Sab05032025

Aggiornamento:03:46:49

Back Strada La Tre Borghi è pronta ad accogliere tutti il 4 maggio tra corsa podistica, convivialità e promozione del territorio

La Tre Borghi è pronta ad accogliere tutti il 4 maggio tra corsa podistica, convivialità e promozione del territorio

 

 

Frisa, Badia di Frisa e Guastameroli si confermano località sempre più legate alla Tre Borghi, una manifestazione particolarmente cara agli organizzatori della Podisti Frentani.

La settima edizione, in programma per domenica 4 maggio, prende il via ufficialmente da Guastameroli con ritrovo alle 8:00 in Piazza Principessa di Piemonte.

La gara fa parte del circuito Corrilabruzzo UISP, consolidandosi come evento centrale nel panorama podistico locale e anche del mese di maggio.

A partire dalle 9:15 spazio alle gare riservate ai bambini e ai ragazzi, mentre alle 10:00 è prevista la partenza della gara competitiva di 12,3 chilometri, insieme alla passeggiata e al nordic walking.

Il percorso è interamente segnalato con ristori posizionati ogni 4,5 chilometri e all’arrivo. Per chi sceglie la camminata, invece, è previsto un tracciato più breve di 6,5 chilometri, arricchito da tre soste gastronomiche: Pizzeria “Il Ferracavallo”, Ristorante “The Fox” e Ristorante “Tenuta Micoli”.

Tra le tante chicche di questa edizione un omaggio a fine gara a tutte le donne, il gelato al traguardo e premi speciali messi in palio da Il Ferracavallo al 100.mo classificato tra gli uomini e alla 30.ma arrivata donna.

Per quanto riguarda le premiazioni, sono previsti riconoscimenti per i primi tre classificati assoluti, sia uomini che donne. Il vincitore assoluto riceverà un premio di 200 euro, il secondo classificato 150 euro e il terzo 100 euro. Oltre ai premi assoluti, verranno premiati anche i primi cinque arrivati di ogni categoria con premi in natura e materiale tecnico, distribuiti in base alla posizione raggiunta.

Anche le società sportive saranno coinvolte nella competizione. Le prime cinque società regionali con almeno 25 atleti classificati riceveranno un rimborso calcolato in base al numero dei pettorali presenti. Ad esempio, una società che porterà almeno 35 atleti tesserati potrà ottenere un rimborso di 350 euro , mentre quella con 25 atleti riceverà 250 euro . Verranno considerati solo gli atleti arrivati al traguardo della gara competitiva. In caso di parità numerica tra due società, la preferenza sarà data a quella con il maggior numero di atleti classificati complessivamente.

Un ulteriore incentivo è previsto per le società provenienti da fuori regione: la prima società extra regionale che presenterà almeno 25 atleti classificati riceverà un rimborso di 300 euro . Questo premio è cumulabile con quelli destinati alle società regionali, garantendo così una partecipazione ancora più ampia e inclusiva.

È importante sottolineare che i rimborsi e i premi sono riservati esclusivamente ad atleti tesserati. Tuttavia, anche i partecipanti con tessera non FIDAL non resteranno a mani vuote: riceveranno premi in natura o materiale tecnico, assicurando a tutti un piccolo ricordo dell’evento.