Ven05022025

Aggiornamento:11:39:21

Al Memorial Antonio Corzani buon cibo e tante bellezze

Cesena – Domenica 17 giugno appuntamento con la terza prova del circuito Romagna Sprint: l’undicesima edizione del Memorial Antonio Corzani, granfondo non agonistica che sarà organizzata a Cesena dal Cycling Team Ars et Robur. Tre i percorsi da scegliere, con partenza libera dalle 6.30 alle 8. Il lungo di 130 chilometri (1650 metri), il medio di 93 chilometri (1080 metri) e il corto di 60 chilometri (620 metri). Iscrizioni al costo di 7 euro.

Torna la Cicloscalata Biella-Oropa: una salita da Giro

Biella - Sarà il primo appuntamento del Biella Bike Festival 2012, che si terrà nella cittadina piemontese il 14 e il 15 luglio, la Cicloscalata Biella-Oropa. Una gara tutta particolare: non una cronoscalata, non una corsa a circuito, ma una gara in linea point-to-point di salita pura, adatta a scalatori veri. Il percorso: una favola. Tredici chilometri di salita partendo dal centro di Biella a quota 420 mslm per arrivare al Santuario Mariano più importante delle Alpi a quota 1200 mslm, incastonato nella bellissima vallata del torrente Oropa. Si percorre il tratto finale della 15^ tappa del Giro d'Italia 1999 (la Racconigi-Oropa) che vide la spettacolare impresa del “Pirata” Marco Pantani in una delle sue più belle azioni della storia. E poi lo spettacolare arrivo al Santuario, sempre nascosto, che all’ultima curva si presenta in tutta la sua imponenza.

Tour di Primavera Zerowind in archivio. Ecco i vincitori della prima edizione

E alla fine non resta che festeggiare. Anche la prima edizione del Tour di Primavera ZeroWind è arrivata al capolinea e, dopo le tre belle gare disputate tra il lago di Garda, la Valpolicella e la città di Verona, è giunta l’ora di dare i giusti onori ai vincitori del circuito. Il nuovo challenge su strada era scattato lo scorso aprile in provincia di Brescia, sulle sponde del Lago di Garda, dove era andata in scena l’11.a edizione della Gran Fondo “Giro dei 3 Laghi” di Polpenazze del Garda. A maggio la carovana dei granfondisti si era poi spostata a Valgatara di Marano per la 4.a GF Zen Air della Valpolicella, penultima prova prima del finale a Verona con la 7.a Granfondo Damiano Cunego di inizio giugno.

Polikarpenko "re" di Bardolino. Anche lui al via sabato con 21 nazioni

A volte…ritornano! E sabato a Bardolino (VR) torna il re incontrastato del Triathlon Internazionale, un evento cardine nella storia del triathlon non solo italiana, ma mondiale. L’ucraino Vladimir Polikarpenko, primo sul podio ininterrottamente dal 2001 al 2006, non torna certo nella località sul Garda per fare il comprimario, non è più giovanissimo ma sa graffiare ancora, soprattutto nella frazione di nuoto e in quella di ciclismo. A prenotare un posto al sole, sul  gradino più alto del podio e in una giornata che si annuncia baciata dal bel tempo, sono davvero in molti.

1000 Grobbe Bike Challenge verso il pienone

1000Grobbe Bike Challenge: ultima chiamata. La tre giorni di mountain bike sugli Altipiani trentini di Folgaria, Lavarone e Luserna si avvicina a larghe falcate e sono già quasi 900 i bikers prenotati al via e che da venerdì mattina salteranno in sella per il maggiore evento estivo di bici in questa parte di Trentino. Si corre verso il pienone e questi sono gli ultimi giorni quindi per registrarsi alla tripla prova in fuoristrada (iscrizioni in chiusura il 14 e 15 giugno - www.1000grobbe.it) che comprende la Lavarone Bike di venerdì 15, la Nosellari Bike del sabato e la 100 km dei Forti della domenica.