Albenga (Sv) – Si chiuderanno con 1200 nomi le liste degli iscritti alla Granfondo Noberasco 105°, che il prossimo 29 settembre prenderanno il via da Albenga. Data l'impraticabilità degli stabilimenti Noberasco, che per tutte le precedenti edizioni sono stati il nucleo logistico della manifestazione, ci si dovrà spostare in un'altra sede, che verrà definita la prossima settimana tra l'organizzatore Vittorio Mevio e il sindaco di Albenga, Rosalia Guarnieri. Al fine di garantire la massima efficienza dei servizi e, come è d'abitudine del GS Alpi - la società organizzatrice -,tutelare al massimo la sicurezza dei partecipanti, non si potranno accettare iscrizioni oltre le 1200 presenze.
Gran fondo
Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia 2014: grande attenzione per i partecipanti
- 25 Luglio 2013
- Team
Il Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia dimostra sempre grande attenzione verso i propri abbonati e con il tema della sicurezza che è l’elemento imprescindibile perché ogni atleta possa vivere con serenità ciascuno degli eventi agonistici inseriti nel circuito, Vittorio Mevio si è messo all’opera in prima persona, per garantire le migliori condizioni di svolgimento delle manifestazioni del challenge 2014.
Il patron del GS Alpi infatti è stato presente a tutte le prove dell’edizione 2013 e anche alle nuove gare che verranno inserite nel circuito a partire dal 2014, la GF di Sant’Angelo Lodigiano e La Fausto Coppi Selle San Marco, condividendo la propria esperienza con gli organizzatori, per preparare al meglio le prove ad accogliere le centinaia di ciclisti che, tramite gli abbonamenti al Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia, andranno ad aggiungersi agli habitué delle singole granfondo.
Presentata la Gf del Matese di domenica prossima
- 25 Luglio 2013
- Presentazioni
Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della 1^ edizione della GRANFONDO DEL MATESE, gara ciclistica inserita nel calendario Nazionale FCI (Federazione Ciclistica Italiana) in programma domenica 28 luglio. A presiedere la sala consiliare del Comune di Frosolone, gentilmente messa a disposizione dall’amministrazione, il Sindaco e padrone di casa Sabatino Farese. “L’amministrazione di Frosolone ha accolto di buon grado l’organizzazione della manifestazione ciclistica che avrà luogo il prossimo week end. Sono onorato di ospitare per tre giorni, nella nostra piccola realtà, un evento che punti i riflettori sulla nostra città nota nel mondo per la millenaria produzione di lame. Siamo sicuri che la a.s.d. Largo Sole sia riuscita a creare un evento che porti grande pubblicità alla nostra terra. Sono certo che Frosolone e la Provincia di Isernia rispondano positivamente all’evento e spero che possa essere questa occasione per i turisti ed i partecipanti alla gara per scoprire le ricchezze incontaminate del nostro territorio”.
A Trento scatta il final countdown per l'UWCT 2013
- 25 Luglio 2013
- Presentazioni
Sono state archiviate con successo le gare dell’8.a edizione de La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone andate in scena lo scorso weekend con tre manifestazioni di successo. Oltre agli importanti risultati conseguiti dai tanti corridori in gara nella prova a cronometro e sui due percorsi medio e gran fondo, la manifestazione ha di fatto testato l’intera macchina organizzativa, che dopo metà settembre sarà chiamata a fare altrettanto bene in occasione della finale UWCT 2013, il “Campionato del Mondo Granfondo e Mediofondo UCI WCT”. Si tratta della gara conclusiva del World Cycling Tour, che ha mandato in scena 13 appuntamenti dal grande appeal in ogni parte del mondo e che assegnerà le attese maglie e medaglie iridate. Lo staff dell’Asd Charly Gaul Internazionale guidato da Elda Verones è all’opera già da tempo per garantire uno standard elevato, forte anche della conferma che la GF Charly Gaul sarà unica tappa italiana anche per la qualificazione UWCT 2014. A dare la bella notizia è stato Erwin Vervecken, coordinatore dell’UCI World Cycling Tour, anche lui in gara lo scorso weekend.
Il sindaco di Roma incontra Gf Campagnola Roma
- 22 Luglio 2013
- Presentazioni
Roma - Importante incontro questa mattina tra il sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino, gli assessori Luca Pancalli (Stili di vita e Sport) e Marta Leonori (Turismo e Roma produttiva) e i vertici organizzativi di Gran Fondo Campagnolo Roma nelle persone del presidente Gianluca Santilli, il direttore generale Ivan Piol e per il partner tecnico Sabina Minutillo e Giusy Climaco (Triumph Group). Il primo cittadino di Roma Capitale ha voluto conoscere di persona gli organizzatori della manifestazione che il 13 ottobre porterà in città 7.500 ciclisti amatori da tutto il mondo proponendo loro una quattro giorni dieventi collaterali al Circo Massimo prima dell’appuntamento clou della domenica con la Granfondo che partirà dai Fori Imperiali e dopo un breve percorso nella Roma Storica li farà pedalare tra le meraviglie paesaggistiche dei Castelli Romani.