Cagli (PU) – Slogan: “Sulle strade rosa del tappone del Giro d’Italia del Centenario”.Sabato 3 agosto, si disputerà la Cronoscalata Cagli - Monte Petrano, per l’organizzazione della locale Smirra Bike, che curerà la seconda tappa della Trofeo dell’Appennino per amatori di alto profilo. La quarta edizione inizierà alle 15, quando il primo cronoman uscirà dalla pedana, all’ombra del Torrione di Francesco Di Giorgio Martini. Sarà bella striscia sportiva e promozionale: dal ritrovo (fissato alle 13 nella centralissima area del Bar Sergio) alla cerimonia protocollare di premiazione. In regia: Pietro Ciancamerla, creatore e coordinatore della challenge, nata per valorizzare e far conoscere gli ameni siti della Comunità Montana del Catria e del Nerone. Supervisione garantita dall’Acsi Ciclismo Pesaro Urbino, gestita dal presidente Dante Gregorini, costantemente affiancato dal segretario Luigi Piccini.
Team
‘Progetto Flaminia’ (Monti-Mare) umbro-marchigiano: ciclismo, turismo, cultura
- 31 Luglio 2013
- Team
Frontone (PU) – Esordio: con gli amatori. Sviluppi: con ogni disciplina, fino al ciclocross open. E’ uscito brillantemente dai blocchi il ‘Progetto Flaminia’ (Monti-Mare), circuito concepito sull’asse Umbria-Marche, dagli Appennini all’Adriatico. Ad inaugurarlo è stato l’amatoriale Trofeo Città di Frontone – Memorial Bruno Pedana, tecnicamente allestito dalla Smirra Bike, per la regia di Pietro Ciancamerla (puntualmente affiancato da Alessandro Angeli), la supervisione dell’Acsi Ciclismo Pesaro Urbino, il patrocinio del Comune di Frontone. Le linee progettuali si fondano sul coinvolgimento pieno di enti, istituzioni ed associazioni, mirando alla promozione del territorio, attraverso la visibilità multimediale, la massima attenzione alla persona, il ricco montepremi (principalmente costituito dalle tipicità enogastronomiche della Comunità Montana Catria e Nerone), la raffinata cultura dell’accoglienza. In chiave agonistica, in testa alla challenge troviamo subito i pronosticati big, dai leader assoluti della prova frontonese Luca Tonti e Gregory Bianchi all’amazzone Emanuela Sampaolesi.
Il video del GP Capodarco per Amatori
- 30 Luglio 2013
- Team
Capodarco (Fermo) - Il video completo realizzato da Christian Bohn di Atlantide Videoservice che narra la cronaca delle due prove del GP Capodarco per Amatori, la manifestazione amatoriale organizzata da Gaetano Gazzoli in occasione della Sagra della Galantina
Città di Lucca: il 25 e il 26 settembre andrà in scena la 24 Ore
- 30 Luglio 2013
- Team
Lucca – Un anno ciclisticamente fortunato il 2013 per la Toscana. La terra di Dante, Petrarca e Boccaccio, ospiterà a settembre i Mondiali di ciclismo su strada. Ma non saranno solo i professionisti a dare spettacolo; numerosi saranno gli eventi connessi, aperti alla partecipazione amatoriale. Proprio per questa ragione il Comune di Lucca, la Provincia di Lucca e il Comitato FCI provinciale hanno promosso la 24 Ore Città di Lucca, che si terrà il 25 e il 26 settembre. Un evento che, nei programmi di enti e organizzatori, vedrà proprio in questa occasione la prima di una lunga serie di edizioni.
Successo a Tramonte del Gp Avis Memorial Meneghetti
- 28 Luglio 2013
- Team
Teolo (Pd) - A Tramonte di Teolo si è svolta la 4^ prova del Circuito Avis, valida per il Memorial Franco Meneghetti, scomparso un paio di anni fa, che era segretario della sede Avis di Torreglia, manifestazione ciclistica riservato a tutte le categorie degli Enti della Consulta con l’egida dell’Acsi Sezione ciclismo provinciale. Franco Meneghetti è stato segretario della sezione AVIS di Torreglia da sempre, dall'anno della sua fondazione nel 1975 ed è stato così ricordato per il suo attaccamento alla sezione Avis, che ha condotto con tanta passione. Credeva molto nell'Avis e lo dimostra il fatto che ha dedicato parte della sua vita a questa associazione di volontariato. Il circuito di gara misurava chilometri 8 da ripetere più volte, con deviazione all’ultimo giro verso la salita di Quota 101 dove è posto l’arrivo. Ha organizzato in modo encomiabile l’Asd Pantarei diretto da Angelo Marivo. Alla premiazione era presente la vedova Umbertina Meneghetti ed altri esponenti dell’Avis della sede di Torreglia. Nella classifica per società, podio di società padovane, con l’Asd Iperlando sullo scalino più alto, davanti a Team Adige Vescovana e Asd Melato.