Acqualagna (Pu) – Saranno giorni molto intensi quelli che vivrà Acqualagna prima, durante e dopo la 1^ Granfondo del Tartufo del 9 settembre, prova unica di Campionato italiano Granfondo e Mediofondo Fci e prova del circuito Marche in Bici e del challenge Strade e Sapori Marchigiani. La granfondo, organizzata dalla Fausto Coppi Fermignano, è infatti inserita in un più ampio programma di eventi ideato dalla Holiday Sport: la Settimana dello Sport.
Notizie
La Gran Fondo Knut Knudsen Giro Alto Lazio si presenta
- 13 Agosto 2012
- Strada
Vasanello (Viterbo)- Le iscrizioni cominciano man mano a fioccare quando manca giusto una settimana alla Granfondo Knut Knudsen-Giro dell’Alto Lazio. L’obiettivo della società organizzatrice della Fortitudo Nepi Ciclismo (gara sotto l’egida dell’Acsi Udace Viterbo), è la voglia di rivivere le stesse emozioni che hanno caratterizzato le precedenti edizioni della manifestazione oltre a superare la cifra dei 450 partecipanti dello scorso anno. Domenica 19 agosto, a Vasanello (Viterbo), si festeggia la sua sesta edizione e anche il campione norvegese Knut Knudsen che, a cavallo degli anni ‘70 e ‘80, ha realizzato un cospicuo palmares (quasi 40 vittorie) meritandosi la simpatia e l'ammirazione degli sportivi e dei tecnici per il suo carattere e la sua lealtà, tanto che al momento in cui decise di chiudere la carriera non poche furono le sollecitazioni affinché continuasse. Formidabile passista divenne campione olimpico nell'inseguimento nel '72 e campione mondiale nel '73; su strada vinse, tra l'altro, il Campionato della Scandinavia '72 e ripetutamente quello di Norvegia su strada che a cronometro oltre al Giro di Novergia '72
Mtb: Rocchetti super alla Gf del Tarabuso
- 13 Agosto 2012
- MTB
Colfiorito di Foligno (Pg) – E’ stata la firma di Leopoldo Rocchetti del Velo Club Cicli Cingolani ad inaugurare l’albo d’oro della Granfondo del Tarabuso, gara di mtb organizzata a Colfiorito di Foligno. Rocchetti allunga all’inizio insieme a Serghei Mikhailouski del Mondobici Fermignano, che viene poi staccato sulle rampe di Monte Pennino. Per Rocchetti è arrivo in solitaria con oltre 4' di vantaggio su Mikhailouski.
Borja Jelic vince il Friuli. Krys e Maccanti completano il podio
- 12 Agosto 2012
- Strada
MAGNANO IN RIVIERA (UD) – Lo sloveno Borja Jelic conquista la 39^ edizione del Giro Ciclistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia per amatori. Il corridore del team Barbariga ha respinto anche gli ultimi attacchi portati dal polacco Krys (Cicli Copparo) nel corso della frazione conclusiva che da Majano conduceva a Magnano dopo 80,5 km. I compagni di squadra della maglia rosa hanno controllato la corsa impedendo qualsiasi tentativo di fuga. Dopo 28 km di gara Michele Pittacolo mette alla frusta il gruppo scollinando per primo al GPM di Monte Croce, ma l'andatura è proibitiva anche per l'asso dell'ASD Fontanafredda che viene ben presto riassorbito. Il circuito di Magnano accoglie in pompa magna la carovana del Giro al primo passaggio e al secondo è il momento del buiese Tosolini (Cicli Spezzotto) che prova l'allungo: D'Incà risponde all'attacco del friulano, riportando sotto l'intero plotone.
Extreme Race Punta Veleno: la sfida impossibile
- 12 Agosto 2012
- Strada
Brenzone sul Garda (VR) – Otto chilometri da Castello (mt 140 slm) a Punta Veleno (mt 1156) pendenza media del 12,7% con tratto centrale di quattro chilometri al 16,5% e passaggi che toccano il 20%,, questa è la salita di Punta Veleno entrata quest’anno nel circuito del grande ciclismo professionistico come terza tappa del Giro del Trentino che ha visto la performance di Domenico Pozzovivo pronto a staccare tutti e transitare per primo sul Gpm. Una salita durissima, velenosa che sabato 15 agosto grazie alla Extreme Race Punta Veleno vedrà protagonisti i cicloamatori. L’appuntamento è di quelli da non perdere, soprattutto per gli scalatori, la partenza è fissata da Castelletto di Brenzone alle ore 16 e arrivo a località Punta Veleno a Prada Alta dopo otto chilometri di dura scalata.