Sab05102025

Aggiornamento:09:42:00

Notizie

Ines Macchiarola vincitrice della prova femminile della medio fondo, ci racconta la Fondo Valle del Sangro

"Il sole in terra di Abruzzo splende sulla 1° Fondo Valle del Sangro organizzata dall' ASD Sangro Aventino diretta dal Presidente e ciclista Giuseppe Cinalli dietro la sapiente egida dell' UDACE. Fondo valevole quale prova del circuito “Centro Italia Tour” nonché 13° Prova di Campionato Italiano “Erba Vita”.

Mattia Capece lascia tutti di gesso a Monteveglio. La classifica

Si è svolta domenica 22 maggio a Monteveglio la seconda prova del Campionato Uisp Gessi e Calanchi Bike con la partecipazione di 200 bikers . Il successo assoluto è stato conquistato da Capece Mattia della Ktm Forti e Liberi Forli davanti a Polverino Andrea sempre della Ktm Forti e Liberi Forli e Fabbri Daniele della Sintesi Corse.

Viglione, Riva e Soro mattatori al Gran Premio Roero Speed Bike

Sommariva Perno (Cn) –  Il sole cala l’asso e si presenta con tutto il suo calore sulle strade di Sommariva Perno in questa domenica di primavera inoltrata in cui si disputa la 3ª prova del Campionato Provinciale Strada, denominata 3° Gran Premio Roero Speed Bike, organizzata dai ferventi appassionati dell’ASD omonima e capeggiata da patron Nervo.

Gareggiare a Magliano di Tenna alla conquista di una maglia azzurra per gli Europei Master

Sono davvero tante le novità per questa edizione 2011, della classica di San Filippo, una delle più antiche manifestazioni ciclistiche amatoriali delle Marche (oltre 30 anni di storia). Si comincia dalla data, spostata a Domenica 5 Giugno, e dal punto di arrivo e partenza, fissato presso il Ristorante “Da Benito” in prossimità del centro storico di Magliano di Tenna.

Numeri e novità della Gran Fondo Internazionale Fausto Coppi Selle San Marco

Domenica 3 luglio, data de La Fausto Coppi – Selle San Marco si avvicina e il numero degli iscritti sembra premiare gli sforzi del comitato organizzatore dell’ASD Fausto Coppi on the road. Sono già oltre 1200  gli iscritti alla granfondo internazionale. Gli atleti stranieri per il momento sono 195: provengono da Francia, Olanda, Principato di Monaco, Inghilterra, Usa, Giappone, Burkina Faso, Belgio, Svizzera, Canada, Australia, Russia, Grecia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Spagna, Danimarca, Polonia, Portogallo, Austria, Germania. Oltre 800 i ciclisti arriveranno da fuori regione.