Gio05012025

Aggiornamento:05:33:13

Back Strada I 40 anni del Bici Club Ostuni: un’annata speciale per il sodalizio ciclistico della Città Bianca

I 40 anni del Bici Club Ostuni: un’annata speciale per il sodalizio ciclistico della Città Bianca

12778880 979615972114523 2837166171141200848 o

 

 

Con l’arrivo della nuova stagione, tornano nel vivo le attività legate al marchio Bici Club Ostuni, ad oggi presieduto da Vincenzo Molendino, che è pronto a celebrare un degno traguardo: i 40 anni dalla sua fondazione.

Il 1976 è stato l’inizio della consacrazione di questo sodalizio che ha dato tanto all’immagine della Città Bianca dove si svolsero i campionati del mondo professionisti con Francesco Moser beffato in volata da Freddy Maeterns.

L’entusiasmo e la passione popolare per il ciclismo ad Ostuni sono stati il trampolino per farsi conoscere nello sport delle due ruote dando vita ad un sodalizio che ancora ad oggi fa parlare di sé e continua ad andare fiero della sua attività nel nome del compianto Enzo Longo.

12439553 960842587325195 4929621870767722243 n

La sua prematura scomparsa, all’età di 46 anni, a seguito di un incidente stradale nell’agosto del 2014, ha lasciato un vuoto incolmabile per chi ha conosciuto un uomo che ha dedicato con passione la sua vita nella promozione e nella diffusione del ciclismo sia come atleta che nella sua rinomata attività imprenditoriale nella sua Ostuni e che continua per volontà della vedova Marisa e dei figli Francesco e Martina.

Domenica 3 aprile è la data dell’evento clou di inizio stagione ovvero la Granfondo Circuito dei Mondili del '76 giunta alla dodicesima edizione con il Bici Club Ostuni ancora in prima fila a prestare il massimo impegno nell'organizzazione della manifestazione che è il suo vero fiore all'occhiello del movimento cicloamatoriale pugliese nonché parte integrante del Giro dell’Arcobaleno.

Si corre sul classico tracciato iridato del 1976 da percorrere 3 volte, per un totale di 102 chilometri per la mediofondo, e 4 volte per un totale di 136 chilometri per la granfondo tra le località di Ostuni, Cisternino, Montalbano, Speziale e ritorno ad Ostuni.

Logo GF Circuito Mondiali 76

Evento da non perdere quello del 12 giugno con la seconda edizione del Memorial Enzo Longo per la categoria juniores come gara di preparazione per i campionati italiani di metà giugno e il bici Club Ostuni sta puntando molto anche sul rilancio del settore giovanile con una formazione di allievi diretti da Giuseppe Lacorte e una serie di iniziative legate ai giovanissimi ed esordienti come gare in calendario ancora da concordare.

Giugno è il mese dell’iniziativa Primavera in Bicicletta (giovedì 2) con il coinvolgimento di semplici amanti delle passeggiate con famiglie e bambini al seguito. In fase di allestimento sempre a giugno una notturna in mountain bike per le strade del borgo antico e poi ad agosto il ritorno del duathlon che precederà nel mese di settembre la festa del quarantennale.

Dal 1976 ad oggi il Bici Club Ostuni va fiero del proprio nome e della tradizione ciclistica nel segno della passione pura e con la soddisfazione maggiore di una società che vuole portare avanti la storia del ciclismo nella Città Bianca all’infinito.

http://biciclubostuni.altervista.org/