
Strada
D'Aniello, Lancioni, D'Errico e Gorini brindano con il Verdicchio
- 17 Aprile 2011
- Strada

Giro delle Marche: i successi di Perfelici e Lattanzi aprono la kermesse
- 17 Aprile 2011
- Strada
S. Giorgio di Pesaro - Con 214 agonisti, S. Giorgio ha inaugurato al meglio il Giro delle Marche Udace ed il Trofeo dello Scalatore. L’allestimento era valido anche quale quinta prova del Gran Premio AutoSelli. L’organizzazione è stata gestita dalla S.S. Sangiorgese, affiancata dall’ Udace provinciale pesarese – urbinate. Patrocinio accordato dal Comune di San Giorgio.
Cicloturismo: in 3550 hanno partecipato alla seconda prova del Circuito Romagnolo
- 17 Aprile 2011
- Strada

Sguerri e Bandini i nuovi padroni della Gran Fondo Internazionale San Marino
- 17 Aprile 2011
- Strada
Oltre tremilia ciclisti domani parteciperanno alla GF Strade dei Vini e Sapori. La festa sportiva di Russi
- 16 Aprile 2011
- Strada
Domani il secondo appuntamento del Circuito Romagnolo vedrà oltre tremila ciclisti pedalare lungo le strade del comprensorio che ha segnato la nascita di questo circuito. Eravamo cinque amici al bar......, proprio in un tavolo di quel bar posto sotto la sede della polisportiva Bertolt Brecht nacque la kermesse di gran fondo cicloturistiche più importante (e i numeri lo confermano, 20000 presente lo scorso anno) dell’intero territorio nazionale che scrive a Russi il suo secondo capitolo dell’edizione numero sei, grazie alla 9° Gran Fondo Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena classicissima organizzata dalla sezione ciclismo della Polisportiva che lega il suo nome al drammaturgo tedesco  Bertolt Brecht, che va sottolineato non ha alcun legame con il ciclismo, ne tantomeno con questa terra.
Altri articoli...
- GiĂ 2700 in sella per Damiano Cunego. Il 5 giugno l'assalto dei granfondisti a Verona
- Domenica in mille alla Gran Fondo Internazionale San Marino. Ospite Francesco Moser
- Cambia la location della Gran Fondo dell'Acquese in programma il 15 maggio
- In bicicletta verso il delta del Po, immergendosi nella natura che orna il grande fiume e ha ispirato Riccardo Bacchelli