Mar07012025

Aggiornamento:08:57:29

Back Gran Fondo

Gran fondo

Stagione 2013: Pedale Godiaschese al via

E' partita da poche settimane la nuova stagione agonistica 2013 per la società ciclistica Pedale Godiaschese. Archiviato il Campionato Italiano di Ciclocross con l'ottimo 5° posto di Daniela DiPrima in quel di Borgo D'Ale (VC) il 22 gennaio, ora si guarda al proseguimento della stagione. Il principale impegno sarà la partecipazione al challenge di Coppa Piemonte con ben 9 ragazzi iscritti nelle varie categorie. Si comincerà il 7 Aprile a Novi Ligure con la prima delle sei in calendario, per poi arrivare il 21/4 a Salice Terme con la seconda edizione della GF Vigneti Marathon a cui collaboriamo nell'organizzazione. Gli altri impegni saranno il 5 Maggio a Brà (CN), il 26 Maggio a Mondovì (CN), il 9 Giugno a Voghera (PV) per terminare a Cervinia (AO) il 30 giugno.  Naturalmente saranno anche molte altre le granfondo e le mediofondo a cui parteciperemo e tra queste ci sarà la Fausto Coppi che partirà da Cuneo e la GF Giordana (ex Marco Pantani) in quel dell'Aprica, che nel proprio percorso include due dei mostri sacri del ciclismo internazionale: Passo Gavia e Passo del Mortirolo.

“La Montblanc”: un viaggio straordinario attraverso la Valdigne

Courmayeur (Ao) – Sarà un vero e proprio viaggio attraverso la Valdigne quello che i partecipanti a “La Montblanc” avranno occasione di effettuare domenica 21 luglio. La prova valdostana infatti porterà i granfondisti a percorrere e attraversare molti comuni dell’Alta Valle d’Aosta, per un evento ciclistico senza pari per la zona. Hanno infatti risposto con grande entusiasmo tutte le realtà locali interessate dalla manifestazione e, grazie al supporto dei comuni di Courmayeur, Pre Saint Didier, Avise, Saint Nicolas, Sarre, Saint Pierre, Arvier,Introd, Villeneuve, La Salle, Morgex e La Thuile, la gara garantirà ai corridori uno standard di sicurezza molto elevato.

Il filmato della Gf Costa d'Amalfi

Amalfi - Il video della prima edizione della Gran Fondo Costa d'Amalfi realizzato da Silver Mele. Un racconto di oltre 26' che ci porta a vivere l'evento organizzato dalla Movicoast Sport e Turismo. Questo il link del filmato: http://www.livestream.com/caleschannel/video?clipId=flv_681716b5-ddd2-4757-8147-aa276f55b3f4&utm_source=lslibrary&utm_medium=ui-thumb

Trofeo dell’Amore: cambia il percorso mentre mancano poche ore per iscriversi

Terni – Il maltempo dei giorni scorsi ha provocato degli smottamenti che hanno reso impraticabili alcune strade che domenica 24 marzo avrebbero dovuto essere percorse dai partecipanti al 4° Trofeo dell’Amore-Granfondo Francesco Cesarini, in programma a Terni. Per questo l’Asd il Salice, società organizzatrice, sta studiando una variazione nella prima parte del tracciato, quella comune ai percorsi lungo e medio, che sarà comunicata nella giornata di venerdì sul sito della manifestazione. La variazione comporterà solo lievi cambiamenti sia nei chilometraggi sia nei dislivelli. Invariato resterà invece il percorso corto di 65 chilometri (750 metri di dislivello). Quest’ultimo potrà essere affrontato solo da coloro che sceglieranno la partenza libera (TerniLonga), prevista dalle ore 8,00 alle ore 8,45. Costoro potranno comunque optare anche per il lungo o per il medio. Partenza agonistica alle ore 9,30.

Gf Capitano: Massimo Bardi ce ne anticipa i particolari

Tutti in sella per la quarta edizione della Gran Fondo del Capitano, che vedrà il suo svolgimento il 9 giugno, con partenza alle 8 del mattino da via Lungo Savio a Bagno di Romagna. Le iscrizioni potranno avvenire anche nella mattinata di gara e fino alle 7,30. Le iscrizioni sono possibili alla quota di 25 euro fino a domenica 2 giugno. Dopo tale data la quota aumenterà a 35 euro fino al 9 giugno. Due i percorsi: il lungo di 132 km e il corto da 91 km per un dislivello, rispettivamente di 3.292 e 2.212 metri. Il percorso è valevole come prova del Campionato nazionale Fondo e Granfondo ACSI, ed inoltre come quarta prova del circuito Romagna Challenge. Ad organizzare l’evento, l’Asd Le Strade del Benessere, associazione formata da Massimo Bardi, presidente, Michele Bardi, vice, Luca Spignoli, segretario, Matteo Bravaccini, responsabile percorso. Al momento la società si occupa dell'organizzazione della Granfondo del Capitano, ma è latente il progetto di avere un proprio gruppo ciclistico che raccolga gli appassionati della zona. In tema di affluenza ed iscritti “registriamo – sottolinea Bardi - un crescendo costante di partecipazione, segnale che sia l'organizzazione che i luoghi piacciono ai ciclisti. Sarà nostra cura migliorare sempre più la qualità dei servizi e della manifestazione in generale, riuscendo a creare un evento unico in zona, unendo la passione ciclistica ai relax e, perchè no, anche al benessere termale.”