Sab05032025

Aggiornamento:11:55:39

Notizie

Per Sosnovshchenko, Riva e Uberti buona la prima a Ceresole d’Alba

Ceresole d’Alba (Cn) – Per sottolineare che il ciclismo è sacrificio e spirito di adattamento, la stagione ciclistica amatoriale della provincia di Cuneo inizia con un’invernale giornata di pioggia. Ci portiamo senza troppo entusiasmo verso Ceresole d’Alba, dove si svolgerà la gara e, incredibile, il cielo si schiarisce e le strade sono asciutte.

La Granfondo Cunego cambia look. Nuova logistica per la gara del 5 Giugno

Piani ambiziosi per la Granfondo Damiano Cunego, pronta a risalire in sella il prossimo 5 giugno nell’affascinante città di Verona con l’edizione numero 6. La granfondo scaligera si appresta infatti a superare se stessa, superare quota 3.600 al via, la cifra dello scorso anno che le è valsa il titolo di terza granfondo in Italia per numero di atleti classificati. E visto che a precederla sul podio sono state due “big” tra le Granfondo, è chiaro che il risultato acquisti ancor maggior valore, conducendo dritto al record 2011. Al momento il trend è a dir poco positivo, visto che la cifra di iscritti a metà marzo ha superato quota 2.000, con gli appassionati che anticipano i tempi per non rimanere esclusi dal via e dal numero massimo dei 4.000 ammessi.

Pedalare tra torri di avvistamento saracene e forti spagnoli: questa è la GF Argentario in programma domenica

Porto Santo Stefano (GR) - Il Gruppo Ciclistico Monte Argentario organizza per domenica prossima 20 Marzo la quinta edizione della Gran Fondo dell’Argentario di Mountain Bike. Questa manifestazione anche questo anno rientra nel Circuito della Maremma Tosco - Laziale, dove oltre all’Argentario partecipano luoghi altrettanto belli della Toscana e del Lazio. Come è ormai noto, l’intento dei Promotori del suddetto Circuito è quello di dare importanza oltre che all’aspetto sportivo anche alla rilevanza naturalistica e paesaggistica dei territori interessati dalle varie competizioni, amplificando così l’aspetto turistico.

Il CBE Merida di Corti, battezza la Bresciacup 2011

Sirmione – Meglio di certo non poteva esordire l’edizione 2011 del Circuito Bresciacup. A far da cornice all’ormai tradizionale prova spettacolo d’apertura ci ha pensato la splendida ambientazione che solo una cittadina come Sirmione può offrire e il numeroso pubblico che ha voluto assistere alla parata di stelle nella notte che precedeva la due giorni dedicata alla seconda tappa degli Internazionali d’Italia.

Attachments:
Download this file (ordine di arrivo.pdf)Ordine arrivo cronometro Sirmione[ ]209 Kb

Battesimo stagionale bagnato per Corradini

Si è tenuto sotto un'acqua torrenziale il battesimo stagionale del trentino Antonio Corradini, capitano del Viner Factory Team Nautilus. E' sua la prima azione di giornata che lancia in fuga il terzetto composto da Montanari, Fantini e lo stesso Corradini. I fuggitivi hanno proceduto di  comune accordo sino all'arrivo, dove l'ultimo allungo di Fantini ha determinato l'ordine di arrivo. Le condizioni meteo non portavano certo a volate estreme, tanto meno all'esordio stagionale.