Arzachena - L’Italia ha conquistato due titoli nel settore maschile nel corso della prima giornata dei campionati Europei Master di ciclismo, in corso di svolgimento ad Arzachena. Oggi è andata in scena la cronometro individuale: sui 13,6 km del percorso da Arzachena a Bassacutena, risparmiato dal maestrale, è stata la Germania a fare la parte del leone, conquistando il primo posto in quattro delle nove categorie d’età in gara. Solo due corridori sono riusciti a completare il percorso in meno di 20’: il ceco Petr Cirkl (categoria 40-44) con 19”36 alla media di 41,640 km/h e il tedesco Alexander Bauer (45-49) in 19”50 alla media di 41,150. Per gli azzurri, successi di Michele Mascheroni (35-39) e Franco Bensi (55-59). In campo femminile, la tedesca Annegret Stein-Kirch (categoria 45-49) è stata la migliore in assoluto con 22”21 (media 36,500).
Team
Assegnati i titoli continentali cronometro individuale. Le classifiche
- 12 Giugno 2013
- Team
Arzachena (OT) - Si sono svolte questa mattina le prove continentali cronometro individuale sulla distanza di 13,6 chilometri “Le Tombe dei Giganti” Arzachena Bassacutena questi i risultati delle diverse categorie nella classifica elaborata dal timing Mysdam: http://www.mysdam.it/events/event/results_27116.do
I nuovi tricolori Acsi Supergentleman e donne
- 11 Giugno 2013
- Team
Buronzo - Il pesarese Daniele Baldassarri (Biciclub Pesaro) nella categoria Supergentleman B, Vittorio Parpaiola (Team Adige) tra i Supergentleman A, Erika Risciotti (Fratelli Lunardelli ) Donne B e Anna Farina (Cycling Division Team) Donne A, sono i nuovi campioni italiani strada Acsi Settore Ciclismo. Baldassarri si è imposto nella prova riservata alla categoria Supergentleman B, che ha visto al via 81 ciclisti e ha conquistato l’oro davanti a Alberto Bogo (Basso Toce) e Dino Dalsant (Ciclistica Rotalser). Tra i Supergentleman A il marchigiano Egidio Vallati (Sauro Simoncini) non è riuscito a bissare il titolo conquistato lo scorso anno chiudendo al secondo posto dietro Vittorio Parpaiola (Team Adige) e davanti a Giorgio Gretter (Team Stocchetti). Ben 98 i ciclisti al via di questa prova. Tra le ragazze, Erika Risciotti (Team Lunardelli) precede la sua compagna di squadra Maura Camattari e veste il tricolore. Bronzo a Francesca Ignoffo (Cicli Coladani). Nella categoria Donne A, prevale Anna Farina (Cycling Division Team) davanti a Stefania Vecchio (Team Bike Segrate) e Marta Marangon (Barbariga)
Roberto Cesaro a Montesano sulla Marcellana
- 11 Giugno 2013
- Team
Roberto Cesaro si è aggiudicato per discatto il 2° memorial Tony Cammarano e 1° memorial Luigi Spinelli che si è corso domenica 9 giugno 2013 e valido per il campionato della montagna UsAcli. La gara ciclistica organizzata dall’Asd Marco Pantani ha visto alla partenza circa 100 atleti provenienti da tutta la regione Campania, ma anche atleti extraregionali. I ciclisti si sono dati battagli sugli 87 km del percorso di gara, che ha visto protagonista tutto il Vallo di Diano. La prima selezione si è avuta sulla salita del cimitero di Teggiano ma non sono mancate fughe che sono state tutte prontamente riprese. Ai piedi dell’ultima salita una cinquantina di atleti hanno iniziato a darsi battaglia dove a spuntarla è stato l’ex professionista Roberto Cesaro dell’asd Apicella cycling team che si è involato al traguardo da solo. Secondo Luigi di Guida della D’Aniello bike, mentre sull’ultimo gradino del podio Giovanni Consiglio della Team bike Nughes. Tra i cilentani buona la prestazione di Onofrio Monzillo, ottavo assoluto, che conquista il titolo del campionato della montagna di categoria. Buona prestazione anche per gli atleti della formazione di casa, lo scalatore di Morigerati Nicola Riccio, 12esimo assoluto e terzo di categoria e il giovanissimo Antonio Lo Bosco che si piazza secondo di categoria.
Domenica a Sant'Anatolia si assegnano i tricolori della Montagna Acsi
- 11 Giugno 2013
- Team
Si è svolta questa mattina, nella sala delle conferenze della Provincia di Perugia, la presentazione del 29°Campionato Italiano della Montagna ACSI, che si svolgerà domenica 16 giugno a Sant'Anatolia di Narco. Oltre al deus ex machina Gabriele Bazzucchi in rappresentanza del centenario Veloce Club Tiberino (società organizzatrice), hanno presenziato l'evento l'assessore alla sport di Perugia Roberto Bertini, i sindaci dei comuni toccati dalla manifestazione Tullio Fibraroli per quel che riguarda Sant'Anatolia di Narco e Carlo Valentini sindaco di Scheggino. La gara vedrà il via alle 9,30, con 4 Km di trasferimento da S.Anatolia a Scheggino, dove verrà abbassata la bandierina del via per andare a toccare le località di Palombara, Castel S.Felice, Piedipaterno, per tornare di nuova a Palombara, per iniziare la salita finale passando di nuovo da S.Anatolia, Caso, per giungere all'arrivo in località Gavelli a quota 1.158 metri.