
Con la marathon di 60 chilometri (1300 metri di dislivello), la mediofondo di 40 chilometri (900 metri) e l’escursionistico 28 chilometri (400 metri), l’evento vuole porsi ancora all’attenzione a livello extra-regionale per la validità di prova dell’Iron Bike con il meglio delle ruote grasse e tacchettate a darsi battaglia all’ombra dei tesori naturalistici della Regione Basilicata.
“ Sarà una vera festa del ciclismo – ha sottolineato il presidente dell’Asd MontalBike, Leonardo Pozzovivo, padre del professionista Domenico a sua volta impegnato con il Giro d’Italia numero 100 - che contribuirà a sottolineare l’importanza di questo sport inteso come una vera arte del sacrificio che, se perseguita correttamente, regala tante soddisfazioni. La Calanchi Bike Marathon è una straordinaria opportunità per veicolare al meglio le spettacolari caratteristiche naturali della Riserva dei Calanchi ed anche un ottimo biglietto da visita per la città di Montalbano Jonico ”.