Urbino (Pu) – Il programma della 10a Granfondo Straducale, che sarà organizzata domenica 30 giugno a Urbino dalla Ciclo Ducale, si arricchisce di un nuovo evento. Il percorso corto della manifestazione (73 chilometri con dislivello altimetrico di 996 metri), che si snoderà tra le colline della valle del Metauro e del Candigliano, sarà valido come Campionato italiano dei Farmacisti. Dopo essere partiti da piazza Mercatale, proprio da sotto i torricini del Palazzo Ducale, i partecipanti pedaleranno verso Urbania lungo una serie di saliscendi veloci ma allo stesso tempo insidiosi. Passata Urbania ecco la prima asperità di giornata: la strada dei Fangacci, costituita da un paio di strappetti e da una rampa molto pedalabile (2,5 chilometri con il 3,4% di pendenza media e punte massime del 7-8%).
Gran fondo
La Marcialonga punta tutto su Luglio
- 10 Giugno 2013
- Presentazioni
La Marcialonga ci riprova. Domenica 7 luglio prossimo le valli di Fiemme e Fassa richiamano a sé gli specialisti delle ruote fine per la Marcialonga Cycling Craft numero sette. Con grande sconcerto tra partecipanti e organizzatori, a fine maggio la granfondo trentina fu annullata per neve e temperature rasenti lo zero sui passi dolomitici. Impossibile pensare di disputare una gara in quelle condizioni, erano i giorni conclusivi del Giro d’Italia e anche la corsa rosa fu costretta a dichiarare forfait sulla tappa Ponte di Legno – Val Martello. Il team Marcialonga, tuttavia, non si è dato per vinto e dopo aver verificato tutte le variabili in gioco dal punto di vista tecnico-logistico e organizzativo, ecco la nuova data del 7 luglio, per la gioia dei granfondisti e degli amanti dello sport che potranno godersi un evento dai grandi numeri e di indiscusso fascino, con le montagne più belle del mondo a fare da prestigioso sfondo. E chi aveva rinunciato alla convocazione di fine maggio potrà ora iscriversi alla 7.a Marcialonga Cycling Craft visto che gli organizzatori hanno deciso di mettere a disposizione nuovi tagliandi.
UWCT 2013 sul Trentino splende il sole iridato
- 10 Giugno 2013
- Presentazioni
Il Trentino, si sa, è terreno fertile per le ruote magre. Qui infatti sono di casa campioni come Gilberto Simoni, Maurizio Fondriest e Francesco Moser che hanno macinato chilometri sulle strade trentine, soprattutto quelle di montagna. Ora tutto è pronto per un nuovo appuntamento, a dir poco imperdibile, in particolare per il folto pubblico dei cicloamatori. Dal 19 al 22 settembre infatti, tra Trento, la Valle dei Laghi ed il Monte Bondone si disputerà la finale dell’UCI World Cycling Tour (UWCT), il campionato del mondo di ciclismo master e amatori. Nel frattempo in Slovenia si correrà questo weekend la 9.a tappa delle qualificazioni valide per la finale e vedremo quali saranno i nuovi concorrenti che si aggiungeranno al già nutrito stuolo di qualificati.
Jarno Varesco conquista i Passi Pordoi, Fedaia, Sella e la Val gardena Bike Marathon
- 09 Giugno 2013
- Presentazioni
Ortisei – Jarno Varesco (Carraro Team Trentino) è il vincitore della Val Gardena Bike Marathon Memorial Ing. Lodovico Falconi. La manifestazione organizzata da Enrico Polo, nonostante il violento nubifragio che ha colto di sorpresa i ciclisti dopo la scalata del primo dei tre passi, il Pordoi, e la temperatura di soli sei gradi si è trasformata in una vera e propria gara di resistenza che ha visto comunque tutti gli eroici partecipanti concludere la loro prova. Sul secondo gradino del podio è salito Matteo Giovannini (Bren Team Trento), bronzo per Mauro Gosetti ( Polisportiva San Giorgio). Va ricordato che la classifica finale della manifestazione è stata ottenuta sommando i tempi fatti registrare dai partecipanti durante le tre scalate cronometrate ai Passi Pordoi, Fedaia e Sella. Una formula che ha trovato il gradimento dei ciclisti partecipanti, anche perché dopo la fatica della salita, le seguenti discese venivano neutralizzate e a guadagnare era soltanto la sicurezza dei ciclisti in gara, soprattutto visto anche il maltempo. Di seguito le classifiche e l'intervista a Dorina Vaccaroni al via della manifestazione realizzata da Christian Bohm
Gf capitano: Maccanti dedica la vittoria a Krys
- 09 Giugno 2013
- Presentazioni
Bagno di Romagna (Fc) – E’ andata in archivio anche la 4a edizione della Granfondo del Capitano, organizzata dall’Asd Le Strade del Benessere. Sono stati 840 gli iscritti a questa manifestazione, che ha avuto come scenario Bagno di Romagna (Fc). Tra gli ospiti d’onore il ciclista professionista Alan Marangoni della Cannondale, Riccardo Zannoni della Lgl e Claudio Brusi della Frw. Quest’ultimo, insieme a Massimo Bardi e Luca Spignoli del Comitato organizzatore, ha dato il via alla manifestazione.