Mar07012025

Aggiornamento:08:57:29

Back Strada Team

Team

Davide Di Marco e Ilaria Balzarotti alla Gf Colli Ascolani Off Road. I video

Pianoro San Marco (Ascoli Piceno) – L’idea nacque dalla mente di Gianni Luzi nell’aprile di quest’anno, proprio nei giorni in cui si teneva la Gf Colli Ascolani Sfera Marathon. L’organizzatore ascolano voleva regalare a questa splendida località turistica che sovrasta la città di Ascoli Piceno un appuntamento per biker che nel corso delle stagioni si trasformi in una classica di questa specialità. Nonostante le numerose difficoltà nasce la Gf Colli Ascolani Off Road “Nel regno dei Biker”, svoltasi sotto l’egida della Uisp presente Giancarlo Tordini, che questa mattina ha visto al via 150 appassionati dello sport delle due ruote grasse e molti ciclisti abituati a vincere Gf e prove in circuito che si sono dati battaglia lungo i quaranta chilometri del severo, ma spettacolare percorso di gara, che ha offerto passaggi suggestivi, oltre al guado di un fiume.

Tour dell’Umbria: ultimi giorni per iscriversi

Perugia – E’ ormai imminente la 3a edizione del Tour dell’Umbria, gara a tappe che si terrà dall’8 all’11 agosto. Le iscrizioni si chiuderanno alla mezzanotte di domenica 4 agosto. La prima frazione si correrà giovedì 8 a partire dalle 15,20 a Montone e prevede un percorso di 76 chilometri. Il giorno dopo appuntamento a Umbertide con la seconda tappa, divisa in due semitappe: la mattina dalle 9,30 cronometro di 6,7 chilometri e il pomeriggio dalle 15,30 gara a circuito dentro Umbertide per un totale di 60 chilometri. Il sabato si gareggerà a Marsciano a partire dalle 15,30. Previsto un percorso di 84 chilometri. Il giorno dopo gran finale dalle 9,30 a Ponte Felcino con partenza e arrivo ai Giardini Thebris. Seguiranno pranzo e premiazioni finali.

Il successo del Trofeo Antonino Scopelliti

Villa S. Giovanni (RC) – Domenica 28 luglio si è corsa la seconda edizione del trofeo ciclistico intitolato ad Antonino Scopelliti, magistrato vittima della mafia. In tale occasione si è voluto ricordare anche Marco Montoli, giovane Reggino nonché ciclista, scomparso prematuramente lo scorso anno a causa di un drammatico incidente stradale. La manifestazione ciclistica organizzata egregiamente dall’ASD Ciclo Bike Villese in collaborazione con l’associazione di volontariato “Due ruote ed un sorriso per Marco”, creata dalla moglie della vittima e da alcuni degli amici più vicini alla sua famiglia, ha voluto ricordarlo nella maniera che più gli sarebbe piaciuta, cioè correndo in bicicletta.

A Valdobbiadene nasce "Cycling in the Venice Garden"

Pedalando nel Giardino di Venezia. A Valdobbiadene nasce un progetto di promozione turistica incentrato sulla bicicletta come mezzo privilegiato per andare alla scoperta del territorio trevigiano.  La presentazione di "Cycling in the Venice Garden" è avvenuta alla Locanda Sandi, a Valdobbiadene, in occasione della festa del decennale della Prosecco Cycling, evento che rappresenta il simbolo di una valorizzazione turistica del territorio rivolta principalmente agli appassionati di bicicletta.  Promotore del progetto è il Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso e l'iniziativa è stata subito "sposata" dalla Prosecco Cycling.

Conto alla rovescia per la notturna Trofeo Città di Latina

Cicloamatori in piazza giovedì 8 agosto per il terzo Trofeo Città di Latina gara ciclistica tipo pista in notturna con il via fissato alle ore 22:00 circa da Piazza del Popolo per percorrere l'ormai classico circuito cittadino di 1 chilometro. Grande attesa per questa edizione che vedrà impegnato il ciclismo amatoriale dell'intera regione: a coordinare il tutto ancora una volta sarà il Movimento Ciclistico Latina di Alberto Borgognoni sotto l'egida dell'Opes settore ciclismo. L'organizzazione a cura della Bicisporteam Cisterna A.S.D. con il patrocinio del Comune di Latina, Regione Lazio, Provincia di Latina vedrà al via oltre cento atleti impegnati nelle diverse categorie. “Un grande evento per il ciclismo amatoriale - dichiara Massimo Saurini responsabile nazionale ciclismo Opes -. Siamo lieti di accogliere nel capoluogo di provincia tantissime società sportive e numerosi atleti tra i quali tanti titoli regionali e nazionali al via, uno spettacolo delle due ruote che siamo sicuri come già dimostratosi nelle precedenti edizioni sarà un successo, Latina è una città che sente molto il ciclismo e sicuramente il pubblico delle grandi occasioni ci regalerà forti emozioni. Ringrazio di cuore l'amministrazione comunale di Latina per il supporto dato all'evento, l'assessore provinciale Enrico Tiero che fin dall'inizio ha creduto nel progetto ciclistico in notturna”.