Mar07012025

Aggiornamento:08:57:29

Back Strada Team

Team

Juventus la nuova specialissima di Prestigio

Il carbonio che regala emozioni. Una scarica adrenalinica pervade il nostro corpo dinanzi alla specialissima realizzata in fibra di carbonio dalla sammarinese Prestigio che ha un nome speciale, Juventus, e una livrea bianconera con lo scudetto tricolore conquistato in questa stagione, in evidenza sul tubo obliquo. Un prodotto unico nato dalla collaborazione tra Prestigio, marchio ormai noto nel mondo delle due ruote per le sue specialissime in carbonio e il club torinese, che rappresenta l’occasione per il tifoso della squadra del presidente Agnelli e appassionato di ciclismo di pedalare in sella a questa splendida bicicletta che ne identifica chiaramente la propria passione ciclistica.


Per informazioni Prestigio Srl

Email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel
(00378) 0549 941101
Fax
(00378) 0549 974119
Sede
Via dell'Assenzio, 8/A
47899 Serravalle 
Zona ind. Ciarulla
Repubblica di San Marino

 

 

 

 

Fiorenza quattordicesimo successo dedicato alla mamma

Quattordicesima vittoria stagionale per Francesco Fiorenza (Tricycle Pratica) che va a cogliere il successo assoluto nella prova riservata alle categorie A1, A2 e A3 del Giro della Provincia di Prato. Alle sua spalle Sandro Marchionni e Andrea Fedrigo. Fiorenza ha ringraziato la squadra per il supporto che gli ha offerto in gara proiettandolo verso questo successo. Ma il successo, nel giorno della Festa della Mamma non può che essere dedicato ha colei che ha seguito e sostenuto sempre Francesco nella sua attività: sua madre

Domenica Bimbinbici ad Alatri

L’Unione Ciclistica Alatri con il patrocinio del comune di Alatri (Assessorato Sport e Pubblica Istruzione con in testa gli assessori Mario Belli e Vincenzo Galione) e dall’amministrazione provinciale di Frosinone, organizza anche quest’anno, nella mattinata di domenica 12 maggio 2013, come ormai da tradizione, la 14° edizione di Bimbimbici, una gimkana con pedalata ecologica in compagnia dei genitori, per una città più sicura e a misura di ciclisti e bambini. Possono partecipare bambini, giovani e anziani con qualsiasi tipo di bicicletta, purché ben funzionante. La manifestazione, in contemporanea con 220 città italiane, voluta dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), si propone di promuovere una mobilità sostenibile e attenta alle esigenze dei più piccoli. La bicicletta, in particolare, rappresenta per i bambini, oltre che un piacevole divertimento, anche un’occasione di crescita e di formazione civica all’interno di un contesto di rispetto per l’ambiente e per i diritti di tutti i cittadini. L’obiettivo è da un lato quello di sensibilizzare genitori e bambini sui temi della mobilità sostenibile e dell’inquinamento e dall’altro promuovere il diritto dei bambini a giocare, camminare e pedalare su strade sicure, garantendo loro maggiore autonomia e libertà negli spostamenti quotidiani. Il programma della giornata prevede il ritrovo ad Alatri a Piazza Santa Maria Maggiore, alle ore 8.30 con inizio alle ore 9.30 della gimkana riservata ai più piccoli dai 3 ai 12 anni mentre la partenza della pedalata è prevista per le ore 11. Il percorso, un anello di km 4,5 chilometri attraverso le vie della città (Piazza S. Maria Maggiore, Viale Duca D’Aosta, Via Circonvallazione, Via Alcide De Gasperis, Via Madonna della Sanità, Via Mediana Chiappitto, Via La Stazza, Stazione, Via Provinciale, Via Circonvallazione, Viale Duca D’Aosta) si concluderà nuovamente in Piazza Santa Maria Maggiore intorno alle ore 12. L’iniziativa è organizzata con il contributo di Giancarlo Rossi Biciclette, Toti Trans, Edilcentro, R.B. Costruzioni e Briobar. Per qualsiasi informazione contattare: Giancarlo Rossi Biciclette - Via Montesecco, 8 03011 ALATRI (FR) Tel 0775/441310 - Fax 0775/41310 - 3339213690. E-mail  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - web-sito www.alatriciclismo.com

Borgna: "Avvio non facile, ma la riorganizzazione è in atto"

A dicembre è giunto il nuovo incarico di responsabile nazionale Acsi, settore ciclismo, e l’avvocato Emiliano Borgna non ha certamente perso tempo ma, rimboccatosi le maniche, ha preso in mano la situazione, avviandosi verso la ristrutturazione dei diversi bracci operativi dell’organizzazione. Un compito di certo non semplice, dal momento che lo scopo principale del suo mandato è quello di fare chiarezza e ripristinare l’efficienza dell’apparato tecnico, organizzativo ed amministrativo di Acsi. I temi sono piuttosto scottanti: dal nuovo regolamento tecnico che è in fase di stampa, al nuovo organigramma nazionale, alla segreteria organizzativa, ai responsabili degli organi disciplinari, ai diversi responsabili, ai calendari e relativi regolamenti, alle divise dei giudici di gara. Ma le questioni da affrontare, durante il suo mandato, sono tante altre ancora. Il dottor Borgna era presenta alla Granfondo Via del Sale di Cervia, in una delle sue primissime uscite ufficiali, è stata così l’occasione per fare il punto della situazione.

Ivan Basso elogia il Giro d'Italia Amatori

Dopo Gilberto Simoni, anche Ivan Basso, ospite della rubrica di ciclismo Radiocorsa condotta da Vincenzo di Monte e con il commento tecnico di Gianluca Giardini, andata in onda su Rai Sport 2, ha manifestato parole di elogio sul Giro d'Italia Amatori sottolineando l'eccezionale progetto messo in campo dagli organizzatori: “Un'iniziativa molto interessante - ha detto il campione varesino portacolori della Cannondale Pro Cycling vincitore del Giro professionisti 2006 e 2010 -. Spero che si possa organizzare in altre province perchè le risorse economiche verso le categorie giovanili non sono mai sufficienti. Invito gli organizzatori di corse a intraprendere questa strada perchè maggiore è il beneficio verso il nostro movimento ciclistico”. Il Giro d'Italia Amatori è un appuntamento in cui l'aspetto agonistico è secondario: partecipare significa raccogliere fondi e contributi alla causa del ciclismo giovanile!

Collegati sul sito di raisport e al minuto 38 della trasmissione una brevissima sintesi del Giro amatoriale appena concluso al linkhttp://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-93ea9fa7-9a33-4eea-93de-209553d3cf1e-raisport.html