Gio05012025

Aggiornamento:05:33:13

MTB

Quarantacinque chilometri nel parco in Valle d'Aosta

Nei prati di Sant’Orso, a Cogne, la neve sta lasciando rapidamente spazio al verde, segno che la primavera sta finalmente prendendo piede anche in questo splendido scorcio della Valle d’Aosta che il 26 maggio aprirà simbolicamente, ma non solo, le porte ai bikers. La tredicesima edizione della GranParadisoBike, organizzata dall’Asd Sport in Paradiso e ora guidata da un giovane sportivo come Alberto Béthaz, per il 2013 sarà ritoccata nel percorso, per renderla ancora più vivace, tecnica e spettacolare. Inutile rimarcare che il contesto ambientale è …unico ed irripetibile. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è un album fotografico, e poter pedalare all’interno di queste bellezze naturalistiche è già come un primo posto in classifica. Forse Cogne sarà un po’ lontana dalle zone di appartenenza della massa dei bikers, ma una bella pedalata in questi luoghi merita davvero, così come la squisita accoglienza turistica, con un’attenzione specifica per gli sportivi.

Domani la nazionale marathon sul tracciato della Valcavallina Superbike

Grumello del Monte (BG) – Domani mattina la Valcavallina Superbike si tingerà di azzurro con l’arrivo della nazionale italiana marathon convocata dal commissario tecnico Huber Pallhuber per un primo stage stagionale. Saranno 14 gli atleti che si ritroveranno presso l’Hotel Fontana Santa di Grumello del Monte e che in anteprima assoluta testeranno il nuovo tracciato che il prossimo 26 maggio ospiterà la nona edizione della più importante manifestazione off-road del calendario bergamasco. “Siamo orgogliosi di avere i migliori bikers italiani di specialità in qualità di tester d’eccezione – ha commentato Giancarlo Magri, coordinatore del comitato organizzatore – grazie alla loro presenza ed alle loro impressioni contiamo di riuscire già da quest’anno a proporre un tracciato, ma anche un evento, in grado di soddisfare le più alte aspettative.

Cristian Fabbri rompe il ghiaccio vincendo la “Ruote in Valle”

Record di presenze alla 2^ prova del Romagna Bike Cup, valida come Campionato Nazionale di Primavera, con una bellissima giornata di sole, che ha premiato l’impegno del  Team MTB Lido degli Estensi, che ha visto alla partenza oltre 460 concorrenti, con altrettanti accompagnatori, provenienti da varie Regioni, con  tanti appassionati disseminati lungo il tracciato del percorso, degna cornice alla manifestazione, di respiro Nazionale . Il tracciato di gara di 49 Km, partiva dal centro di Lido degli Estensi, con  un trasferimento di 1 km. per imboccare la  Pineta di Lido di Spina, e fin dalle prime battute di gara Cristian Fabbri (Passion Bike), Cristian Sambi (Sambi Team), Gianfranco Mariuzzo (UC FPT), Massimo Sargenti (Tree Team) e Francesco Finetti (Team MBM), imponendo un ritmo di gara elevatissimo, frazionavano il gruppetto di testa, guadagnando oltre 30’’ sui diretti inseguitori. Il quintetto di testa proseguiva di comune accordo, lungo il tracciato di gara, che portava al Museo delle Valli, per poi proseguire verso le Valli di Comacchio, transitando sull’Argine Agosta e il Ponte Bettolino, che divide le Valli dal Comune di Comacchio, per poi ritornare al Museo delle Valli.

Tutto pronto a Monte San Biagio per il Trofeo La Sughereta

Il gruppo ciclistico Blue Bikers Terracirce, con sede a Monte San Biagio (Latina), è già al lavoro per preparare al meglio l’edizione numero due del Trofeo La Sughereta di San Vito, seconda prova del circuito di cross country Agro Pontino-Ciociaro, che comincia a diventare un appuntamento classico nel Sud Pontino. Anche per questa edizione, in programma giovedì 25 aprile, i biker di tutto il Lazio saranno chiamati a cimentarsi nell’impegnativo ed interessante percorso inserito  nel bellissimo contesto della Sughereta. Essa è la più importante dell’Italia peninsulare, ai piedi di Monte Calvo nel comune di Monte San Biagio, con un bosco ad alto fusto in cui, tra gli esemplari più giovani, si ergono maestosi alberi centenari, monumentali, talvolta dalle forme strane e contorte, tali da ispirare curiose leggende. Il bosco si sviluppa su fertili e profonde terre rosse, incise da fossi che convogliano verso la piana le acque meteoriche, soprattutto nel periodo invernale.

Poker di Lechner a Nalles

I risultati della gara di Nalles che ha visto primeggiare la campionessa del Team Colnago Arreghini, Eva Lechner.Manuel Fumic si impone tra gli Elite e Anton Cooper è leader tra gli Under 23

ELITE/UNDER23: 1. Manuel Fumic (El, Cannondale Factory Racing) in 1.38’10”; 2. Anton Cooper (Un. Cannondale Factory Racing) 1.38’53”; 3. Miguel Martinez (El, G.S. Promo-Bike Frm Asd) 1.39’59”; 4. Jan Skarnitzl (El, Sram Rubena Trek) 1.41’03”; 5. Luca Braidot (Un, Gs Forestale Asd) 1.41’27”; 6. Martin Gujan (El, Tx Active Bianchi); 7. Karl Markt (El, Otzal Scott Racing Team); 8. Martin Loo (El, Hard Rock Merida Asd); 9. Ivan Alvarez Gutierrez (Elettroveneta – Corratec); 10. Simon Scheiber (El, Ötztal Scott Racing Team); 11. Andrea Tiberi (El, Controltech Nevi Asd); 12. Gerhard Kerschbaumer (Un, Tx Active Bianchi); 13. Christoph Soukup (El, Hitec Team); 14. Johannes Schweiggl (El, Silmax Cannondale R.Team Asd); 15. Nicholas Pettinà (Un, Gs Forestale Asd); 16. Franz Hofer (El, G.S. Scott Racing Team Asd); 17. Geoffroy Plantet (El, Equipe Velo Oberland); 18. Martino Fruet (El, Carraro Team Trentino); 19. Andrea Righettini (Un. Acd Evolution Team); 20. Yader Zoli (El, Surfing Shop Sport Promotion Asd).

DONNE OPEN: 1. Eva Lechner (Team Colnago Arreghini); 2. Blaza Klemencic (Geiger Medius Bike Base); 3. Elisabeth Osl (Ghost Factory Racing); 4. Sabine Spitz (Sabine-Spitz Haibike Pro Team); 5. Aleksandra Dawidowicz (Bi&Esse Carrera); 6. Jackelina Alvarez (Team Shimano Latin America); 7. Serena Calvetti (Surfing Shop Sport Promotion Asd); 8. Daniela Veronesi (idem); 9. Andrea Waldis (Team Colnago Arreghini); 10. Nathalie Schneitter (Team Colnago Arreghini).

JUNIORES M: 1. Gioele Bertolini (Controltech Nevi Asd); 2. Federico Barri (Tx Active Bianchi); 3. Massimo Rosa (Stacplastic Gt); 4. Alessandro Saravalle (G.S. Cicli Lucchini Asd); 5. Moreno Pellizzon (Asd Uci Caprivesi); 6. Max Foidl (Team Muskelkater Genesis); 7. Felix Ritzinger (Sportunion Mtb-Team); 8. Nadir Colledani (B:Team-Omnia Energy); 9. Michael Spoegler (Asc Sarntal Raiff/Rad); 10. Alessandro Naspi (Hard Rock Merida Asd).

JUNIORES F: 1. Greta Weithaler (A.S.V Ötzi Bike Team); 2. Nadja Heigl (Sportunion Mtb-Team); 3. Emilie Collomb (Bi&Esse Carrera); 4. Serena Tasca (Fm Bike Factory Team A.S.D.); 5. Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi); 6. Elena Torcianti (Asd Superbike Team); 7. Luca Hautz (Team Muskelkater Genesis); 8. Jenny Fontana (Acd Evolution Team); 9. Denise Meraner (Dynamic Bike Team Asv); 10. Franziska Niederacher (Team Protek).