Mar07012025

Aggiornamento:08:57:29

Back Strada Team

Team

Frw rivoluziona il mercato nasce il nuovo portale web dell'azienda Freewheeling

Con un occhio al futuro (internet) ed uno alle tradizioni (la rinomata artigianalità italiana), nasce il nuovo portale web dell'azienda Freewheeling (www.freewheeling.it), un e-corners consacrato alla bicicletta realizzato in sinergia con Dacs. Molteplici e allettanti le finalità del progetto: allestire uno show-room delle due ruote aperto 24 ore su 24, mettere in rete - dopo una rigorosa selezione - i più prestigiosi punti vendita italiani, rilanciare su alti standard qualitativi il mercato dell'usato e offrire ai rivenditori una soluzione efficace al problema atavico del magazzino e delle giacenze. Ideatore di questo progetto, che nasce da una rivoluzionaria filosofia commerciale calibrata in base alle nuove dinamiche del mercato, è - neanche a dirlo - Claudio Brusi, cuore e cervello della Frw che, ancora una volta, con le stigmate del precursore, propone al mondo delle biciclette un'iniziativa di assoluta avanguardia.

Ruote Roventi e InBici un percorso insieme

Quando si deve presentare una rubrica il rischio è di pensare che “l’acqua calda” non sia stata ancora inventata. Scusate la banalità, ma per rispetto dei lettori e degli stessi autori che contribuiranno a scrivere i pezzi mi sembra giusto affermare che poco o nulla di nuovo si dirà sulla bicicletta. L’auspicio è di parlarne in modo diverso, accattivante, interessante, con la “sapienza” di chi sa, ma con l’umiltà che si deve ad uno “strumento” così affascinante. Ne parleremo per emozionarvi, per incuriosirvi, per far crescere la voglia di bici: ce n’è tanta; ma non è mai troppa. Parleremo di come il costume e la vita sociale siano stati attraversati e condizionati dalla nascita della bici.

Pontedera prepara la rassegna iridata amatoriali Uisp

Fervono i preparativi per la rassegna iridata del ciclismo amatoriale UISP che il prossimo settembre Pontedera accoglierà per il quinto anno consecutivo. Un appuntamento ormai più che consolidato sia per la città, che per tutta la Valdera, che nella settimana che precede l’evento sta preparando una serie diappuntamenti collaterali che faranno da preludio al vernissage iridato in programma nei giorni di sabato 7 e domenica 8 settembre. Un appuntamento che vivrà la cerimonia di presentazione domani, venerdì 19 luglio, presso la “Sala Aleandro Orsini” a Calcinaia, con inizio alle ore 18,00. Una location adiacente al Palazzo Comunale della località bagnata dal fiume Arno. Un meeting nel corso del quale saranno effettuate le premiazioni del Giro della Valdera; altro evento targato UISP.

Uisp, Campioni Marchigiani in passerella

Monte San Vito (AN) -  I Campioni Marchigiani Uisp in casacca biancogialloverde (simbolo del primato di categoria), posano insieme al sindaco monsanvitese Sabrina Sartini, al presidente regionale Giancarlo Tordini, ai dirigenti Benedetto Bollettini e Danilo Ausili nonché all’inesauribile promoter avisino Silvano Baldini. Ecco i leader: Demetrio Di Pietro (Sbt Team), Samoca Vagnarelli (Petritoli Bike), Emanuele Di Fiore (Abitacolo Sport Club – Rapagnano),   Mauro Montelpare (Pedale Fermano), Stefano Mazzaferri (Cingolani), Antonio Pierangelini (Adriano De Zan).

Coppa Fermo Csi a Giacomo Giuliodori l’oscar della continuità

Fermo – L’appignanese Giacomo Giuliodori vince di notte e si piazza di giorno, meritando l’ideale oscar della continuità nella Coppa Fermo Csi amatoriale,  challenge concepita dal Centro Sportivo Italiano gestito da Giampiero Conti, Tiziano Vesprini, Egidio Minnetti. Sotto i fari della Zona Industriale (per l’allestimento del Pedale Fermano) si impone anche Lorenzo Chiodi. A S.Marco alle Paludi, piazzano il colpo Giovanni Lattanzi e Mauro Cappelletti.