Domenica 11 maggio la Granfondo Squali festeggerà il primo compleanno a doppia cifra e l’entusiasmo degli organizzatori, delle amministrazioni locali e dei fedelissimi dell’evento sono rimasti inalterati da quel 17 maggio 2015.
In cabina di regia Filippo Magnani, coordinatore del C.O. insieme a Massimo Cecchini del Velo Club Cattolica e a Roberto De Biagi del Ciclo Team 2001 Gabicce Mare, sta dando gli ultimi ritocchi a quella che si preannuncia come un’edizione spettacolare.
La formula rimane saldamente ferma sull’obiettivo comune: la valorizzazione dei due straordinari territori ospiti, la Romagna e le Marche, attraverso lo sport, l’ottima gastronomia e un fitto programma di iniziative per tutti, famiglie in primis.
“La decima edizione della Granfondo Squali rappresenta un traguardo importante per la nostra città e per tutta la rete che in questi anni ha creduto in questo evento – dichiarano la Sindaca di Cattolica Franca Foronchi e l’Assessora al Turismo Elisabetta Bartolucci –. Non è solo una competizione ciclistica di alto livello, ma un vero e proprio progetto di valorizzazione del territorio, capace di generare un indotto turistico significativo in un mese, come maggio, strategico per la destagionalizzazione.
La Granfondo Squali è diventata un modello, una formula vincente sulla quale abbiamo costruito e continueremo a costruire altri eventi, come Oceanman, Inferno Run e Dominate the Water. Iniziative in cui l’Amministrazione comunale crede fortemente e che sosteniamo con convinzione insieme alle associazioni di categoria, alle realtà sportive e a tutta la comunità.
Questa manifestazione dimostra quanto lo sport possa essere un veicolo potente per promuovere la bellezza dei nostri luoghi, dalla costa all’entroterra, ed è anche il frutto di una sinergia concreta tra istituzioni, tra Comuni e tra Regioni, come Emilia-Romagna e Marche.
Un ringraziamento particolare va alla Regione Emilia-Romagna per il sostegno costante e convinto, che ci permette di alzare sempre più l’asticella nella qualità degli eventi.
Siamo orgogliosi di poter celebrare questa decima edizione e, ancora di più, siamo pronti a guardare avanti, consapevoli che eventi come la Granfondo Squali continueranno a raccontare e a far crescere Cattolica, nella direzione del turismo sostenibile, della cultura sportiva e della collaborazione tra territori.”
“Siamo giunti alla decima edizione di questa straordinaria Granfondo- sottolineano la Sindaca di Gabicce Mare Marila Girolomoni e l’Assessore allo Sport Roberto Reggiani – un grande evento che negli anni ha dato sempre maggior visibilità alla nostra città e a tutto il territorio anche a livello internazionale. In dieci anni sono stati raggiunti traguardi straordinari a livello di presenze e di iniziative collaterali che trasformano un intero fine settimana in una grande festa non solo per i ciclisti ma per tutti gli accompagnatori e i turisti presenti. Gabicce Monte offre uno spettacolare arrivo e i ciclisti saranno accolti dalla “rustida” di pesce azzurro preparata dai nostri bagnini. Ringraziamo tutti i volontari impegnati nella riuscita dell’evento, tutti gli organizzatori, Velo Club Cattolica e Cicloteam 2001 Gabicce”.
“La Granfondo Squali del 9-10-11 maggio 2025 compirà dieci anni – dichiara Filippo Magnani, coordinatore dell’evento - da giovanissima ora è diventata una splendida adolescente senza perdere però la sua identità, anzi rafforzandola anno dopo anno. L’obiettivo del comitato organizzatore unito alle due amministrazioni locali era ed è quello di offrire una grande festa dello sport e dell’aggregazione per tutti: Sportivi e Famiglie! La sua unicità, rispetto al panorama di riferimento, è di fatto questa: un festival del ciclismo dove l’agonismo è solo uno dei tanti ingredienti. La festa di tutti per tutti è la vera protagonista. Per questa decima edizione la Shark Arena, (confermata presso l’Acquario di Cattolica) con la presenza di oltre settanta brand di settore, si riconferma come un’importante area expo per gli appassionati e la festa finale a Gabicce Monte sul balcone naturale dell’Adriatico è la perfetta conclusione di un grande evento che occupa tutto il weekend! Il programma della Tre Giorni è sempre ricco e vario ed è pensato non solo per gli sportivi, ma soprattutto per famiglie e accompagnatori.”
La Tre Giorni più bella di sempre
Il programma della Tre Giorni prevede già da venerdì 9 maggio una serie di appuntamenti imperdibili, a partire dalle ore 12:00 con il taglio del nastro e l’inaugurazione della Shark Arena alla presenza delle autorità locali e degli sponsor, con successiva Conferenza Stampa, durante la quale verranno presentate tutte le novità della decima edizione. È previsto l’intervento del vicepresidente ACSI Emiliano Borgna, al fianco degli organizzatori sin dalla prima edizione. Presenti come ospiti, per ACSI, la giornalista Stefania Andriola, volto noto Mediaset, grande appassionata di ciclismo e, per il partner EKOI, l’ex professionista Fabio Aru.
Alle 14:30 è prevista l’apertura della segreteria presso il quartier generale dell’evento, fra la spiaggia e l’Acquario di Cattolica, dove sarà possibile iscriversi alla Squali Gravel di sabato e alla granfondo di domenica, ritirare il materiale tecnico e il pacco gara che sarà da completare, ritirando alcuni preziosi omaggi, con i coupon forniti nello Shark Book, presso gli stand partner della manifestazione.
Alle ore 17:00 è in programma la Squali Bike Junior, la gimkana mtb per i campioni del futuro, fascia 7-12 anni, tesserati FCI, che si misureranno lungo il percorso disegnato nell’area verde dell’Acquario di Cattolica. Nel frattempo, musica, trucca bimbi e altre sorprese divertenti si faranno largo per animare gli ospiti del village fino alle 18:30.
Sabato 10 maggio verrà dato il buongiorno all’area expo intorno alle ore 9:00, mentre le attività di consegna dei pacchi gara e le ultime iscrizioni alla granfondo di domenica partiranno già alle ore 8:00.
Sarà invece possibile iscriversi dalle ore 7.00 alla Squali Gravel, la cui partenza è prevista alle ore 8:30 presso la terrazza dell’ingresso dell’Acquario. La cicloturistica non competitiva, aperta a tutte le bici, sarà un viaggio immersivo nell’ Oasi Naturalistica del fiume Conca.
Proseguendo con il pomeriggio sportivo della Squali, a partire dalle ore 16:00 si terranno, presso il palco centrale, le premiazioni della Squali Gravel, quelle speciali Top Team, in memoria di Giacomo Olivieri, per lo Sport e la Comunicazioni e le estrazioni dei premi in palio per gli iscritti.
La chiusura dei lavori per il secondo giorno è prevista verso le ore 18:30.
Domenica 11 maggio, sarà il grande giorno per la decima edizione della Granfondo Squali. L’apertura delle griglie è fissata per le 6:30, mentre, presso la segreteria, sarà possibile iscriversi ancora, ma solo alla Squali 46.
Tre i percorsi proposti: il lungo da 128 km e 2020 m di dislivello, il medio da 85 km e 1393 m di dislivello, e, la Squali 46, di 46 km e circa 700 m di dislivello.
Il via ufficiale verrà dato, come da rito, dallo speaker ufficiale Ivan Cecchini alle ore 7:30.
A disposizione degli accompagnatori ci sarà un trenino gratuito che porterà da Piazza delle Nazioni, in fondo a Via Carducci, a Gabicce Monte, mitico traguardo della gara, dove si terrà il maxi-ristoro a base di “rustida” di pesce azzurro, preparata dalle sapienti mani dei bagnini locali e dei volontari, piadine e fiumi di birra ghiacciata.
(orario trenino andata: 8:30-9:00-9:30, ritorno: 12.30 – 13:00 – 13.30).
Gli arrivi dei primi sono previsti intorno alle ore 9:45 per il medio – con immediata cerimonia protocollare per il podio assoluto maschile e femminile – e verso le 11:00 per il lungo con la medesima formula cerimoniale.
Chiuderanno le tre giornate di festa le premiazioni di categoria che vedranno i primi tre classificati del medio e del lungo sfilare sul palco centrale della Shark Arena.
Tutte le informazioni sull’evento sono reperibili sul sito ufficiale www.granfondosquali.it
Le iscrizioni saranno possibili fino a mercoledì 7 maggio, poi solo in loco venerdì e sabato presso la segreteria.
INFO: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.granfondosquali.it
Facebook: https://www.facebook.com/granfondosquali
Instagram: https://www.instagram.com/granfondosquali/