Dom05112025

Aggiornamento:08:24:54

Back Strada Team

Team

Domenica la Randonéé Fiano Romano Campotosto

Campotosto, il caratteristico paese della provincia de L’Aquila affacciato sul piccolo mare artificiale delle montagne d’Abruzzo, è pronto ad ospitare domenica prossima, 23 giugno, la seconda edizione della randonnèe intitolata alla memoria di Luciano Giuliano a cura delle società Asd Cicli Renzi Fiano Romano e Ciclo Club Fiano Romano entrambi nelle doppie vesti di organizzatori e partecipanti. La randonèe prevede un primo gruppo di partenti da Fiano Romano intorno alle 6.15 mentre un secondo gruppo si muoverà a partire dalle 8.00 circa dal distributore IP di Belmonte situato intorno al chilometro 68 della Via Salaria. La distanza da percorrere sarà quella di 140 chilometri ma si tratterà soprattutto di una gratificante giornata di sport che consentirà ai cicloturisti di ammirare lo stupendo panorama della Riserva Naturale del lago di Campotosto passando per la vallata del fiume Velino e della montagna dell’alta valle dell’Aterno.

Sabato si tiene il Trofeo Vernaccia di Serrapetrona DOCG

Il Vernaccia di Serrapetrona è un vino a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) che viene prodotto in un territorio molto ristretto che comprende per l’appunto il comune di Serrapretrona e parte dei comuni di San Severino Marche e Belforte del Chienti, località posizionate in provincia di Macerata. Si narra che, già nel Medioevo, un soldato polacco rimase affascinato da queste zone del marchigiano, tanto che diede origine ad un detto sulla fortuna che tuttora è presente del dialetto del luogo. E Sabato pomeriggio dalle ore 15 la società ciclistica Tormatic Settempedano e la Pro Loco di Serrapetrona celebreranno questo prodotto DOCG con una manifestazione che è ormai diventata un tradizionale appuntamento delle due ruote,la cronoscalata individuale “Trofeo Vernaccia di Serrapetrona DOCG e del Serrapetrona DOC”. Ritrovo alle ore 14 in Via Mazzini, poi la partenza un’ora più tardi per la scalata che porterà i ciclisti da San Severino Marche a Serrapetrona attraverso un percorso ondulato di 11 chilometri. I ciclisti prenderanno il via ogni due minuti. Iscrizioni entro venerdì 21 Giugno ore 20,00 tramite fax n. 0733/634563 /e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 

Intervista ad Eugenio Capodacqua

Servigliano (Fermo) - In occasione della Gf Colli Piceni giunta quest'anno alla 17° edizione, che si è svolta domenica scorsa, abbiamo avuto l'opportunità di intervistare uno dei decani del giornalismo ciclistico: Eugenio Capodacqua. Penna graffiante prima di Paese Sera, poi di La Repubblica, che da trentotto anni ci racconta quando succede nel mondo delle due ruote avendo seguito ventiquattro Giro, sei Tour de France e tutte le più importanti classiche dello sport delle due ruote professionistiche. Il giornalista romano dopo le fatiche della cronometro che ha assegnato i due titoli tricolori della 14° Coppa della Stampa ha accettato di buon grado il confronto e di rispondere alle nostre domande

JavaScript disabilitato!
Per visualizzare il contenuto devi abilitare il JavaScript dalle opzioni del tuo browser.

Ceccaroni e Bianchi a segno nel Trofeo S. Giorgio

S.Giorgio di Pesaro - Dopo i due rinvii a causa del maltempo, si disputa in una giornata solare il 9° Trofeo San Giorgio, valido quale tappa del Giro delle Marche amatoriale, del Trofeo Scalatore e dell’Autoselli Challenge. Viene dunque finalmente premiata la promotrice Sangiorgese guidata da Ulisse Barattini con il supporto di Marco Petrolati e degli instancabili colleghi ciclofili. Ad aprire la carovana sono le ammiraglie ‘autoselliane’, sulla prima delle quali c’è l’atleta-mecenate Aldesino Carletti, che prudenzialmente si impone di non gareggiare su un tracciato particolarmente ostico, per non compromettere il completo recupero dopo la caduta in sella e la conseguente frattura del braccio. A coordinare è l’Acsi Ciclismo Pesaro Urbino del presidente Dante Gregorini, che opera anche quale giudice insieme a Ligi, Muzi, Marini, Valentini.

Si è spento Bruno Malucchi

Il grande Presidente ci ha lasciato. Bruno Malucchi, il grande timoniere, fondatore, e da più di vent'anni Presidente del GS Mastromarco, si è spento questa mattina. La malattia contro la quale ha lottato fino alla fine, ha purtroppo avuto il sopravvento. Il mondo del ciclismo perde una figura di primaria importanza, impossibile da sostituire per passione, dedizione e competenza. Le esequie si terranno nella giornata di domani, martedì 18 giugno, nella località di Mastromarco (PT).