperte le iscrizioni della gara alla quota di 12 euro  Si consiglia la pre-iscrizione via mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

La distanza è sugli 80 chilometri senza particolari difficoltà altimetriche con partenza alle 9:00 presso il Bar Due Sorelle a Bonifica Salinello per un evento che tutta la comunità locale sta attendendo al meglio per creare una manifestazione unica e concretizzare il grande sforzo organizzativo dell’Asd Teramum. Saranno premiati i primi tre assoluti e i primi 10 di ogni singola fascia: prima (cadetti, junior, senior), seconda (veterani e gentlemen) e terza (supergentlemen e donne).

www.udaceteramo.it

Tutto pronto a Ripa Teatina per il Trofeo Ripa Teatina Marciano Bike

Ripa Teatina (Chieti) – Tutto è pronto per la prima edizione del Trofeo Città di Ripa Teatina Rocky Marciano Bikei n programma il prossimo 20 Ottobre nella “Terra dei Campioni” Rocky Marciano e Rocky Mattioli. La manifestazione ciclistica in circuito riservata alle categorie amatoriali è organizzata sotto l’egida della Uisp lega Ciclismo Pescara e voluta dai dirigenti della Team Kyklos Abruzzo per continuare la loro opera promozionale in questa stagione carica di successi, ben 55 quelli sino a questo momento conquistati. “Da diversi anni gli abitanti di Ripa Teatina e gli sportivi abruzzesi in genere hanno apprezzato il grande lavoro che l’amministrazione comunale e l’Assessore Palladinetti svolgono per promuovere il Premio Rocky Marciano. Il forte legame tra la nostra terra e questi campioni internazionali della boxe – afferma Gabriele Marchesani -  ci ha suggerito di continuare l’opera della nostra amministrazione anche nel mondo delle due ruote dando vita ad una manifestazione che diffonda in ambito ciclistico il nome di questo comune e la storia dei suoi campioni. Quella di domenica 20 Ottobre sarà una festa delle due ruote a cui invito a partecipare tutti, ci saranno anche i professionisti Fabio Taborre e Matteo Rabottini”. La partenza è fissata per le ore 9,30 da Piazza del Convento, 72 i chilometri di gara da percorrere costituiti da nove giri di un circuito di otto chilometri. Guantoni incrociati si inizia a pedalare