Mar07012025

Aggiornamento:08:57:29

Back Strada Team

Team

Eskov vince il Giro del Friuli

Forte dei Marmi (Lu) – Il Velo Club Maggi 1906 si è dimostrato competitivo anche nelle prove di più giorni, conquistando una delle più importanti e combattute gare a tappe del panorama cicloamatoriale quale il Giro del Friuli. E’ stato il russo Nikita Eskov a trionfare al termine delle cinque frazioni previste, che dal 7 all’11 agosto hanno solcato le strade tra le province di Udine e Pordenone. Nella prima tappa, da Tavagnacco (Ud) a Valeriano (Pn), è stato Giuseppe Di Salvo a imporsi, con Eskov che ha ottenuto un buon quinto posto che lo ha immediatamente mantenuto nella parte alta della classifica generale. Nella seconda tappa, da Valeriano (Pn) a Sella Carnizza (Ud), una sorprendente fuga ha sconvolto la classifica: Eskov e Di Salvo hanno chiuso la tappa al 5° e all’11° posto rispettivamente, accusando tuttavia un distacco di non facile gestione dal nuovo leader della generale.

Morro d'Oro si prepara al Mundialito

È tutto pronto a Morro d’Oro (Teramo) per il tradizionale festival delle due ruote iridate amatoriali: il Mundialito Ciclismo Opendomenica 18 agosto, raggiungerà il traguardo delle 38 edizioni per merito dall’Asd Spiga d’Oro By Palladini (con la regia organizzativa di Giuseppe e Francesca Palladini) riservato alle categorie master della Federciclismo, Enti della Consulta e Federazioni ciclistiche mondiali. Il percorso è quello classico di 23 chilometri attorno Morro d’Oro e le colline del circondario da ripetere secondo regolamento FCI e in base all’età dei partecipanti.

Civitanova Marche: cancellata la classica notturna del 23 Agosto

Civitanova Marche (MC) – Non ci sarà quest’anno la festa del ciclismo (e del turismo sportivo) sotto i fari. E’ stata cancellata  la classica notturna che si sarebbe dovuta disputare venerdì 23 agosto a Civitanova Marche. Non avrà così un degno successore Davide Torosantucci, ultimo a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del “Trofeo del Mare - Memorial Giuseppe Giacomelli”, spettacolare appuntamento riservato agli amatori di alto livello, dopo essere stato carosello altamente qualitativo per dilettanti (con vincitori e piazzati destinati al professionismo di vertice e anche all’oro olimpico).

 

Mercoledì anteprima amatoriale a Bellante

Bellante (Teramo) - Tutto è pronto per il Gp Santa Maria in Herulis in programma Mercoledì 14 Agosto a Bellante (Teramo) località Ripattoni Chiesa S. Maria. La manifestazione organizzata dalla D’Ascenzo Bike, in collaborazione con il comitato festa S. Maria in Herulis, si svolge sotto l’egida della Uisp, è aperta agli Enti della Consulta. Ritrovo ed iscrizioni ore 13,30, partenza dei seconda serie ore 15, prima serie ore 16,30. La gara si tiene su circuito ondulato di quattro chilometri che sarà ripetuto 13 volte per i ciclisti della seconda serie e 15 per i prima serie

Tour dell’Umbria: a Calagreti l’ultima tappa e a Cartocci la vittoria finale

Ponte Felcino di Perugia – Sul traguardo dell’ultima tappa del 3° Tour dell’Umbria, svoltasi nella frazione perugina di Ponte Felcino, sfreccia per primo Mario Calagreti del Team Saccarelli Alpin, che batte in volata Roberto Orsini dell’Hotel Ristorante Peppe e Rosella. La maglia rosa viene vinta da Michele Cartocci della Cavallino Specialized (terzo al traguardo), quella dei traguardi volanti da Paolo Ricci della Testi Cicli e quella dei GPM da Cristian Ballestri del Rock Racing Team. Questi i verdetti finali della gara a tappe organizzata da Gabriele e Andrea Bazzucchi sotto l’egida dell’Acsi settore Ciclismo. «Ringrazio la squadra – commenta Cartocci – che in questi giorni mi ha dato una grande mano, tenendo un comportamento esemplare e facendo un buon lavoro. Senza l’aiuto dei miei compagni sarebbe stato molto più difficile vincere il Tour. E’ stata una bella esperienza. Quattro giorni davvero impegnativi. Eravamo venuti per fare bene, ma non mi sarei mai aspettato di vincere. E’ una grande soddisfazione». Così Ballestri: «Le salite non erano durissime ma a causa del valore degli avversari la gara è stata combattuta». «L'organizzazione è stata ottima – commenta Ricci –. Il mio obiettivo erano i traguardi volanti, in quanto competere con gli altri della mia categoria era troppo arduo per le mie possibilità. Ho puntato a questo risultato e sono soddisfatto».