Settima edizione del Trofeo Scai Sport Avventura ad Antrosano (L’Aquila): lo sforzo organizzativo congiunto di Avezzano Mtb e Team Fortunato Avezzano è considerevole ma allo stesso tempo viene ricompensato da crescenti soddisfazioni per l’appuntamento fuoristrada in data domenica 13 ottobre patrocinato dall’amministrazione comunale di Avezzano.
MTB
A SERRONE LA CROSS COUNTRY SCALINATA DELL’APOSTOLO SI PRESENTA
- 09 Ottobre 2013
- Presentazioni
Non poteva mancare l'adesione del comune di Serrone (Frosinone) ad ospitare una delle prove 2013 del Giro delle Abbazie, Santuari e Castelli nel Lazio abbinata alla prima edizione della cross country Scalinata dell’Apostolo in data domenica 13 ottobre.
Gli organizzatori dell’Asd Ciclismo Fiuggi (Vincenzo Semassi, Federico Schina e Sandro Baliva), in sintonia con l’amministrazione comunale di Serrone, esprimono l’enorme piacere nell’aprire le porte a un evento di rilevanza regionale ed extra-regionale del fuoristrada, sotto l’egida della Federciclismo Lazio, che vede impegnate le categorie agonistiche ed amatoriali.
Contando nella pronta risposta dei biker, degli addetti ai lavori e dei tantissimi appassionati di questa disciplina, l’augurio è che diventi un'opportunità per vivere e promuovere occasioni di sano e piacevole agonismo sportivo ai piedi del Monte Scalambra.
Dall’anno 2000 la caratteristica principale del Giro delle Abbazie in mountain bike è sempre stata quella di promuovere, attraverso le due ruote, un territorio ricco di abbazie, santuari e castelli in modo da far apprezzare e godere scorci panoramici di rara bellezza della regione Lazio.
PROGRAMMA GARA
Id gara 51361 - cod. Gara mtb 033 - Soc. Org.: ASD Ciclismo Fiuggi - tel. 331/4899403 e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Iscrizioni: segreteria Commercial Time - tel. 06/30327877 fax 06/2336748 e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. sino alle ore 24.00 del 11/10/2013. Percorso: circuito all'80% sterrato con passaggio all'interno del centro urbano da ripetersi secondo regolamento. Ritrovo: Piazza Romolo Fulli - Serrone - Fr alle ore 07.00; Partenza alle ore 09.00. Responsabile della Manifestazione: Soscia Mauro; Addetto alla Giuria: De Santis Federico
Tutto pronto all'Isola d'Elba per la prima tappa del Giro d'Italia di Ciclocross
- 09 Ottobre 2013
- Gare
Il Parco delle Terme di San Giovanni è pronto ad ospitare la prima tappa del Giro d’Italia di Ciclocross, che per la sua sesta edizione prende il via dalla meravigliosa cornice dell’Isola d’Elba.
Trentino Mtb all'ultimo atto
- 07 Ottobre 2013
- Team
Sipario pronto a calare su Trentino MTB, domenica 13 ottobre, con la 3T Bike di Telve in Valsugana. Lungo i 31 km di tracciato ai piedi del Lagorai si decideranno le sorti del circuito, che al momento risulta ancora parecchio incerto in tutte le categorie tranne una. Il trentino Silvano Janes, infatti, è l’unico che ha già fatto suo il titolo M6 con una “giornata” d’anticipo e per il quarto anno consecutivo. Dopo l’ultima gara di inizio settembre in Val di Fassa, il duo Johann Pallhuber-Lorenza Menapace è rimasto in vetta alle graduatorie maschile e femminile Open, inseguiti rispettivamente da Johannes Schweiggl e Claudia Paolazzi. Nella M1, il neo campione italiano marathon di categoria Ivan Degasperi guarda tutti dall’alto, con l’altro trentino Andrea Zamboni staccato di 860 punti, mentre nella Elite-Sport il primo della classe è Andrea Zampedri, controllato comunque a vista da Loris Casna e Nicola Salvetti. Solo 85 punti separano il leader M2 Rolando Degiampietro dal suo diretto sfidante Luca Zampedri, mentre in M3 Stefan Ludwig precede il compagno di squadra Claudio Segata di meno di 400 punti.
IL TROFEO MTB LAGO DI FONDI SI PRESENTA
- 04 Ottobre 2013
- Presentazioni
Diciassette edizioni per il Trofeo Mtb del Lago di Fondi, una gara che anno dopo anno è arrivata ad occupare una posizione importante a livello regionale ed extra-regionale per quanto riguarda gli amanti delle lunghe distanze sullo sterrato. Per questo motivo, l’organizzazione curata dalla Cicloamatori Fondi si è vista ancora riconfermata le importanti validità di prove della Xcp Cup Point to Point Lazio e Trofeo Mtb dei Parchi Naturali. Per entrambi i circuiti sarà l’ultimo appuntamento stagionale in data domenica 6 ottobre a Fondi (Latina).
Si ritornerà alle origini (aspettando che il Camping Sant’Anastasia l’anno prossimo possa riaprire i battenti) in quanto la logistica, la partenza e l'arrivo saranno situati nell'area fiera del comune di Fondi in Via Acquachiara da dove si sono svolte originariamente le prime 10 edizioni.
La marathon si svolgerà su un percorso al 90 % sterrato, in gran parte intorno al Lago di Fondi e lungo gli argini dei fiumi e canali della piana di Fondi e Monte S. Biagio, con deviazione sulla salita della Portella di Monte San Biagio dopo 18 chilometri con un dislivello di 363 metri.
La granfondo si svolgerà su un percorso al 90 % sterrato, in gran parte intorno al Lago di Fondi e lungo gli argini dei fiumi e canali della piana di Fondi e Monte San Biagio. 21 km. Completamente pianeggiante, ogni cicloturistica dovrà esibire certificato medico di buona salute la mattina della manifestazione in originale. I ragazzi con età compresa tra i 13 e i 17 anni è consentita la partecipazione, con autorizzazione firmata della propria Società e/o Genitore.
“A nome mio e della società – spiega Gino Marcantonio, responsabile dell’organizzazione - che rappresento, porgo i più calorosi saluti con l’auspicio di trascorrere una sana e divertente giornata di sport. Come ormai è consuetudine, noi cerchiamo di fare del nostro meglio, venendo incontro ai suggerimenti e alle esigenze di molti di voi, considerando anche l’aspetto amatoriale della nostra competizione”.
Nel pacco gara ci sarà uno zainetto della Quechua utile e simpatico riservato ai primi 400 iscritti, più prodotti alimentari. Come l'anno scorso ci sarà una doppia premiazione Marathon e Point tu Point, dove i primi cinque di categoria di entrambi i percorsi verranno premiati nello stesso modo. Per quanto riguarda la classifica del Circuito dei Parchi verranno presi in considerazione solo coloro che disputeranno la marathon.
QUOTE DI ISCRIZIONE
- 25 euro con versamento effettuato entro il venerdì che precede la gara;
- 30 euro la mattina della gara per tutte le categorie;
- 10 euro gli escursionisti dai 13 ai 16 anni
- 20 euro gli escursionisti dai 17 anni ai 90
La quota dell'iscrizione resta invariata sia in preescrizione e sia la mattina della gara stessa (Solo per i Cicloturisti) 5. Esenzione - agonisti Uomini e Donne (Under 23 - Elite - Junior, UOMINI/DONNE), salvo ritiro del pacco gara. In tal caso dovranno versare la quota di 10,00 €.