Mar07012025

Aggiornamento:08:57:29

Back Strada Team

Team

DA TERAMO A PRATI DI TIVO NELLA MONTAGNA "DOMATA" DA VINCENZO NIBALI E CHRIS FROOME

Con 25 edizioni alle spalle, è ai nastri di partenza la gara in linea Teramo-Prati di Tivo in programma domani, domenica 8 settembre, valevole per il campionato regionale della montagna sotto l’egida dell’Acsi Teramo Settore Ciclismo.


Percorso di 60 chilometri con partenza da Teramo prevista alle 9,00 (ritrovo dalle 7:30 a Piazza del Carmine con iscrizioni al costo di 10 euro): il primo tratto è ad andatura turistica, il via viene dato ai piedi della salita e successivamente vengono presi i tempi della cronoscalata. Una salita bella e pedalabile di 15 chilometri solo in alcuni tratti con pendenze a due cifre. La salita comincia a Montorio al Vomano, ma è molto dolce e abbordabile. Dal bivio per i Prati di Tivo comincia la vera ascesa impegnativa con punte al 10%.

La Teramo-Prati di Tivo è un ulteriore motivo di richiamo per lo sport delle due ruote nella montagna nobilitata recentemente dagli arrivi della Tirreno-Adriatico. Dai big del ciclismo professionistico mondiale come Vincenzo Nibali (vincitore del Giro d’Italia 2013 e della Vuelta di Spagna 2010) e il britannico Chris Froome (primo quest’anno al Tour de France) che hanno vinto in cima rispettivamente nel 2012 e nel 2013 alla Corsa dei Due Mari, ai semplici cicloturisti, Prati di Tivo rappresenta un’occasione unica nel suo genere per ritagliarsi un meritato angolo di gloria ai passati e ai presenti amanti delle due ruote.

Il nostro obiettivo è quello di portare tanta gente ai piedi del Gran Sasso per far conoscere e apprezzare un territorio alla vera portata del ciclista – afferma l’organizzatore Raffaele Di Giovanni -. Il successo e l’interesse intorno alla Teramo-Prati di Tivo potrebbero costituire un buon viatico per la crescita futura dell’evento che ha il supporto tecnico della Protezione Civile e della Scorta Tecnica Teramo per il presidio delle strade al passaggio della carovana”.

Colori ed atmosfera nella crono notturna di Pontedera

Pontedera - Un grande successo di sport, di pubblico e di colori ha fatto registrare ieri sera a Pontedera, la stracittadina che ha messo di fronte 90 atleti del ciclismo amatoriale impegnati a confrontarsi sulla distanza di 3 chilometri, nella prova a cronometro attraverso le vie del centro. Partenza ed arrivo inPiazza Cavour, il largo adiacente al Palazzo del Municipio. Il primo concorrente ha preso il via alle ore 21,00 e le partenza si sono intervallate sulla distanza di un minuto da un corridore all’altro.

IL TROFEO PASSO PAMPEAGO È ALLE PORTE, L’UP HILL CHALLENGE CHIUDE IN BELLEZZA

Mandate in archivio le crono-scalate della Volano-Monte Finonchio e dell’Extreme Race Punta Veleno, è ora il turno della terza e ultima prova del nuovo Up Hill Challenge. Il calendario segna per il prossimo 15 settembre la 2.a edizione del Trofeo Passo Pampeago, curato dagli uomini dell’U.S. Litegosa di Panchià. La partenza è fissata alle ore 10.30 dalla piazza di Tesero (TN), da cui si monteranno i giusti rapporti per arrampicarsi lungo i 10,5 km che separeranno i corridori dal traguardo, posto ai 2000 metri di altitudine di Passo Pampeago, da poco raggiungibile interamente su strada asfaltata.

Doping ciclismo: "Chi ha scontato pene inflitte, superiori a sei mesi, non può essere più tesserato. Questa è giustizia?"

Riceviamo e pubblichiamo, da un nostro lettore, questa mail che analizza e critica le nuove norme volute dalla Federciclismo in materia di partecipazione alle Gf e all'attività amatoriale dei ciclisti che in passato hanno avuto problemi con il doping. Un ulteriore momento di riflessione per evidenziare che quanti in passato hanno avuto problemi con il doping hanno già pagato i loro errori con la pena inflitta. E infine, cosa clamorosa, un ente che vuol combattere seriamente la cultura del doping, non può accettare che ciclisti che abbiano subito una squalifica di sei mesi possano sottoscrivere la dichiarazione etica ed essere tesserati tra i cicloamatori, mentre ciclisti con pene superiori, anche se scontate, non possono farlo.

LA TERAMO-PRATI DI TIVO SI PRESENTA

Si preannuncia un’avvincente ed interessante edizione della Teramo-Prati di Tivo sotto l’egida dell’Acsi-Udace Teramo per il campionato regionale della Montagna. Appuntamento a domenica 8 settembre lungo un percorso in linea di 60 chilometri di cui gli ultimi 15 in salita con una pendenza massima del 10% e nella quale verranno presi i tempi.