Porto San Giorgio – Due giorni di grandi emozioni ciclistiche quelle volute dal Pedale Fermano Eventi che ieri ha dato vita al Gran Premio Porto San Giorgio che ha visto sfidarsi per la conquista del successo finale in questa nuova kermesse i ciclisti delle categorie amatoriali e nel tardo pomeriggio le 120 donne Elite e Junior che questa mattina daranno vita alla quarta edizione della Muri Fermani Forza Marina Gianmarco Lorenzi. Nella prima prova riservata alle categoria seconda serie Master 5 – 6 – 7 – 8 sessantuno ciclisti hanno dato vita ad una lunga serie di tentativi di fuga lungo i due chilometri del tracciato cittadino completamente pianeggiante, ma per assistere alla svolta della gara bisogna attendere gli ultimi giri, quando Faustino Socci (Giuliodori Renzo Zeppa Bike) e Mauro Montelpare (Pedale Fermano) riescono a fare il vuoto alle loro spalle. La vittoria sembra ormai affar loro, ma dal gruppo esce Andrea Smerilli (Pedale Fermano Amatori) che con una potente azione d’inseguimento riesce a raggiungere i due battistrada e regolarli in volata. Argento per Montelpare, bronzo per Socci. La seconda prova vedeva in gara i Master 1 – 2 – 3 – 4, dopo dodici chilometri allungano Andrea Pierangelini (Adriano De Zan) ed Emanuela Poeta (Team Ponte). I due decidono di dividere la fatiche della fuga e provano a portare felicemente a compimento la loro lunga fuga. Vi riescono dopo 52 km di fuga e la minaccia di un terzetto costituito da Italo Soldi, Giacomo Giuliodori e Michele Miglionico lanciato al loro inseguimento. La determinazione e lo spirito di sacrificio dei due battistrada permette loro di presentarsi in solitudine ai trecento metri finali dove Poeta lancia la volata. Pierangelini risponde scattando dalla ruota del battistrada e vince. Terzo Michele Miglionico
Team
Il sigillo di Elettrico, Pittacolo e Lombardo sul Giro d'Italia Amatori 2013
- 04 Maggio 2013
- Team
Ultimo atto del Giro d’Italia Amatori 2013: tutte le fatiche organizzative dell’Asd Giro d’Italia Amatori sono state ampiamente ripagate dall’accoglienza che la comunità di Villa Pitignano (Perugia) ha riservato con successo ai partecipanti che hanno dato spettacolo nella valle Tiberina con la doppia scalata di Pretola e l’arrivo nella zona alta di Villa Pitignano in occasione della frazione conclusiva di 76 chilometri. Il giro amatoriale ha calato il sipario sulle medesime strade della gara giovanile Trofeo Walter Sorbi in programma domani (partenza ore 14.30) con al via 33 squadre tra i migliori juniores d’Italia compresi i corridori della nazionale russa.

I filmati della prima tappa del Giro d'Italia Amatori
- 04 Maggio 2013
- Team
I filmati dell'arrivo della prima tappa del Giro d'Italia Amatori tenutasi ieri a Deruta e vinta da Gregory Bianchi (Team Saccarelli Alpin), Michele Pittacolo (Fontanafredda) e tra le ragazze Ilaria Lombardo (Cral Vigili Fuoco Genova).
I filmati degli arrivi della seconda tappa del Giro d'Italia Amatori
- 03 Maggio 2013
- Team
I filmati degli arrivi della seconda tappa del Giro d'Italia Amatori elaborati da Christian Bohm del service Atlantide Videoservice
Giro d'Italia Amatori 2013: Marianeschi, Iaconisi e Morganti una marcia in più a Villa Pitignano
- 03 Maggio 2013
- Team
Il Giro d’Italia Amatori è ripartito con la seconda frazione da Villa Pitignano a nord di Perugia: una comunità molto attaccata allo sport e soprattutto alla promozione del ciclismo giovanile che è il principale obiettivo della manifestazione organizzata dall’Asd Giro d’Italia Amatori. Dal 1983 al 1988 e poi ripresa nel 2005, a Villa Pitignano si svolge una delle più importanti gare a carattere nazionale del panorama juniores riservata ai ragazzi di 17 e 18 anni: domenica prossima, 5 maggio, il Trofeo Walter Sorbi (Trofeo Adriano Marchesi-Trofeo Filino Spaccia) è pronto ad accogliere oltre 180 ragazzi di quasi tutta Italia più la nazionale russa.
Altri articoli...
- Gledys Mariotti approda alla prefinale nazionale di Miss Ciclismo. E oggi sarà ospite al Giro d'Italia Amatori
- Gregory Bianchi, Michele Pittacolo e Ilaria Lombardo i primi leader del Giro d'Italia Amatori
- Domani a Deruta la prima tappa del Giro d'Italia Amatori
- Fabio Zappacenere: "Partecipare al Giro d'Italia Amatori vuol dire sostenere il ciclismo giovanile"