Mer07022025

Aggiornamento:07:53:55

Back Gran Fondo

Gran fondo

Tris Melania Omm. D'Ascenzo plana su Buckingham Palace e vince la Gf Londra

Londra – Plana su Buckingham Palace, la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito, l’airone teramano Wladimiro D’Ascenzo che conquista la prima edizione della Gf Londra. Una manifestazione cicloturistica, con finale agonistico a cui hanno partecipato in 26000 che ha visto l’ex professionista della Melania Omm Frw tagliare per primo il prestigioso traguardo londinese. Il più grande evento sportivo ciclistico di massa del Regno Unito si è concluso con un finale emozionante opportunamente in The Mall, nel centro di Londra questa mattina - scrive il sito Prudential Ridelondon titolando il suo articolo sulla manifestazione: trionfi italiani nel Regno Unito - quando l’italiano Wladimiro D'Ascenzo  è stato il primo a tagliare il traguardo in Prudential Ride London - Surrey 100, vincendo un 25 - uomo sprint per la larghezza di una ruota dal suo connazionale Rocco Castellucci."Posso andare a vedere la Regina ora?", Ha scherzato il sorridente D'Ascenzo, 42, dalla regione Abruzzo, Teramo, una volta che aveva finalmente tirato il freno di fronte a Buckingham Palace.L'evento è stato davvero bello e non mi aspettavo di vincere a davanti a tutti i 26000 partecipanti. E 'stato molto rischioso con circa 50 di noi prossimi al traguardo, ma alla fine è andato tutto bene per me. Mi aspettavo un sacco di piloti, ma non 26000"

Gf 3 Regioni Sapri appuntamento l'8 Settembre

Con la 1^ edizione della granfondo delle 3 Regioni Città di Sapri Memorial G. Prezzemolo (Campania, Basilicata e Calabria), in programma il prossimo 8 Settembre, si attraversano paesaggi di incomparabile bellezza, dalle coste Cilentane con le Bandiere Blu di Sapri, Villammare, Ispani, al Parco Nazionale del Cilento (Torre Orsaia) per ridiscendere ed attraversare Policastro B. (teatro di partenza della 4^ tappa del giro d’Italia 2013), poi via verso Sapri, terra di gesta risorgimentali ( Lo sbarco di Pisacane ..  Eran Trecento eran giovani e …), di qui ci si inoltra ,nel territorio Lucano con la salita a San Costantino di Rivello (ove troveremo il 1° GPM della giornata ed il primo ricco ristoro), verso Il parco Nazionale del Pollino giungendo a Rivello, piccolo borgo dalla storia millenaria. Giunti a Rivello poi si scende verso Fiumicello di Nemoli, attraversando boschi rigogliosi ed una natura che non lascia indifferenti.

Attachments:
Download this file (locandina sapri bike.pdf)Locandina Sapri Bike[ ]16364 Kb

Challenge Giordana 2013. Il Team Pinarello vince tra le squadre

Il Challenge Giordana numero 4 può dirsi concluso, se non fosse che manca ancora la cerimonia ufficiale di premiazione. Per quella si dovrà ancora attendere qualche mese, fino al prossimo 5 ottobre quando a Isola della Scala (VR), in occasione della celebre Fiera del Riso, sarà allestito il podio d’onore per i tanti atleti e team da premiare. Nel frattempo all’appello mancava solamente la classifica conclusiva per società. Con 59 brevettati ed un totale di più di 33.700 km macinati dai suoi atleti, in testa si è confermato per il secondo anno consecutivo il Team GF Pinarello. Abbassandoci di un gradino sul podio di società troviamo l’AR Team Armistizio Hard Service con 33 brevettati (20598,5 km), seguito in terza piazza dal Pedale Bagnolese (25 brevettati e 17905,3 km).

Gf Nocciola Alta Langa: manca meno di un mese

Domenica 1 settembre 2013 parte da Bossolasco (CN), nel cuore dell’Alta Langa, la settima edizione della Granfondo Ciclistica della Nocciola Alta Langa, organizzata dall'Associazione Fausto Coppi on the Road in collaborazione con la Comunità Montana Alta Langa. Tra le novità di questa edizione c’è l’arrivo in salita nella splendida piazza XX Settembre, proprio  davanti al Palazzo Balestrino Marchesi del Carretto.  La partenza, invece, è  confermata in Viale Bruno. Le premiazioni avverranno davanti alla stupenda chiesa parrocchiale di Bossolasco che data 1327. L’assistenza tecnica, sul percorso, sarà garantita da Cicli Pepino. Michele Pepino, il titolare, ha vinto ben 7 edizioni de La Fausto Coppi Selle San Marco.

Fisichella testa la Ferrari pensando alla Gf Roma Campagnolo

Giornata di prove mercoledì all’autodromo Piero Taruffi di Vallelunga per il pilota Giancarlo Fisichella. Il campione sta testando e mettendo a punto, con il compagno Gianmaria “Gimmi” Bruni, la Ferrari 458 con cui il 1 settembre disputerà a San Paolo (Brasile) la 6 ore, quarta prova del Campionato del Mondo Endurance. Ma la testa di Fisichella è anche ad un altro impegno sportivo autunnale, con le due ruote e senza motore: il 13 ottobre, infatti, sarà al via della 2. Edizione della Gran Fondo Campagnolo Roma e la sfida sarà questa volta con se stesso visto che per il pilota si tratta di un esordio nel mondo delle granfondo.