Dom05112025

Aggiornamento:08:24:54

Back Strada Team

Team

Sabati a Grottazolina si assegnano i titoli provinciali CSI

FERMO – Dopo le cinque manifestazioni ciclocampestri svoltesi durante l'inverno e le sette nella primavera che va a faticosamente concludersi, di cui due fuoristrada, un raduno cicloturistico e quattro agonistiche su strada, da questo sabato il Settore Ciclismo del Centro Sportivo Italiano di Fermo, guidato da Tiziano Vesprini e Giampiero Conti, apre la lunga serie delle manifestazioni ciclistiche dell'estate 2013 tutte aperte agli amatori tesserati per tutti gli Enti della Consulta. L'appuntamento è a Grottazzolina per una gara agonistica su strada valida quale sesta prova della challange Coppa Fermo e quale prova unica di Campionato Provinciale CSI Fermo, ritrovo ore 13,00 in piazza Marconi, partenza della prima delle due gare alle ore 14,00. Queste le altre manifestazioni ciclistiche dell'estate 2013: sabato 15 giugno, gara agonistica a Campiglione di Fermo (Coppa Fermo); sabato 23 giugno a Grottazzolino, Raduno Cicloturistico; 6 luglio, 10 luglio (in notturna), 13 e 14 luglio poker di gare agonistiche a Fermo (Coppa Fermo); 21 luglio agonistica a S. Elpidio a Mare; 28 luglio gara agonistica a Grottazzolina; 2 agosto, Cronoscalata in notturna a Grottazzolina; 3 agosto, agonistica su strada a Grottazzolina (Coppa Fermo); 14 agosto a Fermo, 21 agosto a Porto S. Giorgio e 28 agosto a Grottazzolina, gare agonistiche su strada (Coppa Fermo). La stagione ciclistica continuerà anche nel primo autunno con tre agonistiche su strada previste per il 12, 13 e 19 ottobre rispettivamente a Servigliano, Ponzano di Fermo e Fermo.

Montesano sulla Marcellana: il 9 giugno il campionato nazionale della montagna

Domenica 9 giugno a Montesano sulla Marcellana (Salerno) si correrà per il campionato nazionale della montagna, 2° memorial Tony Cammarano e 1° memorial Luigi Spinelli. La gara ciclistica organizzata dall’Asd Marco Pantani prenderà il via alle ore 9.30 presso la piazza Filippo Gagliardi di Montesano. Gli atleti saranno impegnati su un percorso ondulato di 87 km con alcune difficoltà altimetriche tra cui gli ultimi chilometri in salita. Il campionato nazionale della montagna vedrà la premiazione dei primi 5 classificati e dei primi 3 di ogni categoria, mentre l’assegnazione del titolo sarà riservata solo ai tesserati UsAcli. Grande attesa quindi nel Vallo di Diano che sarà il grande protagonista della giornata. Infatti la gara in linea si sviluppa sull’intero territorio valdianese, passando per Teggiano, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Polla, Atena Lucana e Sala Consilina, per poi ritornare a Montesano della Marcellana dove sarà situato il traguardo. «Quello di quest’anno è un percorso stupendo – dichiara il presidente dell’Asd Marco Pantani Maurizio Radesca – perché è una gara in linea che tocca tutti i comuni del Vallo di Diano. Il percorso è particolarmente adatto ai passisti scalatori». «Il nostro obiettivo – conclude Radesca – è quello di ben figurare con gli atleti dell’Asd Marco Pantani ma il sogno è  quello di conquistare  una maglia tricolore».

 

A Rocca Canavese i campioni del Giro del Canavese

Rocca Canavese - Il caldo sembra finalmente aver deciso di farsi sentire: nonostante le cupe previsioni meteorologiche della settimana, un pieno sole di tarda primavera splende sul primo weekend di giugno, riportando la voglia di praticare sport all’aperto. E’ in questo clima che nel giorno della Festa della Repubblica lo staff della Redil predispone l’accoglienza e gli ultimi dettagli per disputare l’ultima prova del classico Giro del Canavese, che proprio in questa cornice vedrà la vestizione dei suoi campioni. La presenza per la verità non è numerosa come meriterebbe una corsa di questo genere, ma i nomi importanti ci sono tutti ed ancor prima di partire si sente nell’aria che sarà una gara molto impegnativa.

Castelli24h: gemellaggio con il palio di Feltre

Sport e storia possono andare a braccetto: lo dimostreranno i tamburini e gli sbandieratori dei quattro quartieri del Palio di Feltre che venerdì apriranno ufficialmente l’edizione numero 13 della 24 ore di Feltre, Castelli24h. Santo Stefano, Duomo, Castello e Port’Oria sfileranno poco prima del via della maratona di ciclismo lungo via Campogiorgio, Largo Castaldi e via XXXI Ottobre dando il benvenuto alle squadre che parteciperanno alla 24 ore. Un modo per promuovere la rievocazione storica che prenderà corpo la prima domenica di agosto a Feltre. La 24 ore non incoronerà solamente i vincitori assoluti (primi tre classificati) e le squadra femminile che farà più giri, ma sono previsti anche dei premi speciali. Sarà premiata così la squadra che farà più giri e in cui ci saranno tre donne; la squadra con tutti gli atleti tesserati per la stessa società; quella con almeno il 50% dei dipendenti di una stessa azienda; la squadra che arriverà da più lontano; la più veloce tra le non venete; quella straniera che farà più giri (ce ne sono dalla Spagna, dalla Germania, dalla Gran Bretagna, una mista anglo-tedesca); la squadra più simpatica; il ciclo negozio più veloce; la maglia nera della 24 ore, ossia la squadra che si classificherà in ultima posizione.

Vendesi camper attrezzato per ciclisti

Riceviamo e con piacere pubblichiamo la richiesta che potete leggere in calce dall' Agenzia Play Full di Enrico Cavallini, con la speranza di aiutare il Sig. Piras a vendere questo bellissimo camper. Nel 2012 Giancarlo Piras, stimato granfondista ben noto al Nord, ma non solo, fu vittima di in un incidente stradale, dove un'auto gli causò una paralisi. Ora Giancarlo è ancora sulla sedia a rotelle, ma grazie al supporto dell'Unità Spinale  dell'Ospedale Niguarda di Milano, sta lentamente migliorando. Giancarlo, ha sempre usato il suo camper per le trasferte domenicali, mezzo che gli è servito anche per stringere numerosi rapporti di amicizia con altri camperisti; in fin dei conti, le granfondo sono anche questo! Ora, come è ben facile comprendere, il camper non gli serve più, anche perché non è adatto ai disabili, portando con sé tutta una serie di barriere architettoniche invalicabili per Giancarlo. Per info rivolgersi a Enrico Cavallini Ag. Play Full mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.