Dom05112025

Aggiornamento:08:24:54

Back Strada Team

Team

La Redingò continua a vincere con il suo presidente

Dopo l’ottima stagione dello scorso anno quest’ anno la Redingò Cycling dimostra a suon di vittorie,  di essere una delle migliori squadre del Centro Sud. Dopo l’ottimo 2° posto di Daniele Paoli sabato a Magliano dei Marsi dietro  l’ex prof Zampilli, domenica è arrivata la vittoria numero 12 del Team del Presidente Paolo Piacentini che a Fermo, nella 7^ prova della Coppa Fermo, si aggiudica la sua 4^ vittoria stagionale riuscendo ad anticipare i propri compagni di fuga   Lattanzi, Busbani e D’ Andrea dando prova di buona condizione fisica. ” E’ la mia 4^ vittoria stagionale e la 12^ per il nostro Team. .Questa vittoria davanti a corridori importanti come Lattanzi,  Busbani e D’andrea mi rende felice  visto che qui nelle Marche ci  vivo,  mi alleno e dove ha sede la mia azienda. Il nostro prossimo obbiettivo saranno i Campionati Italiani in Basilicata dove sono sicuro che con la squadra avremo modo di ben figurare.”

 

Fonte: www.ciclismolazio.com

Pedalata Bianco Rosa: pedalando tra storia tradizione ed enogastronomia del comune cannarese

Cannara (Perugia)  - Mancano ancora due mesi alla data di svolgimento della prima edizione della Pedalata Bianco Rosa, in programma il prossimo 1° Settembre a Cannara (Perugia) e l’Asd Giro d’Italia Amatori sta lavorando per regalare una manifestazione indimenticabile agli appassionati delle due ruote senza tempo che potranno scoprire la bellezza, i colori, profumi e tradizioni di questa ricca porzione di Umbria. “L’Umbria è tradizionalmente una terra amata da ciclisti e altre categorie di sportivi appassionati della natura e delle bellezze  paesaggistiche – afferma Fabio Zappacenere – noi vogliamo offrire a questi appassionati l’opportunità pedalare tra le colline che hanno segnato la storia di San Francesco e Santa Chiara, di gustare le eccellenze enogastronomiche come la cipolla di Cannara e la Vernaccia”.

Team Prestigio LGL Miche: Weiss vince il Tour Transalp

Forlì (Fc) – Werner Weiss ha centrato un importante obiettivo per la stagione 2013 delTeam Prestigio LGL Miche, vincendo la Schwalbe Tour Transalp, la traversata a tappe delle Alpi, dalla Germania all’Italia attraverso Austria e Svizzera. L’altoatesino, nel team formato con Joerg Ludewig, ha saputo conquistare tre delle sette frazioni della manifestazione: la quarta, da Zernez a Livigno, la quinta, da Livigno all’Aprica e l’ultima, da Kaltern ad Arco. Partiti da Sonthofen in Germania il 23 giugno, i corridori hanno affrontato le salite delle Alpi fino a giungere ad Arco (Tn) il 29 giugno, dove Weiss e Ludewig si sono definitivamente imposti nella classifica generale. Buona partecipazione anche per il tedesco Bernd Hornetz che, in duo con l’austriaco Peter Hans Obwaller, havinto la prima e la terza tappa, ma che è stato costretto al ritiro per una caduta, a due giorni dal termine del tour.

Strapotere della Portalandia Roma

I protagonisti della Coppa lazio si sono ritrovati a Doganella di Ninfa per dar vita alla prova organizza dall’ Asd fenalc  presieduta da Lorenzo Quattrini. Il Giardino di Ninfa custodisce le rovine di una città medievale, incendiata e saccheggiata più volte e poi abbandonata dai suoi abitanti. Oggi, intorno alle rive di un laghetto, sono rimasti i ruderi di un borgo fantasma, con le sue mura, le torri, le chiese e le abitazioni. Nel 1920 il principe Gelasio Caetani decise di bonificare questa proprietà, con l'intento di realizzare lo splendido giardino che ancora oggi si ammira. La sua opera fu proseguita da donna Lelia, ultima esponente della famiglia, che sistemò questo splendido parco romantico, ricco di specie esotiche e ornato da fantasiosi giochi d'acqua. Nel 1977, alla sua morte, Ninfa fu donata alla fondazione Roffredo Caetani.

Interrotta la collaborazione tecnica tra la Prestigio e la società ciclistica pratese

Prato – Si interrompe la collaborazione tecnica tra l’azienda di specialissime in carbonio sammarinese Prestigio e la formazione amatoriale pratese Prestigio CAME Giordana capitanata dalla regina delle due ruote amatoriali Claudia Gentili. I dirigenti del sodalizio pratese ringraziano la Prestigio per la fattiva e proficua collaborazione tecnica istaurata negli ultimi due anni. Un binomio vincente che ha portato Claudia Gentili alla conquista dei più prestigiosi appuntamenti del ciclismo amatoriale in rosa e Andrea Scolastico al successo nel Giro di Sardegna Amatori. In chiusura l’augurio, per i due soggetti, di continuare a conquistare successi in ambito sportive commerciale