Ven05022025

Aggiornamento:11:39:21

Back Strada Dolomiti Classic TMC Arabba: modifiche temporanee alla viabilità

Dolomiti Classic TMC Arabba: modifiche temporanee alla viabilità

Arabba (BL) - Per garantire l'incolumità di tutti coloro che domenica 9 settembre prenderanno parte alla Dolomiti Classic-TMC-Arabba, il Comitato Organizatore e le autorità di pubblica sicurezza della Provincia di Belluno hanno previsto alcune modifiche temporanee alla viabilità stradale. “Come sempre abbiamo cercato di ridurre veramente al minimo ogni disagio per gli automobilisti – spiega il Presidente di Dolomiti Stars Bike World Marco Sartori –. Le strade rimarranno chiuse solo per circa trenta minuti, conteggiati dal passaggio del primo corridore, poi saranno riaperte alla normale viabilità. Il passaggio dei corridori sarà compreso tra l'auto con il  cartello mobile di "inizio gara ciclistica" e l'auto con il cartello mobile di "fine gara ciclistica”.”

La gara comincerà da Arabba (BL) alle ore 9.00 del mattino proseguendo lungo la SR48 in direzione Cernadoi, quindi sulla SR203 fino alla frazione di Rucavà, dove i corridori che hanno scelto il percorso di Medio Fondo (80 km) imboccheranno la SP251 salendo verso Colle Santa Lucia, pronti  per attaccare il Passo Giau  poco prima di Selva di Cadore  (SP638). A Pocol svolteranno poi a sinistra per scalare il Passo Falzarego lungo la SR48, che li riporterà nuovamente ad Arabba.

I corridori che hanno invece scelto il percorso di Gran Fondo (135 km), invece, da Rucavà continueranno sulla SR203 fino a Caprile e poi ancora fino ad Alleghe, Cencenighe Agordino, Taibon Agordino e Agordo. Da Agordo imboccheranno quindi la provinciale del Passo Duran giungendo alla frazione di Dont nel comune di Forno di Zoldo, dove gireranno a sinistra sulla SP251, superando la Forcella Staulanza e continuando fino a Selva di Cadore. Qui il percorso di Gran Fondo si riunirà a quello di Medio Fondo proseguendo sulla SP638 in direzione Pocol e poi sulla SR48 fino al traguardo di Arabba.

 

PROGRAMMA

Arabba, SABATO 08 SETTEMBRE

dalle ore 14.00 ritiro numeri e pacchi gara ad Arabba; apertura del villaggio commerciale;

ore 17.00 aperitivo di benvenuto e “briefing tecnico” con il direttore di gara presso il Palagusto.

 

Arabba, DOMENICA 09 SETTEMBRE

ore 6.00 - 8.00 “colazione del ciclista” presso il Palagusto ad Arabba e consegna dei pacchi gara;

ore 9.00 partenza della gara;

ore 10.00 apertura villaggio commerciale;

ore 12.00 - 17.30 apertura del Palagusto e a seguire premiazioni.

Per maggiori informazioni: www.dolomiticlassic.com