Gio05082025

Aggiornamento:10:25:27

Back Gran Fondo Presentazioni Granfondo Laigueglia: si riparte con grande attenzione alla salute e alla sicurezza

Granfondo Laigueglia: si riparte con grande attenzione alla salute e alla sicurezza

 

Il mare pronto a riflettere con vigore l’azzurro del cielo, illuminato da un tiepido sole primaverile o a romperne il raro grigiore, con la spuma bianca delle sue onde. I colori pastello delle case del centro storico che si fondono con quelli ben più vivaci delle divise dei partecipanti alla Granfondo Internazionale Laigueglia Lapierre, dando vita ad un’immagine unica e suggestiva.

L’immagine della ripresa, che gli appassionati delle granfondo potranno ammirare domenica 28 marzo a Laigueglia (Savona), in occasione della ventitreesima edizione dell’evento che segna, tradizionalmente, l’inizio della stagione.

La seconda prova dello ZeroWindShow il circuito che Premia la Passione è inserita tra gli eventi di preminente interesse nazionale, autorizzati in base alla normativa vigente, per i quali è consentito lo spostamento al di fuori del territorio di residenza, domicilio o abitazione da giustificare mediante auto dichiarazione.

autodichiarazione-spostamento-gara-gennaio-2021Download

Sicurezza. Il comitato organizzatore guidato da Vittorio Mevio ha stilato e reso noto il protocollo e le istruzioni operative per la Gf Laigueglia Lapierre, che riassume le misure attuate in materia di prevenzione e contenimento alla diffusione del Covid 19 e le norme comportamentali che dovranno essere rispettate durante la manifestazione.

2021_-_PROTOCOLLO_GARA_GF_LAIGUEGLIADownload

L’area in cui si svolge la manifestazione verrà suddivisa in tre zone (bianca, gialla e verde) delimitate da cartellonistica dedicata che informerà i corridori, personale dell’organizzazione e accompagnatori, degli obblighi da rispettare per poter accedere in ciascuna delle aree.

Sarà possibile ad esempio visitare l’area expo (zona bianca) indossando la mascherina e mantenendo il distanziamento sociale. Nella zona gialla che interessa l’area iscrizioni, segreteria e consegna pacchi gara si accederà dopo il rilievo della temperatura, indossando la mascherina e mantenendo il distanziamento. All’area di partenza (zona verde), Corso Badarò, personale e corridori potranno accedere dopo la misurazione della temperatura, indossando la mascherina e gli occhiali (obbligo per i corridori).

Confermati anche i tre ristori lungo il percorso, unico, di gara. I partecipanti vi troveranno soltanto prodotti confezionati (crostatine, frutta secca, barrette, integratori), bottiglie di acqua e integratori NamedSport.

Le iscrizioni si effettuano attraverso il portale della società Endu, queste le quote di adesione:


€ 50        fino al 24/03/21 (disabili € 30.00)
€ 55       direttamente sul posto nei giorni 27-28/03/21 (disabili € 35.00)

Autocertificazione-Covid-19Download