È stata una giornata di esordi e rodaggio quella vissuta oggi dalla Nazionale paralimpica nelle prove a cronometro per ciclisti e tandem al primo appuntamento di Coppa del Mondo di Paraciclismo. Tra debutti assoluti, ritorni dopo lunghi stop e atleti ancora alla ricerca della condizione migliore, il gruppo azzurro ha affrontato le prove di oggi con l’obiettivo principale di rompere il ghiaccio e raccogliere indicazioni utili in vista delle attese gare su strada in programma sabato e domenica.
Tra i volti nuovi si è registrato l’esordio di Ilenia Colanero (WC2) Riccardo Stacchiotti (MC5), Giacomo Salvalaggio (MC5) e Danilo Giorgio (MC4) che, come sottolineato dal CT Pierpaolo Addesi, sono stati inseriti nella gara odierna principalmente per iniziare a familiarizzare con l’ambiente competitivo.“Per loro si trattava soprattutto di capire cosa significa gareggiare a questo livello. Lavoreremo in prospettiva per la strada, perché la crono oggi non era il nostro obiettivo principale”, ha spiegato Addesi.
Tra i risultati, da segnalare il 12esimo posto di Riccardo Cadei tra gli MC4. Andrea Tarlao, tra gli MC5, ha ottenuto un buon 6° posto, mentre Ilenia Colanero si è classificata ottava tra le WC2, in una prova utile per fare il punto sul suo percorso di crescita. A brillare in modo particolare è stata Claudia Cretti, atleta delle Fiamme Azzurre, che ha conquistato un ottimo 4° posto nella categoria WC5. Un risultato che conferma i suoi continui progressi: “Sta lavorando tanto e sono sicuro che ci darà tante soddisfazioni”, ha dichiarato il CT.
Sul fronte tandem, il miglior piazzamento è arrivato dalla coppia Lorenzo Bernard-Paolo Totò, che ha chiuso al 7° posto. Rispetto alla prestazione dello scorso anno, con Bernard in coppia con Plebani, quando il distacco era stato più marcato, oggi la nuova coppia ha completato la cronometro di quasi 30 km a soli 1'40" dai primi e a circa un minuto dal podio. “Un ottimo segnale, hanno dimostrato una crescita importante. Il nostro vero obiettivo resta il Mondiale, ma la direzione è quella giusta”, ha sottolineato Addesi.
È tornato in gara anche il tandem Andreoli–Di Felice, con Federico Andreoli al rientro dopo un lungo infortunio. I due hanno concluso la prova in 14esima posizione. “La loro partecipazione è servita soprattutto a prendere confidenza con il ritmo e capire il livello attuale. Hanno corso metà gara e poi si sono risparmiati in vista di domenica”, ha spiegato il CT. Infine, undicesima piazza per il duo Chiara Colombo - Elena Bissolati (WB).