Ven05022025

Aggiornamento:02:17:17

MTB

UNA NUOVA VESTE PER L’EDIZIONE 2013 DELLA 6 ORE MTB TRA PINETA E MARE


La seconda edizione della 6 Ore tra Pineta e Mare, in programma domenica 10 novembre, si sta preparando per accogliere i concorrenti impegnati nella gara di endurance a squadre new entry del circuito Endurance Tour.

TUTTA LA LOGISTICA AL SERVIZIO DELLA GRANFONDO ANTICA CARSULAE-MEMORIAL LUIGI ALPINI

E’ un autunno di grande lavoro quello del sodalizio ternano dell’Asd La Base per disegnare una nuova edizione della Granfondo Antica Carsulae-Memorial Luigi Alpini: in cabina di regia dell’evento che chiude l’Umbria Challenge MtbI Sentieri del Sole e dei Sapori e le All Star Mtb il presidente Giancarlo Cesaretti, il vice presidente Pancrazio Proietti, il responsabile racing team Paolo Scappiti e il segretario Egidio Schinoppi.

Byran Falaschi ed Elena Valentini subito in Rosa al Giro d'Italia di Ciclocross all'Isola d'Elba

La prima tappa del Giro d’Italia di Ciclocross, che si è svolta nella splendida ed inedita cornice di Portoferraio, sull’Isola d’Elba, ha regalato tantissime emozioni durante le varie gare che si sono svolte lungo il tracciato di 2,8 chilometri ricavato all’interno del Parco delle Terme di San Giovanni.
Il successo nella gara Elite maschile è andata a Bryan Falaschi, portacolori della Selle Italia Guerciotti: la prima maglia rosa della sesta edizione del Giro d’Italia di Ciclocross ha superato Marco Ponta (Esercito), al termine di un lungo ed entusiasmante testa a testa; ottimo terzo posto per Nicolas Samparisi (Cx Merida), che conquista la maglia bianca di migliore Under 23.
La Selle Italia Guerciotti domina anche nella gara Elite donne: Elena Valentini si è infatti aggiudicata la maglia rosa. Seconda posizione per la campionessa d'Italia Alice Maria Arzuffi, sua compagna di squadra, la quale, attardata da un problema meccanico nelle fasi iniziali, ha lasciato il via libera alla compagna di squadra. Terzo posto per Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team). La Valentini si aggiudica anche la maglia bianca come migliore giovane.

E' partito ufficialme​nte il Giro d'Italia di Ciclocross con la conferenza stampa di apertura

All’interno della sala congressi De Laugeir di Portoferraio (Isola d’Elba), gremita in ogni ordine di posto, si è svolta la conferenza stampa ufficiale di presentazione della sesta edizione del Giro d’Italia di Ciclocross, il più importante circuito itinerante a livello nazionale di questa specialità, coordinato dall’ASD Romano Scotti.

A Serrone ai piedi del Monte Scalambra la Cross Country Scalinata dell’Apostolo

Manca davvero poco all’esordio ufficiale della neonata cross country Scalinata dell’Apostolo Serrone (Frosinone) in programma domani, domenica 13 ottobre, come quarta prova del Giro delle Abbazie, Santuari e Castelli nel Lazio per una competizione all’insegna di quello spirito che, già negli anni passati, ha portato grande visibilità a questo sport e ai bellissimi luoghi che attraversa.



Oltre un centinaio i partecipanti per una gara spettacolare che porterà a Serrone tanti sportivi e tanti appassionati di questo sport. Al termine, organizzato dall’Associazione Serr-One, “pasta party” a San Rocco con le premiazioni dei vincitori delle varie categorie che vanno dagli agonisti ai master.

Partenze scaglionate alle 9:00 (categorie femminili master, M5-M6-M7 uomini, allievi ed esordienti) e alle 10:15 (juniores, élite, under 23 e i master élite 1-2-3-4) da piazza Romolo Fulli, percorreranno più volte il circuito ricavato tra strade asfaltate, sterrato e centro storico (un anello di circa 5 chilometri e mezz, da Piazza Fulli, via Pio XII, via De Gasperi, sentiero tecnico fuori strada fino all’area attrezzata per rientrare in via De Gasperi, via Ginestre e, lungo la scalinata di San Pietro Apostolo, tornare alla partenza).

Il tutto alle pendici del maestoso Monte Scalambra teatro di escursioni degli appassionati di mountain bike e in modo particolare il percorso interesserà anche Quota 1000 (che ha dato il nome fino a pochi anni fa a una gara marathon di fine stagione) per un breve tratto.

Siamo molto felici – commenta l’assessore allo sport Emiliano Campoli – di poter ospitare un evento di livello regionale che, sotto l’egida della Federciclismo Lazio, coinvolge numerose categorie agonistiche ed amatoriali. E’ la prima volta che si fa a Serrone ma è nostra intenzione ripeterlo in futuro perché può essere un’ottima occasione di vivere una piacevole giornata sportiva ai piedi del Monte Scalambra”.

Fin dalla nascita – aggiunge il sindaco Natale Nucheli – il Giro delle Abbazie in mountain bike ha unito la promozione dei territori, e delle bellezze che si incontrano, alla pratica ciclistica e noi siamo convinti che le bellezze, e il panorama, che può proporre Serrone abbia le carte in regola per farsi conoscere e apprezzare anche lontano da qua”.


Dal sindaco e dagli assessori un ringraziamento speciale è andato agli organizzatori (in particolare ai serronesi Sandro Baliva, Federico Schina, Vincenzo Semassi e Roberto Prili) ma anche a tutte quelle associazioni (protezione civile, croce rossa e Serr.One1) che, insieme alla Polizia Municipale, assicureranno la migliore riuscita della manifestazione.