Dom05112025

Aggiornamento:08:24:54

Back Strada Team

Team

Presentato ad Assisi il libro di Gian Carlo Ceruti

Assisi – E’stato presentato nella splendida Sala della Conciliazione del Comune di Assisi il libro “Il Ciclismo dalla Sicilia alla Toscana. Antropologia di una migrazioine” scritto dall’ex presidente (1997 – 2005) della Federazione Ciclistica Italiana, Gian Carlo Ceruti. L'opera è stata illustrata dall’ autore alla presenza del sindaco Claudio Ricci e l’Assessore allo Sport Francesco Mignani e di numerosi dirigenti e giovani ciclisti delle società Lu Ciclone e Uc Petrignano. "Ho deciso di iniziare questa ricerca - ha detto Ceruti che in quattro anni e mezzo ha conseguito tre lauree - grazie agli studi legati alla laurea in Scienze Antropologiche ed ho voluto approfondire alcuni temi. Questo è il primo di altri due".

Piacentini profeta in patra

Il Presidente  della Redingò Cycling Paolo Piacentini con una splendida azione da finisseur  all’ ultimo km  vince a Castelverde (Rm9. La carriera ciclistica di Piacentini era proprio iniziata a Castelverde negli anni 70 quando la zona non era che  un quartiere della periferia romana.  Nelle categorie giovanili si mise subito in mostra e collezionò numerosi piazzamenti e qualche bella vittoria. Passato Dilettante con la Cosmo Cinque dovette interrompere la propria carriera agonistica per alcuni problemi fisici. Tornato alle corse lo scorso anno con la sua squadra la Redingò Cycling, azienda marchigiana specializzata nell’ alta sartoria di cui Piacentini è il titolare,  dopo uno stop di 25 anni dalle corse, ha conquistato domenica scorsa la sua 3^ vittoria,  dopo le vittorie a Fano e Latina, diventando profeta in patria.

Bettini, Pozzato, Ballan e Bruseghin alla 24 ore di Feltre

Sarà un’autentica parata di stelle domani sera a partire dalle 22 con il via di Casteli24h, la 24 ore di Feltre giunta alla 13.ma edizione. Sui pedali si vedranno oltre a già annunciati Ct delle Nazionali di ciclismo. Paolo Bettini e di scinordico Paolo Riva con il ds Silvio Fauner e Manuele Boaro (Team Saxo Tinkoff) con due squadre del suo fans club il pubblico potrà divertirsi con lo spettacolo assicurato annunciato da Filippo Pozzato (Team Lampre Merida) reduce dal Giro d’Italia, Alessandro Ballan (Bmc), Matteo Trentin (Omega Pharma Quick Step) e il rientro temporaneo alle corse di Marzio Bruseghin (ex Movistar).

Tutto pronto a Merano per la Coppa del Mondo di Paraciclismo

Fine settimana in Alto Adige con la prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo valida anche per i punteggi in chiave Mondiale. E' la seconda volta, dopo Roma nel 2012, che l'Italia ospita un evento così significativo. Al via ben 61 medaglie olimpiche e nel dettaglio: 21 ori, 18 argenti e 22 bronzi. Un vero e proprio festival dello sport paralimpico che chiama a sé 247 atleti di 32 nazioni. Il tutto imbastito grazie alla scrupolosa organizzazione della società Asd Giubileo Disabili Roma insieme con il G.S. Disabili Alto Adige. In apertura dell'evento le corse a cronometro in programma venerdì 7 giugno, con base logistica al Centro Tennis di Marlengo. Il percorso, pianeggiante, è ricavato nel suggestivo verde dei meleti meranesi con un anomalo arrivo in salita e pendenze che variano dal 9% al 15%.

All’ombra dell’Abbazia premiati i vincitori dello Spring Time Cup 2^ Serie

Sono Andrea Graziano (Cicli Asti), Stefano Cozzi (Gattobigio Cycling Team), Fausto Baracco (Speed Wheel Team), Davide Chiantore (53x11 I Print Different), Giovanni Lavezzo (Team Bike Pancalieri), Carmelo Di Franco (Borgo San Paolo) e Guido Lupo (Ciclistica La Loggia) i vincitori dello Spring Time Cup 2^ Serie concluso sabato 1 giugno a Casanova. Il lungo campionato ha attraversato la primavera torinese, sospirando per le gare annullate a causa del maltempo e soffrendo le temperature quasi invernali che hanno infierito sulla provincia in questi mesi che di primaverile hanno portato unicamente il nome. Ma al termine il sole ha voluto premiare gli atleti regalando per l’ultima prova un sabato splendente e un caldo dall’aroma tardo primaverile.