Sab05032025

Aggiornamento:11:55:39

Back Gran Fondo Presentazioni

Presentazioni

Gf Garibaldina: superata quota mille iscritti per l'evento del 21 Aprile

Mentana (Roma) – Sono ormai mille i “garibaldini” che domenica 21 Aprile pedaleranno lungo le strade del comprensorio dell’antica Nomentum per dar vita alla seconda edizione della Battaglia ciclistica di Mentana, ovvero la Gf Garibaldina Memorial Arnaldo Ciccolini. A guidare le camicie rosse di Mentana, sarà l’iride di uno dei professionisti che hanno segnato la storia del nostro ciclismo, che il sabato sarà protagonista di alcuni eventi collaterali voluti dagli organizzatori dell’evento, Marco Ciccolini, Maurizio Ruggeri e Leandro Fioroni. Manca ormai un mese al via della manifestazione inserita nei circuiti Pedalatium Cinelli, Circuito degli Italici e Circuito Interforze gli organizzatori, stanno lavorando per promuovere il verbo ciclistico, storico e sociale di questa manifestazione che al suo esordio fece segnare un’importante successo organizzativo e partecipativo. Proprio in questi giorni è in via di definizione il pacco gara, che come sempre rappresenterà un oggetto griffato che lega il ricordo dei ciclisti partecipanti all’evento.

Gf Inkospor: e alla fine niente pioggia sui 1100 ciclisti

Casciana Terme (Pi) – Viste le previsioni del giorno prima, nessuno avrebbe mai sperato in tanta clemenza da parte di Giove Pluvio, che ha permesso che la 9a edizione della Granfondo Inkospor Casciana Terme si svolgesse nel migliore dei modi. La bella festa del ciclismo amatoriale prende il via sabato 23 marzo, con l'apertura della maestosa Area Espositiva, che occupa in pieno la centralissima piazza Garibaldi. Si cominciano anche a distribuire i numeri di gara e il relativopacco gadget, all'interno del quale spadroneggiano i prodotti Inkospor. Ma la festa del sabato non finisce qui, anzi continua la sera con la tanto attesa Cena del Ciclista, che ospita sotto la struttura più di cento persone: un vero successo a suo di prelibatezze toscane. Ore 8.30 di domenica mattina. Vengono aperte le griglie di partenza e 1100 ciclisti, dei 1300 iscritti, prendono il proprio posto in attesa della partenza prevista per le ore 9.30.

Maccanti solitario a Riccione. Anche Gentili, Ballestri e Zangheri sul primo gradino del podio

Riccione – Chapeaux abbassato dinanzi a Michele Maccanti. Dopo il successo nella Gran Fondo del Conero Cinelli e il secondo posto nella Gf Davide Cassani, il ciclista ferrarese conquista la Fondo Vredestein Città di Riccione, davanti ad Enrico Zen (C – Performance Beraldo) e Alessandro Bertuola (Legend Miche Gobbi). Con il quarto posto di Hubert Krys Jacket, la società dorica completa il trionfo. “Devo ringraziare la squadra che ha lavorato moltissimo nei primi ottanta chilometri mantenendo alto il ritmo così da evitare fughe. Poi Krys è stato fantastico in salita, grazie alla sua azione ha evitato qualsiasi tentativo di fuga e quando la gara è antrata nel vivo è stato pronto a rispondere. Nel finale, infatti, ci siamo trovati in cinque a condurre ,io, Cunico, Zen, Bertuola e Krys. Abbiamo allungato io Cunico e Zen. Anche in questo caso Krys è stato determinante nel controllare gli avversari alle mie spalle. Quando Cunico ha perso contatto io e Zen abbiamo continuato in accordo, poi ho accelerato sul muro di Mulazzano e sono riuscito ad arrivare in solitudine. Un successo che dedico a Teodoro Gaudenzi presidente della Cicli Copparo Sintesi e Raffaele Consolani,team manager, che hanno festeggiato i loro compleanni”. Tra le ragazze si impone un’altra regina dell’attività fondistica, la pratese Claudia Gentili (Prestigio CAME Giordana) che nonostante un’influenza che ne ha limitato la preparazione per tutta la settimana è riuscita a prevalere. Nella Medio Fondo si impone Cristian Ballestri (Tree Team) davanti a Mauro Mondaini (Superteam) e Luciano Mencaroni (Melania Omm). Lorena zangheri (Melania Omm) vince l’oro nella prova femminile. la classifica della manifestazione curata da Mysdam: http://www.mysdam.it/events/event/results_24590.do

Nikandrov, Paoli, Ciuffini e Tuia si impongono a Terni

Terni – Ha vinto in quella città che lo ha visto per tre stagioni vessillo del ciclismo dilettantistico, con i colori della Carbonio Gomme. Ha bissato il successo ottenuto nella seconda edizione della manifestazione, che nella sua denominazione, vanta il nome della massima espressione del ciclismo ternano, Francesco Cesarini. Il russo Dmitry Nikandrov (Team Kyklos Abruzzo) coglie il secondo successo consecutivo sul traguardo ternano, dopo aver piegato in volata il coriaceo Federico Castagnoli (Team Bicimania) e Antonio Borrelli (Autotrasporti Conevrtini). Quest’ultimo ringrazia i suoi compagni di squadra che hanno lavorato per lui soprattutto nella prima parte della gara. “Era una tattica studiata a tavolino, prima Zizzi, poi Conserva hanno lavorato per m, offrendomi l’opportunità di essere protagonista nel finale. E’ mancata la salita impegnativa che è il mio terreno di gara prediletto. Comunque ringrazio i miei compagni di squadra e il presidente Antonio Convertini che ci permette di affrontare queste lunghe trasferte”. Per l’ex professionista russo è la seconda affermazione stagionale consecutiva, dopo il successo di Ravello, nella prima edizione della Gran Fondo Costa d’Amalfi.

Cambia il percorso della Fondo Vredestein

Riccione - Cambia il percorso per gli oltre mille concorrenti che parteciperanno domenica 24 marzo alla Fondo di Riccione, le abbondanti piogge dei giorni scorsi hanno causato frane e smottamenti di terreno lungo la salita che porta a Monte Grimano e vista l’impossibilità da parte della provincia di Pesaro/Urbino di garantirne il contenimento la direzione della gara, nell’ intento di garantire la sicurezza di tutti i concorrenti, ha deciso di cambiare percorso salendo a Montelicciano da Mercatino Conca. La deviazione comporterà per il percorso corto una diminuzione di 5 km sullo sviluppo totale mentre per il percorso lungo la distanza resta praticamente la stessa. La prova valida anche come Campionato Italiano Acsi e 2^ prova del Romagna Challenge prenderà il via alle ore 8,30 dal Palaterme di Riccione e si concluderà in prossimità del parco Oltremare dopo 125 km per chi opterà per il percorso lungo e 82 km per chi sceglierà il corto. Arrivi previsti per il corto alle ore 10,30 mentre per il lungo il primo concorrente è atteso alle ore 11,40. E’ possibile iscriversi alla manifestazione fino a sabato 23 marzo dalle ore 11,00 alle ore 19,00 presso il Palaterme.