Mar07012025

Aggiornamento:08:57:29

Back Strada Team

Team

Trofeo Città di Frontone al finisseur Gregory Bianchi ed al sempreverde Luca Tonti-sprint

Frontone (PU) – Il Trofeo Città di Frontone – Memorial Bruno Pedana mantiene ogni promessa e crea spettacolo avvincente sul circuito vallonato di 12,4 km da affrontare 4 e 5 volte nei due confronti agonistici. L’organizzazione tecnica è curata impeccabilmente dalla scuderia Smirra Bike, per la regia di Pietro Ciancamerla, principalmente affiancato da “Sandrone” Alessandro Angeli. Supervisione garantita dall’Acsi Ciclismo provinciale presieduta da Dante Gregorini, affiancato dal segretario Luigi Piccini. La manifestazione costituisce crocevia dell’AutoSelli Challenge ed inaugura il Progetto Flaminia (Monte-Mare), circuito concepito sull’asse Umbria-Marche, dagli Appennini all’Adriatico. Tutto si dipana linearmente, dal ritrovo dei 145 partecipanti nell’area del Bar dello Sport alla premiazione nel verde del parco pubblico. Molti dei big della categoria sono presenti (iridati, europei, tricolori, collezionisti di classiche). Pieno il contributo del Comune di Frontone (il sindaco Francesco Passetti indossa la fascia tricolore, l’assessore allo Sport e Turismo, Eleonora Marochi, recita il ruolo del jolly accogliente).

Trofeo del Piovese a Bojon

Bojon - L’Asd Cicloamatori Bojon ha allestito alla grande la 5^prova del Trofeo del Piovese, con l’egida dell’Uisp provinciale e massiccia partecipazione. A farla da padroni sono stati: Andrea Sanvido, un ex dilettante che si era perso nei meandri sportivi, per riprendere l’attività ciclistica tra gli amatori e colui che aveva vinto il Gp Liberazione a Roma ed il Trofeo De Gasperi, è ritornato agli albori del successo, facendo sua la corsa di Bojon. Senza nulla togliere a Filippo Margutti, Fabrizio Zimbello, Marino Longo, Ottorino Lazzaretto e Odette Bertolin, che hanno dominato e vinto nelle rispettive categorie.

Torneo delle Province di 2^Serie a S.Urbano

S.Urbano (Pd) - Cicloamatori di 2^Serie a contendersi a S.Urbano il 19.Trofeo Artigian Pan, valido come prova del Torneo delle Province riservato ai tesserati Acsi Sezione Ciclismo, con l’organizzazione dell’Asd Pool Bike. Un sorprendente Giancarlo Andreasi, che tra i SuperB ha messo il suo sigillo vittorioso, ricercato per tanto tempo. Lo stesso Pietro Minchillo, che sembra aver trovato quella giusta caratura per conquistare il successo e la sua costanza è stata premiata alla grande.

Tour dell’Umbria: ricche premiazioni

Perugia – Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con la 3a edizione del Tour dell’Umbria, gara a tappe che sarà organizzata dall’8 all’11 agosto sotto l’egida dell’Acsi sezione Ciclismo. Gabriele Bazzucchi, deus ex machina dell’evento, e il suo staff stanno lavorando in questi giorni per mettere a punto le premiazioni di tappa e quelle finali, che si annunciano davvero ricche. In palio ci saranno maglie di cashmere offerte da Rocco Ragni, selle People, materiale ciclistico fornito dalla Saccarelli, vino Sagrantino dell’azienda Colle di Saragano, olio extra vergine dell’azienda Margutti, prodotti PowerBar, cesti Grifo Latte, prodotti offerti dalle Macellerie F.lli Naticchi di Umbertide, dall’Hotel Rio e dalla Tenuta di Montecorona e oggetti in ceramica offerti dalla Nuova Cer - Ceramiche artistiche di Umbertide.

Domenica 21 luglio, Trofeo Città di Frontone

Frontone (PU) –  Domenica 21 luglio, gli amatori si contenderanno il Trofeo Città di Frontone – Memorial Bruno Pedana, che si disputerà sul circuito vallonato di 12,4 km da affrontare 4 e 5 più volte. L’organizzazione tecnica sarà curata dalla scuderia Smirra Bike, all’insegna del ricco montepremi e della raffinata cultura dell’accoglienza. Supervisione garantita dall’Acsi Ciclismo provinciale presieduta da Dante Gregorini, affiancato dal segretario Luigi Piccini. In regia: Pietro Ciancamerla. Al via sono attesi tutti i bei nomi della categoria, come Luciano Mencaroni (leader anche dell’ultima cronoscalata di Cantiano), il già iridato romagnolo-sanmarinese Mario Ceccaroni (che punta al tris pesarese-urbinate dopo gli acuti di S.Giorgio e Mondolfo), Mauro Maronari e Michele Sancisi (reduci dal successo sull’asfalto mondolfese).