Dom05252025

Aggiornamento:05:35:26

Paraboliche, massi, salti e adrenalina a mille. Questo il campionato italiano MTB

Lugagnano Val d'Arda (Piacenza) - Ruote tassellate protagoniste assolute nell’estate di Lugagnano Val d’Arda (Piacenza). La mountain bike di massimo livello fa rotta verso le colline piacentine i prossimi 20, 21 e 22 luglio per la “Scott Valdarda Bike – Trofeo Antonio Tedaldi alla memoria”, che quest’anno incoronerà anche i nuovi campioni italiani cross country di ogni categoria. L’evento emiliano celebra quest’anno il suo 20° capitolo, ha già oltre 200 prenotati in griglia di partenza, e l’ASD Lugagnano Off Road dell’instancabile Luciano Vespari sta definendo gli ultimi dettagli per quanto riguarda gli aspetti tecnici dell’evento tricolore.

Team Maggi Saint-Gobain FRW: Carriero è terzo alla Straducale

Forte dei Marmi (Lu) – Il Team Maggi Saint-Gobain FRW ha centrato un altro importante podio, cogliendo il terzo posto alla prestigiosa Straducale di Urbino (Pu) domenica 1 luglio ad opera del neo-acquisto della formazione versiliese, Valentino Carriero. La gara ha visto Sorrenti Mazzocchi avvantaggiarsi in solitaria sul gruppo nella discesa di Rocca Leonella: subito gli uomini del Team Maggi Saint-Gobain FRW si sono riorganizzati per l’inseguimento, ma sulla salita di Monte Petrano Alfonso Falzarano è stato costretto ad arrestare la sua rincorsa per la rottura del cambio.

Anche Shimano alla Biella-Oropa

Biella – Ormai ci siamo. Mancano veramente pochi giorni all'inizio del BiellaBikeFestival, la kermesse ciclistica a 360° che catalizzerà Biella per l'intero fine settimana del 14 e 15 luglio. Lo start dell'evento sarà dato dalla Cicloscalata Biella-Oropa, la corsa in linea in salita che ripercorrerà il tratto finale della 15a tappa dell'82° Giro d'Italia del 1999: la Racconigi-Oropa. La gara sarà valida per il Campionato Regionale della Montagna per il Piemonte e la Valle d'Aosta.

La Sfida: ecco il tracciato su strada

Acqualagna (Pu) – Non si può nascondere che La Sfida, la kermesse ciclistica promossa dalla rivista InBici e organizzata dal Team Fausto Coppi di Fermignano, che andrà in scena il 16 settembre ad Acqualagna (Pu), non stia destando curiosità. Sono sempre più le email e le telefonate che si ricevono per avere informazioni a riguardo. Andiamo qui a svelare una parte della manifestazione, ovvero la frazione su asfalto, che sarà la fase di apertura della staffetta. Un percorso di 21,7 chilometrida ripetere cinque volte per un totale di 108,5 chilometri. Il dislivello di ogni singolo giro, suddiviso in due salite principali intervallate da uno strappo, è di 318 metri per un totale di 1590 metri complessivi.

Conto alla rovescia per la Gf Bellunese

Sedico (Belluno) - Ultimi preparativi in casa del Cycling Team Bellunese per la terza edizione della Granfondo Bellunese - Ridley di domenica a Sedico (Belluno). Gli iscritti alla manifestazione, valida come prova dei circuiti Interforze, Giro d’Italia Amatori, Criterium Leon d’Oro, Gran Combinata del mensile Ciclismo e Dalzero, sono oltre 500. A seguito delle richieste pervenute i ragazzi di età 15-18 anni saranno ammessi alla manifestazione ma inseriti nella categoria under 18 e potranno fare il percorso corto di 85 chilometri.