Gio05012025

Aggiornamento:09:57:00

Notizie

Giustozzi: "La Sibillini propone sicurezza, percorsi bellissimi, natura che ne fanno un'esperienza ciclistica unica"

Caldarola (Macerata) - Tornerà domenica 3 luglio, a Caldarola in provincia di Macerata, nel bel mezzo della vallata del Chienti, la Granfondo dei Sibillini che potrà vantare la veneranda età di 21 anni. Due i percorsi proposti dall'organizzazione: la Gran Fondo di 157,5 km con dislivello di 2.850m e la Medio Fondo di 97,5 km e con dislivello di 1.250m.  Sarà il percorso più impegnativo ad addentrarsi all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, mente il percorso ridotto lo lambirà nella sua parte più settentrionale. Una sequenza di paesaggi e territori che sarà impossibile ignorare, anche da parte degli agonisti più sfegatati normalmente poco avvezzi a sollevare la testa.

GimondiBike 2011: gli organizzatori preparano l'appuntamento con le due ruote grasse internazionali

Brescia - La scheda della manifestazione internazionale GimondiBike Gruppo Nulli 2011 riservata alle ruote grasse, in programma il 25 settembre a Iseo. la scorsa edizione fece segnare lo storico poker di Marzio Deho che ha iscritto il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione nelle stagioni 2005, 2008, 2009 e 2010. Mentre nella gara al femminile il successo è finito nel palmares di Michela Benzoni. Nel 2010 tra i protagonisti assoluti della gara vi fù il campione del mondo Josè Hermida.

 

Gran Fondo Charly Gaul tante novità nella sesta edizione

Appassionante, mitica…leggendaria Granfondo Charly Gaul. Il 31 luglio torna per la sesta edizione la Granfondo internazionale Charly Gaul del Monte Bondone (Trento), dedicata al grande ciclista che nel giugno 1956 rese celebre la salita della montagna trentina per antonomasia con la sua successiva e memorabile vittoria del Giro d’Italia. Per il 2011 la squadra degli organizzatori capitanati da Elda Verones, direttrice dell’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, ha rifatto il look alla gara, con nuova partenza, nuovi percorsi e soprattutto un nuovo logo. Insomma Elda Verones ha “messo in tavola” tante novità, a cominciare dal rinnovamento degli appassionanti tracciati. Sono tre i percorsi dell’edizione 2011 ed ora sono stati definiti in tutti i loro dettagli. Prevedono tre diversi chilometraggi, lungo, medio e corto, quest’ultimo percorribile sia in versione agonistica sia come percorso “turistico”, per godersi appieno le bellezze offerte della Granfondo Charly Gaul, compresa l’ascesa del Monte Bondone dedicata al campione lussemburghese, senza competere in senso stretto.

La Tubozeta Mg K Vis pronta all'esordio

Molte riconferme, ma anche alcune novità, per la squadra romagnola completamente al femminile, che giunge al suo secondo anno di attività. Sarà ancora Somec a fornire le biciclette, così come SH+ per i caschi e gli occhiali, mentre l'abbigliamento tecnico verrà fornito da 77 Sportswear e Red Level vestirà l'intimo tecnico delle ragazze.

Gran Fondo di Saint Vincent: una settimana di eventi nella terra di Maurice Garin, primo vincitore della Gran Boucle

La Gran Fondo Saint-Vincent gioca il 5 al Casinò tra i più importanti d’Europa. In Valle d’Aosta gli uomini di Vda Sport e Cultura stanno lavorando alla quinta edizione della GF Internazionale riproposta all’interno di una settimana di eventi per cicloamatori e per bambini. Una settimana tutta da pedalare e di turismo naturale da scoprire in sella alle due ruote.