Giunta alla nona edizione, Miss Ciclismo (concorso ideato da Matteo Romano) è riservato alle ragazze che utilizzano la bicicletta a livello non agonistico ma come stile di vita verso una mobilità sempre più dolce. Ieri sera presso l’azienda di ceramiche-design Domiziani a Deruta, le sette miss partecipanti Agnese Carlaccini, Silvia Lorenti, Silvia Bronzi, Celeste Contini, Camilla Santarelli, Giovanna Cavallari e Gledys Marconi hanno potuto sfilare in costume, in abito da sera e anche con le maglie ufficiali del Giro d’Italia Amatori (assolute e di categoria).
Team
Gregory Bianchi, Michele Pittacolo e Ilaria Lombardo i primi leader del Giro d'Italia Amatori
- 02 Maggio 2013
- Team
La seconda edizione del Giro d’Italia Amatori si è aperta con la frazione inaugurale tra i territori della maiolica e della terracotta artigianale a Deruta (Perugia) sfiorando la zona di Marsciano sulla distanza di 75 chilometri con due partenze divise per fasce d’età. A battezzare l’avvio della corsa organizzata dall’ASD Giro d’Italia Amatori il due volte vincitore del Giro d’Italia professionisti Gilberto Simoni assieme al presidente FCI Umbria Carlo Roscini, al presidente del comitato regionale umbro di Federitalia Alfio Lucarelli e alcuni rappresentanti dell'amministrazione comunale di Deruta.
Domani a Deruta la prima tappa del Giro d'Italia Amatori
- 01 Maggio 2013
- Team
A battezzare la seconda edizione del giro amatoriale, il testimonial Gilberto Simoni presente fino alla conclusione il 4 maggio a Villa Pitignano. La tappa inaugurale misura 86 chilometri attorno Deruta: partenza ufficiosa alle 14.30 circa presso l’Hotel Ristorante Asso di Coppe sede del ritrovo a partire dalle 9.00 e della punzonatura atleti. Dopo un trasferimento di 11 chilometri, il via ufficiale in località San Valentino con ingresso nel circuito comprendente la salita di Papiano valevole come gran premio della montagna da ripetere due volte, un passaggio sullo strappo di Torgiano prima del finale in pieno centro a Deruta Alta. Tra i principali iscritti alla corsa i vincitori 2012 Alessandro Bertuola (MG K Vis) e Sandra Marconi (Mary Confezioni), Vladislav Borisov della Vigili del Fuoco-Genova. Un gradito ritorno quello di Carlo Calcagni (protagonista lo scorso anno alle finali di Alba Adriatica) del Team Calcagni con a fianco Tommaso Elettrico. La novità di questa edizione è la presenza di Michele Pittacolo e Marco Francescut entrambi della SC Fontanafredda che, asssieme a Calcagni, fanno categoria paralimpica a parte. Attesi alcuni atleti stranieri da Russia, Brasile, Argentina e Malta. In serata l’appuntamento alle 21.00 con la selezione territoriale di Miss Ciclismo all’interno dell’azienda di ceramiche Domiziani. Le info sulla prima tappa con planimetria, altimetria e tabella di marcia al link http://www.giroditaliamatori.it/index.phpoption=com_content&view=article&id=173&Itemid=295&lang=it
Fonte: Luca Alò
Fabio Zappacenere: "Partecipare al Giro d'Italia Amatori vuol dire sostenere il ciclismo giovanile"
- 30 Aprile 2013
- Team
Perugia - “Ogni essere umano, nel corso della propria esistenza,può adottare due atteggiamenti: costruire o piantare. I costruttori possono passare anni impegnati nel loro compito, ma presto o tardi concludono quello che stavano facendo. Allora si fermano, e restano lì, limitati dalle loro stesse pareti. Quando la costruzione è finita, la vita perde di significato. Quelli che piantano soffrono con le tempeste e le stagioni, raramente riposano. Ma, al contrario di un edificio, il giardino non cessa mai di crescere. Esso richiede l’attenzione del giardiniere, ma, nello stesso tempo, gli permette di vivere come in una grande avventura” ha scritto lo scrittore e poeta brasiliano Paulo Coelho nel suo romanzo Brida. Un pensiero condiviso e reso attuale da Fabio Zappacenere, organizzatore perugino che diverse stagioni or sono, grazie alla passione per lo sport delle due ruote praticato sino alle soglie del dilettantismo, diede vita al service televisivo Atlantide Videoservice che edita il programma l’Ora del Ciclismo e dallo scorso anno il Giro d’Italia Amatori. Lo abbiamo incontrato al Pianoro di San Marco, ove domenica scorsa era in programma la Gf Colli Ascolani Sfera Marathon e gli abbiamo chiesto di presentarci la sua ultima creatura in ambito sportivo, il Giro d’Italia Amatori in programma il 2 – 3 – 4 – 5 Maggio nel comprensorio perugino.
A Zelo domina il maltempo
- 28 Aprile 2013
- Team
Spostata al 27 aprile, il “Trofeo Liberazione” di Zelo Buon Persico, per la concomitanza d’innumerevoli eventi, perde l’unica vera giornata di sole di questa maledetta primavera, e si scontra con la cruda realtà di un freddo e piovoso sabato che condiziona pesantemente la manifestazione dei fratelli Rizzotto come sempre appoggiati dalla amministrazione comunale di Zelo B.P. rappresentata in loco dal vice sindaco Luciano Castoldi. Le gare, inserite nel giro di Lombardia per seconda serie, vede al via un numero esiguo di gentlemen e super , nonostante ciò l’agonismo dei partecipanti rende interessante l’avvenimento. Quattro i giri di tredici chilometri in programma per entrambe le gare, e al primo passaggio tutti in gruppo, poi evadono in tre, Angelo Agazzi, Stefano Costa e il bresciano Claudio Antonioli, tutti gentlemen.