Gio05012025

Aggiornamento:05:33:13

Gare

Franzoi vince e convince a Petrignano​. Lorenzo Samparisi in rosa al Giro d'Italia di ciclocross

Sotto una incessante pioggia, il corridore Guerciotti- Selle Italia conquista il successo assoluto al termine di una gara dominata dall'inizio alla fine. Ottima prestazione di Lorenzo Samparisi che si veste di Rosa. Tra le donne Arzuffi la nuova leader.

La tappa di Petrignano di Assisi (Perugia) del Giro d’Italia Ciclocross ha regalato tantissime emozioni al grande pubblico che è accorso a seguire la frazione nonostante le condizioni climatiche non clementi, vista la pioggia battente che è caduta durante le ultime due gare della giornata.

La Zerokappa Asd e il Trofeo dei 3 Mari conquistano il Vesuvio con il ciclocross

A Terzigno (Napoli) nella gara di avvio del cross in Campania assegnati i titoli regionali FCI

Il Trofeo Zerokappa-Tenuta Giugliano Terradifuoco è andato in archivio come una delle manifestazioni più suggestive nella “pancia” del Vesuvio nel territorio dell’omonimo parco nazionale con un percorso che si è snodato tra lo sterrato lavico, il ciottolato, il prato e il sottobosco tutto dentro la tenuta di Michele Giugliano che ha sancito l’apertura della challenge Trofeo dei Tre Mari e l’inizio dell’attività ciclocrossistica in Campania con l’assegnazione dei titoli regionali.

Challenge Cross Puglia: grande successo per l'apertura a Lecce

Domenica 27 Ottobre, si è svolta a Lecce, nei campetti adiacenti lo stadio di Via del Mare, il trofeo CV2.it organizzato dalla Kalos CV2.it, società radicata da anni nel fuoristrada Pugliese.

Petrignano Cross: ecco il percorso e la logistica

Petrignano di Assisi (Pg) – Definiti in questi giorni il percorso e la logistica della 3a Petrignano Cross, gara che sarà organizzata domenica 10 novembre a Petrignano di Assisi (Pg) dall’Unione Ciclistica Petrignano e che sarà valida come seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross e come prova del circuito Umbria Master Cross. Iniziando dal percorso, la partenza avverrà dal piazzale sotto il ponte sul fiume Chiascio. Dopo circa 250 metri lungo l’argine svolta secca a sinistra e breve salita. Passaggio poi in Via del Castello e in Via Cupa. A questo punto si entrerà nel fettucciato su sterrato. Ora si susseguiranno tratti veloci e tratti lenti caratterizzati da brusche frenate e veloci ripartenze. Saranno presenti diversi ostacoli artificiali composti da palanche in legno e ostacoli naturali composti da dossi. A metà fettucciato si incontrerà la zona box. Seguirà un altro tratto di fettucciato a ridosso di Via Croce e poi imbocco in una ripida discesetta sterrata, che immetterà proprio in questa via, dove ci sarà un tratto rettilineo in pietra ruvida di circa 150 metri. Poi si entrerà in Piazza San Pietro e quindi passaggio suggestivo nei vicoli del castello, per poi approcciare la zona traguardo passando sotto il ponte e lungo l’argine sud del fiume. Ancora 100 metri circa di rettilineo per ritornare al punto di partenza. Un percorso affascinante e impegnativo, dunque, che porterà i partecipanti a percorre anche diverse vie storiche del paese.

Master Cross Marche Abruzzo: tripletta del CoBo Pavoni nella maceratese Villa San Filippo

Villa San Filippo (MC) –  Il Master Ciclocross Interregionale fa tappa nel Maceratese, a Villa San Filippo di Monte San Giusto. I gemelli élite Pietro e Paolo Pavoni si prendono il primo ed il secondo posto nella gara open dei più giovani specialisti (bronzo assoluto all’abruzzese Adriano Nepa, leader degli amatori di alto profilo). ‘Papa’ Aldo Pavoni è ancora il capofila dei supergentlemen. Il settempedano Team Co.Bo. – 3 P Sport Pavoni torna a fare così un-due-tre.