Gio05012025

Aggiornamento:05:33:13

Back Strada Cappello d’Oro: la Firenze-Empoli apre l’edizione delle nozze d’argento.

Cappello d’Oro: la Firenze-Empoli apre l’edizione delle nozze d’argento.

12790963 1039656739428004 8365295542526312972 n

 

 

Spetta alla Firenze-Empoli l’onore e l’onere di inaugurare la striscia della 25^ edizione, quella delle nozze d’argento con il ciclismo cadetto dal più alto profilo promozionale, colto, socializzante, solidale e dall’immagine finemente veicolata in termini multimediali.
Con l’ultimo sabato di febbraio, il Trofeo ‘Cappello d’Oro – Memorial Paolo Piazzini’ affronta il lungo tour (che si svilupperà fino ad ottobre), proponendo in serrata sequenza 40 prove, chiamate di nuovo a fondere in catena le prestigiose corse italiane di profilo nazionale ed internazionale del calendario under 23 – élite.
Il prestigioso albo d’oro rende merito all’ultimo leader Pierpaolo Ficara e applaude il gettonato Marco Bernardinetti (capace fino all’ultimissima tappa di contrastare il siculo-toscano nell’intrigante rodeo). 
Nella top ten: Maestri, Velasco, Trosino, Moscon, Milani, Rocchi, Celano, Gaffurini.
Regina della 24^ challenge: la trevigiana Zalf Euromobil Désirée Fior, che si è aggiudicata il Gran Premio Mille Cappellini per società su Futura Team Rosini, Pala Fenice Franchini, Mastromarco Sensi Dover, General Store Bottoli Zardini.
Capofila degli ammiragli: Franco Chioccioli.
Relativamente al 2016, patron Demetrio Iommi sottolinea le gradite acquisizioni e ribadisce il significato degli opportuni ritocchi organizzativo-regolamentari (maggior punteggio attribuito alla corse internazionale e nazionali promiscue).
Inossidabilmente compatto il pool promotore della Norda - Mg K.Vis – Vega - Montappone (capitale fermana del copricapo), strettamente legato agli amici umbro-toscani Franco Bellucci (organizzatore della classica di Lippiano), Silvia Bellucci (anche miss del ‘Cappello’), Matteo Romanelli (giornalista curatore delle classifiche), Silvano Perniola (fotografo ufficiale).