Sab05102025

Aggiornamento:08:24:54

Back Strada Team

Team

Sabato 20 Luglio a Fucecchio si assegnano i titoli iridati strada CSEN ULAC

Fucecchio (Firenze) - Sarà Fucecchio, il comune in cui il 22 Aprile 1909 nacque Indro Alessandro Raffaele Schizogene Montanelli, giornalista dalla prosa secca e asciutta in gradi di spaziare dall’editoriale al reportage e al corsivo pungente, a ospitare il prossimo 20 Luglio il Campionato del Mondo Amatori strada Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale) Ulac. La manifestazione si terrà lungo il classico circuito di Fucecchio che misura trenta chilometri e verrà ripetuto più volte in base al programma e alle categorie di appartenenza dei ciclisti in gara. Il ritrovo è fissato per le ore 13 presso il Circolo Sportivo G. Pacchi di Fucecchio, mentre la prima prima prova che vedrà in gara i ciclisti delle categorie Cadetti, Junior, Senior e Veterani prenderà il via alle ore 15,00. Cinque minuti più tardi sarà abbassata la bandiera a scacchi per Gentleman e Supergentleman, alle 15,40 prenderà il via l’ultima prova quella dei Master e Donne. Al termine della manifestazioni verranno consegnate le maglie iridati ai vincitori delle diverse classifiche di categoria, anche se tesserati con altri Enti della Consulta e Federazioni Internazionali, mentre saranno assegnati premi ai prime sette di ciascuna categoria. Per informazioni: www.unlac-csen.blogspot.com o al telefono e fax 0571/296264

Tour dell’Umbria: tre soggiorni vacanza a estrazione

Perugia – Nasce un’importante collaborazione tra il Tour dell’Umbria e l’agenzia Andare oltre…i Viaggi di Ponte Felcino di Perugia. In occasione della terza edizione della corsa a tappe che sarà organizzata dall’8 all’11 agosto sotto l’egida dell’Acsi sezione ciclismo l’agenzia di viaggi di Paolo Bastianelli metterà in palio tre buoni vacanza per appartamenti da 4 persone ognuno, che saranno estratti tra tutti gli arrivati in occasione delle premiazioni finali. Queste si terranno domenica 11 agosto al Ristorante Simposio di Ponte Felcino, che si trova all’interno del centro sportivo-ricreativo Giardini Thebris.

Ecco la 24h di Lucca

Lucca - Nella settimana dei mondiali di ciclismo di Firenze, ecco un altro evento capace di affascinare il popolo dei cicloamatori, dei semplici appassionati e dei tanti turisti che faranno visita in Toscana: Lucca e delle Mura Urbane sono pronte ad ospitare tra mercoledì 25 e giovedì 26 l’inedita 24 ore cittadina su strada. Una manifestazione promossa dalla Provincia e dal Comune di Lucca sotto l’egida dell’omonimo comitato provinciale della Federciclismo la cui gestione dell’organizzazione è affidata alla Cycling Team Lucca con la collaborazione tecnica di Pedale Lucchese Poli, SS Cei, Uc Lucchese, Team Battaglia, Ac Le Mura 2008, Vc Coppi Lunata.

Acsi conviene. I benefici per gli associati 2014

Nell’ambito della fase di ristrutturazione dei suoi diversi bracci operativi, Acsi settore ciclismo, si sta dando davvero da fare. Poco più di sei mesi dopo dall’assegnazione dell’incarico di responsabile nazionale Acsi all’avvocato Emiliano Borgna ed il quadro degli interventi per riorganizzare il settore è ben chiaro. L’obiettivo principale del mandato di Borgna è quello di fare chiarezza e ripristinare l’efficienza dell’apparato tecnico, organizzativo ed amministrativo di Acsi. I temi sono piuttosto scottanti: dal  nuovo organigramma nazionale, alla segreteria organizzativa, ai responsabili degli organi disciplinari, ai diversi responsabili, ai calendari e relativi regolamenti, alle divise dei giudici di gara. Ma le questioni da affrontare, durante il suo mandato, sono tante altre ancora. Una riorganizzazione che, come detto, non può prescindere neppure dall’aspetto legato all’immagine, dovendo, in tal modo, recuperare il suo essere ente di promozione sportiva con azioni volte, appunto, all’ampliamento del bacino di potenziali sportivi che gravitino all’interno di Acsi. E le attività intraprese in questo senso, spingono l’associazione ad un livello superiore, stante il fatto che gli strumenti utilizzati per intraprendere questa strada, sono una vera novità per il settore. Le azioni, previste in occasione dell’apertura del tesseramento 2014, sono volte a regalare benefici e, dunque, ad assegnare un quid in più a chi sceglie di entrare a far parte di Acsi settore ciclismo. In tale direttiva rientrano ad esempio le convenzioni con importanti brand del mondo ciclistico. Essere in possesso della tessera Acsi, nel 2014, sarà sinonimo di convenienza rispetto all’acquisto di prodotti reperiti presso i rivenditori di marchi convenzionati. Inoltre grazie ad accordi stretti da Acsi settore ciclismo con enti territoriali ed aziende del territorio. Insomma, l’intento di Acsi settore ciclismo, è quello di promuovere la pratica sportiva e, nello specifico, quella sui pedali e, al contempo offrire a chi sceglierà nel 2014 di associarsi, tutta una serie di vantaggi che vogliono mettere in condizione il ciclista affiliato di salire in sella potendo vantare agevolazioni e rendendolo in tal modo “riconoscibile”.

Il Giro d'Italia di Handbike torna alle sue origini

Milano, 2 luglio 2013 – L’edificio comunale di Somma Lombardo (Va) ha accolto oggi la presentazione della quinta tappa del Giro d’Italia di Handbike in programma domenica 14 luglio nella cittadina  varesina. Numerosi i rappresentati delle istituzioni locali intervenuti alla cerimonia: il primo cittadino, Guido Pietro Colombo, il suo vice, Donatella Cunati e gli Assessori allo Sport, alla Sicurezza e al Commercio della città di Somma Lombardo. Calorosa l’accoglienza per i vertici del Giro d’Italia di Handbike che, proprio nella città, hanno trovato la sede ideale per far nascere, nel 2009, la prima edizione del circuito. Il Sindaco, Giudo Pietro Colombo, dopo essersi complimentato con l’organizzatore Cav. Silvio pezzotta, ha sottolineato la sinergia tra il Giro d’Italia di Handbike e la città di Somma Lombardo che è sintetizzata anche nel PREMIO MARIANGELA CON NOI, giunto alla 5^ edizione e legato al circuito.